Il portale pratico del mare domenica, 31 agosto 2025
Veliste oceaniche per caso
05-01-2018 - Ida Castiglioni Lo strano naufragio di Jennifer Apple e Tasha Fuiava alla deriva in oceano Pacifico senza avarie a bordo
  Il mare ha visto di tutto: velisti salvati da elicotteri e navi nell’ oceano in tempesta; yacht che trasportano droga o armi. Quando poi si tratta di naufraghi alla deriva, le testimonianze di chi li soccorre sono sempre tragiche: settimane o mesi di sopravvivenza su battellini inadeguati, senza acqua né cibo, con piccole vele di fortuna per raggiungere una rotta battuta o la terra. Ecco invece una storia diversa,...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Nuovo Codice Diporto: chi l'ha visto?
05-01-2018 - Fabrizio Coccia Approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 27 ottobre, il provvedimento non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Un ritardo che non è la sola anomalia che accompagna questo decreto legislativo.
Mare, ecosistema in agonia
29-12-2017 - Alberto Casti Si accendono i riflettori sulla grave condizione di salute in cui versano gli oceani. In campo per sensibilizzare l’opinione pubblica anche aziende non propriamente “green”
Il progetto comincia dal dislocamento
29-12-2017 - Rodolfo Foschi Stuzzicato dall’idea di vedere pubblicati su BOLINA progetti di barche che escano dalla malinconica uniformità del mercato, mi sono messo a pensare a ciò che potrebbe essere una barca per navigare.
Razzi scaduti: la raccolta la paga il diportista
21-12-2017 - Fabrizio Coccia Nasce il consorzio Cogepir per lo smaltimento degli articoli pirotecnici usati nel diporto. Ma contrariamente a quanto prevede la legge a sostenerne i costi saranno gli utenti.
Costa sottovento in burrasca
01-12-2017 - Giancarlo Basile Come comportarsi se si è sorpresi dal maltempo mentre si naviga lungocosta
Test: servizio o mania?
24-11-2017 - Alberto Casti Lontano dal rigore scientifico, le prove di accessori e barche pubblicate diffusamente dalla stampa specializzata sono limitate a una visione quanto meno parziale della realtà
Un giubbotto, salva la vita
17-11-2017 - Giancarlo Basile
Nautica, la notizie è servita
18-10-2017 - Alberto Casti Un sondaggio promosso da BOLINA rileva le abitudini dei velisti nel reperire informazioni di settore: più consultato il web, ma le testate tengono per i temi di approfondimento
Veliste oceaniche per caso
05-01-2018 - Ida Castiglioni
Lo strano naufragio di Jennifer Apple e Tasha Fuiava alla deriva in oceano Pacifico senza avarie a bordo
Nuovo Codice Diporto: chi l'ha visto?
05-01-2018 - Fabrizio Coccia
Approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 27 ottobre, il provvedimento non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Un ritardo che non è la sola anomalia che accompagna questo decreto legislativo.
Mare, ecosistema in agonia
29-12-2017 - Alberto Casti
Si accendono i riflettori sulla grave condizione di salute in cui versano gli oceani. In campo per sensibilizzare l’opinione pubblica anche aziende non propriamente “green”
Il progetto comincia dal dislocamento
29-12-2017 - Rodolfo Foschi
Stuzzicato dall’idea di vedere pubblicati su BOLINA progetti di barche che escano dalla malinconica uniformità del mercato, mi sono messo a pensare a ciò che potrebbe essere una barca per navigare.
Razzi scaduti: la raccolta la paga il diportista
21-12-2017 - Fabrizio Coccia
Nasce il consorzio Cogepir per lo smaltimento degli articoli pirotecnici usati nel diporto. Ma contrariamente a quanto prevede la legge a sostenerne i costi saranno gli utenti.
Costa sottovento in burrasca
01-12-2017 - Giancarlo Basile
Come comportarsi se si è sorpresi dal maltempo mentre si naviga lungocosta
Test: servizio o mania?
24-11-2017 - Alberto Casti
Lontano dal rigore scientifico, le prove di accessori e barche pubblicate diffusamente dalla stampa specializzata sono limitate a una visione quanto meno parziale della realtà
Un giubbotto, salva la vita
17-11-2017 - Giancarlo Basile

Nautica, la notizie è servita
18-10-2017 - Alberto Casti
Un sondaggio promosso da BOLINA rileva le abitudini dei velisti nel reperire informazioni di settore: più consultato il web, ma le testate tengono per i temi di approfondimento