Ripristinare la corretta rugosità di un verricello con la sabbiatura o la godronatura
17-07-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina Cara Bolina, le cosiddette “classic boat”, barche di 40 e più anni, spesso hanno attrezzature ancora valide ma con caratteristiche che le rendono carenti per taluni aspetti. Nel caso in oggetto, si tratta di winch Barbarossa su di un’imbarcazione di poco più di nove metri, perfettamente efficienti sotto il profilo meccanico, ma con i tamburi resi lisci da decenni di lavoro con le scotte. Tale... |
Un metodo fai-da-te per realizzare per salire in testa d'albero da soli sfruttando la canalina della randa
17-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina |
Un Island Packet per l'oceano e viaggi estesi e con una singolare configurazione degli interni
17-07-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Come limitare l'effetto evolutivo dell'elica durante le manovre per l'ormeggio all'inglese
16-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina |
Nel 1969 un equipaggio italiano raggiunse la Polinesia dal Perù a bordo di un gommone di 6 metri armato di vele
15-07-2024 - Sfide - Ida Castiglioni |
Simbolico e funzionale il vestiario degli uomini di mare ha subito un’inevitabile evoluzione, tuttavia alcuni capi resistono ai secoli e sono tutt’ora presenti nella sacca di ogni velista
01-02-2019 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Resoconto degli interventi effettuati a bordo di un Hallberg Rassy 42 destinato alla navigazione a tempo pieno. Capitolo uno: impianto elettrico, accumulatori e generatori
01-10-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti |
Terza tappa della navigazione lungocosta di Namaste da Roma a Salerno tra porti laziali e campani
11-07-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio |
Una classifica degli scali più incantevoli, incontaminati e soprattutto a misura di velista
01-05-2013 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed |