Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
Poppa in rada e prua in porto
01-02-2019 - Esperienze - Ernesto Tross Il navigatore Ernesto Tross era solito ormeggiare in banchina e dare fondo all’ancora all’inverso di come fa la maggior parte dei velisti nostrani. Le ragioni di queste scelte in un suo articolo del 2018
A differenza del “tradizionale” sistema di ancoraggio, adottato da tutte le barche di serie, il Lim, la mia ultima barca di 8 metri, è provvisto di un sistema di ancoraggio inverso, ossia di poppa e non di prua. I motivi di questa scelta sono due: si evitano alambardate (escursione laterale dello scafo sul calumo in presenza di vento teso) che oltre a esporre le barche al rischio di collisione tra loro, ha un effetto...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Rollafiocco "elettrico" col winch
21-10-2024 - Lettere - Redazione Bolina È consigliabile installare un verricello elettrico con apposito circuito al posto dell'avvolgitore?
Fuga notturna da Paraso Bay
01-01-2019 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Una baia sconosciuta, un fondale cattivo tenitore e una sosta prolungata oltre il limite concesso dalle previsioni meteorologiche hanno generato una situazione di pericolo
Coppa America: Ainslie vs Burling
17-10-2024 - Attualità - Alberto Casti Giunta alle fasi finali la sfida tra Emirates Team New Zealand e Ineos Britannia si poggia su due talenti eccezionali della vela con età, esperienze e filosofie diverse
Uno specchio di carena
01-04-2013 - Manutenzione - Marco Cobau La rimozione della vernice da scafi in metallo ferrocemento o vetroresina richiede interventi e strumenti diversi. Vediamo quali sono i più efficaci
HR 370, per la navigazione oceanica 
16-10-2024 - Barche - Redazione Bolina Come altri progetti del cantiere svedese il nuovo modello porta la firma di Germán Freres. Sarà presentato ad agosto 2025
Un pensiero sulla coperta in teak
15-10-2024 - Lettere - Rodolfo Foschi La scelta di questa essenza, ideale in particolare per le barche in legno, ha senso anche se puramente estetico. Purché l'installazione sia eseguita da mani sapienti
"Warning"! Cede il moschettone
01-03-2018 - Dotazioni - Fabrizio Coccia Il 18 novembre 2018 un velista inglese morì dopo essere caduto in mare colpito da un’onda. La sua cintura di sicurezza aveva ceduto. Il perché in un report del Maib di allora
Il timone a vento
01-07-2012 - Tecnica - Giancarlo Basile Uno strumento essenziale per la navigazione a lungo raggio, soprattutto se in solitario. Lo sapeva bene Bernard Moitessier
Poppa in rada e prua in porto
01-02-2019 - Esperienze - Ernesto Tross
Il navigatore Ernesto Tross era solito ormeggiare in banchina e dare fondo all’ancora all’inverso di come fa la maggior parte dei velisti nostrani. Le ragioni di queste scelte in un suo articolo del 2018
Rollafiocco "elettrico" col winch
21-10-2024 - Lettere - Redazione Bolina
È consigliabile installare un verricello elettrico con apposito circuito al posto dell'avvolgitore?
Fuga notturna da Paraso Bay
01-01-2019 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Una baia sconosciuta, un fondale cattivo tenitore e una sosta prolungata oltre il limite concesso dalle previsioni meteorologiche hanno generato una situazione di pericolo
Coppa America: Ainslie vs Burling
17-10-2024 - Attualità - Alberto Casti
Giunta alle fasi finali la sfida tra Emirates Team New Zealand e Ineos Britannia si poggia su due talenti eccezionali della vela con età, esperienze e filosofie diverse
Uno specchio di carena
01-04-2013 - Manutenzione - Marco Cobau
La rimozione della vernice da scafi in metallo ferrocemento o vetroresina richiede interventi e strumenti diversi. Vediamo quali sono i più efficaci
HR 370, per la navigazione oceanica 
16-10-2024 - Barche - Redazione Bolina
Come altri progetti del cantiere svedese il nuovo modello porta la firma di Germán Freres. Sarà presentato ad agosto 2025
Un pensiero sulla coperta in teak
15-10-2024 - Lettere - Rodolfo Foschi
La scelta di questa essenza, ideale in particolare per le barche in legno, ha senso anche se puramente estetico. Purché l'installazione sia eseguita da mani sapienti
"Warning"! Cede il moschettone
01-03-2018 - Dotazioni - Fabrizio Coccia
Il 18 novembre 2018 un velista inglese morì dopo essere caduto in mare colpito da un’onda. La sua cintura di sicurezza aveva ceduto. Il perché in un report del Maib di allora
Il timone a vento
01-07-2012 - Tecnica - Giancarlo Basile
Uno strumento essenziale per la navigazione a lungo raggio, soprattutto se in solitario. Lo sapeva bene Bernard Moitessier