Bolina

Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025
La velocità nell'ormeggio
01-10-2010 - Tecnica - Luigi Arena Per raggiungere il posto barca è necessario sapere dosare il numero di giri del motore in considerazione delle condizioni ambientali
(disegni di Enea Riboldi)   La manovra di ormeggio può provocare nervosismo all’equipaggio. È normale quando c'è scarsa capacità di controllo e governo dell’imbarcazione. Esaminiamo dunque i parametri che determinano una buona esecuzione dell'ormeggio, prima di tutto la velocità con cui manovriamo. A riguardo esistono pareri contrapposti. C'è chi sostiene il...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Fiume Tevere, arrivederci
04-06-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio Diario di bordo di Namaste, Etap 28i impegnata col suo armatore in una navigazione costiera e in solitario da Roma a Salerno
Jolly Roger, il vessillo più temuto
04-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Il nome deriva da "jolie rouge", le bandiere che i pirati francesi issavano durante gli arrembaggi
X-F.U.N, catamarano multiuso
04-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Un natante modulare e pneumatico di 4 metri per 1,70 e che può trasportare fino a quattro persone
Patente e sensibilità al contrasto
03-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina Cosa cambia dopo i 60 anni nella visita oculistica funzionale al rinnovo dell'abilitazione alla navigazione
Maledetta di una bolina!
04-01-2013 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Durante le navigazioni oceaniche le andature strette stressano equipaggio e attrezzature
Ais, utile sentinella
31-05-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina Pensato per le navi il sistema che identifica automaticamente le unità in navigazione è ormai diventato un must anche nel diporto
Sulle tracce del Reeve
30-05-2024 - Storia & storie - Ennio Tersomill Il caso porta un armatore a scoprire le nobili origini dell'affascinante ketch il legno acquistato nel 2010 in Scozia da una coppia di "hippie"
La borosa tra carichi e attriti
01-07-2006 - Dotazioni - Danilo Fabbroni È la manovra che deve sopportare carichi maggiori nelle condizioni più difficili perché permette alla randa ridotta di mantenere una forma adeguata
La velocità nell'ormeggio
01-10-2010 - Tecnica - Luigi Arena

Per raggiungere il posto barca è necessario sapere dosare il numero di giri del motore in considerazione delle condizioni ambientali
Fiume Tevere, arrivederci
04-06-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio

Diario di bordo di Namaste, Etap 28i impegnata col suo armatore in una navigazione costiera e in solitario da Roma a Salerno
Jolly Roger, il vessillo più temuto
04-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina

Il nome deriva da "jolie rouge", le bandiere che i pirati francesi issavano durante gli arrembaggi
X-F.U.N, catamarano multiuso
04-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina

Un natante modulare e pneumatico di 4 metri per 1,70 e che può trasportare fino a quattro persone
Patente e sensibilità al contrasto
03-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina

Cosa cambia dopo i 60 anni nella visita oculistica funzionale al rinnovo dell'abilitazione alla navigazione
Maledetta di una bolina!
04-01-2013 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed

Durante le navigazioni oceaniche le andature strette stressano equipaggio e attrezzature
Ais, utile sentinella
31-05-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina

Pensato per le navi il sistema che identifica automaticamente le unità in navigazione è ormai diventato un must anche nel diporto
Sulle tracce del Reeve
30-05-2024 - Storia & storie - Ennio Tersomill

Il caso porta un armatore a scoprire le nobili origini dell'affascinante ketch il legno acquistato nel 2010 in Scozia da una coppia di "hippie"
La borosa tra carichi e attriti
01-07-2006 - Dotazioni - Danilo Fabbroni

È la manovra che deve sopportare carichi maggiori nelle condizioni più difficili perché permette alla randa ridotta di mantenere una forma adeguata