Il portale pratico del mare venerdì, 31 ottobre 2025
La quota rosa del Vendée Globe
21-11-2024 - Personaggi - Valeria Rossi I ritratti delle sei donne che stanno partecipando al giro del mondo in solitario e senza scalo riservato alla classe Imoca
Ha preso il via il 10 novembre la 10ª edizione della Vendée Globe, giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza, con partenza e traguardo nel porto francese di Les Sables-d’Olonne. Quest'anno sono 6 (su 40 skipper) le donne alla conquista di questo ambito trofeo velico. Vediamo di chi si tratta.   Samantha Davies, inglese, ingegnere, è la “Regina di...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Acquisto con cautela
01-07-2011 - Cantieristica - Marco Cobau Prima di firmare il contratto di compravendita o di leasing è bene conoscere la situazione finanziaria della controparte e accertare la conformità Ce della barca
Salish Voyager, un vero day-sailer
20-11-2024 - Barche - Redazione Bolina Deriva statunitense si caratterizza per l'assenza di motorizzazione meccanica. Come sistema di propulsione ha solo vela (al terzo) e remi
Carbonio: leggero e tosto
20-11-2024 - Cantieristica - Redazione Bolina Sviluppo e potenzialità della fibra di colore nero brillante che si distingue per leggerezza, rigidità e resistenza, con buone prospettive anche in termini di sostenibilità ambientale
Fulmini, pericolo dall'alto
01-09-2016 - Meteo - Galileo Ferraresi Le scariche elettriche provocate da un temporale possono essere una minaccia per chi naviga, un evento raro ma che è opportuno sapere affrontare adeguatamente
I premi in denaro del Vendée Globe
18-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina Il montepremi messo in palio per l'edizione 2024 del giro del mondo in solitario e senza scalo e i criteri per la sua assegnazione
La mia 2ª volta a Les Sables d'Olonne
18-11-2024 - Esperienze - Emanuele Bravin Cocchi Il Vendée Globe visto attraverso gli occhi di un velista appassionato in trasferta in Vandea per assistere alla partenza del giro del mondo in solitario
A ogni barca il suo bulbo
01-09-2011 - Dotazioni - Rodolfo Foschi Un'appendice che seguendo le indicazioni del progettista originale può anche essere modificata, ma spesso il gioco non vale la candela. Soprattutto sulle unità da diporto
Giramondo, con quali soldi?
01-10-2015 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Molti velisti sognano di mollare tutto e vivere in barca, ma il problema è riuscire a trovare i fondi necessari
La quota rosa del Vendée Globe
21-11-2024 - Personaggi - Valeria Rossi
I ritratti delle sei donne che stanno partecipando al giro del mondo in solitario e senza scalo riservato alla classe Imoca
Acquisto con cautela
01-07-2011 - Cantieristica - Marco Cobau
Prima di firmare il contratto di compravendita o di leasing è bene conoscere la situazione finanziaria della controparte e accertare la conformità Ce della barca
Salish Voyager, un vero day-sailer
20-11-2024 - Barche - Redazione Bolina
Deriva statunitense si caratterizza per l'assenza di motorizzazione meccanica. Come sistema di propulsione ha solo vela (al terzo) e remi
Carbonio: leggero e tosto
20-11-2024 - Cantieristica - Redazione Bolina
Sviluppo e potenzialità della fibra di colore nero brillante che si distingue per leggerezza, rigidità e resistenza, con buone prospettive anche in termini di sostenibilità ambientale
Fulmini, pericolo dall'alto
01-09-2016 - Meteo - Galileo Ferraresi
Le scariche elettriche provocate da un temporale possono essere una minaccia per chi naviga, un evento raro ma che è opportuno sapere affrontare adeguatamente
I premi in denaro del Vendée Globe
18-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Il montepremi messo in palio per l'edizione 2024 del giro del mondo in solitario e senza scalo e i criteri per la sua assegnazione
La mia 2ª volta a Les Sables d'Olonne
18-11-2024 - Esperienze - Emanuele Bravin Cocchi
Il Vendée Globe visto attraverso gli occhi di un velista appassionato in trasferta in Vandea per assistere alla partenza del giro del mondo in solitario
A ogni barca il suo bulbo
01-09-2011 - Dotazioni - Rodolfo Foschi
Un'appendice che seguendo le indicazioni del progettista originale può anche essere modificata, ma spesso il gioco non vale la candela. Soprattutto sulle unità da diporto
Giramondo, con quali soldi?
01-10-2015 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Molti velisti sognano di mollare tutto e vivere in barca, ma il problema è riuscire a trovare i fondi necessari