Il portale pratico del mare martedì, 01 luglio 2025
La parola alle bandiere
01-04-2013 - Tecnica - Fabrizio Coccia Imparare a riconoscere i principali segnali visivi è il primo passo per avvicinarsi al mondo delle competizioni
Anche per chi ha un'indola non competitiva o una barca da crociera, partecipare a una regata può essere una tentazione a cui cedere. Prima di tutto perché è un’ esperienza divertente, e poi perché consente di stare in mezzo ad altri “malati di vela”, aiuta a vincere la prigrizia da banchina e a creare un equipaggio affiatato. Provare è facile, magari in un circuito di club non troppo...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
La deriva bloccata del mio Etap 23
08-07-2024 - Lettere - Redazione Bolina Come liberare da incrostazioni una pinna rimasta sollevata in una barca ferma in acqua per oltre 10 anni
La lingua da marinai parlata a terra
01-04-2018 - Giancarlo Basile L'ancora non si "getta", "cappa" e "panna" non sono sinonimi e in mare non esistono "mura". Il linguaggio marinaresco è uno strumento importante che occorre tutelare
Avaria a bordo? Occhio ai pirati!
05-07-2024 - Manutenzione - Marco Di Gilio Lo sfogo di un diportista: gli specialisti impegnati negli interventi di manutenzione delle barche sono pochi, si fanno attendere e pagare, spesso decisamente troppo
Dieci gioielli a prezzi stracciati
01-07-2019 - Barche - Alberto Casti Con un budget di 5.000 euro è possibile acquistare un cabinato per la crociera in famiglia. Le schede dei modelli più interessanti scovati tra gli annunci dell’usato
Inaccessibile vano motore
01-07-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Nella maggior parte delle barche di serie l’alloggio del propulsore ha volumi sacrificati a vantaggio delle cabine, scelta che compromette sicurezza e manutenzione
La regolazione del genoa
03-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina La funzione primaria e i vantaggi offerti in navigazione dalla grande vela di prua
Iroise 48, l'altura per Bord a Bord
03-07-2024 - Barche - Redazione Bolina Cutter oceanico in alluminio di 14 metri costruito in Bretagna su disegno di Pierre Delion
Tre codicilli della "kasko"
01-10-2020 - Norme - Marco Cobau Obbligo di presentare copia della denuncia di evento straordinario, premio annuale fisso e nomina unilaterale del perito. Ecco le postille che tutelano le assicurazioni
La parola alle bandiere
01-04-2013 - Tecnica - Fabrizio Coccia
Imparare a riconoscere i principali segnali visivi è il primo passo per avvicinarsi al mondo delle competizioni
La deriva bloccata del mio Etap 23
08-07-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Come liberare da incrostazioni una pinna rimasta sollevata in una barca ferma in acqua per oltre 10 anni
La lingua da marinai parlata a terra
01-04-2018 - Giancarlo Basile
L'ancora non si "getta", "cappa" e "panna" non sono sinonimi e in mare non esistono "mura". Il linguaggio marinaresco è uno strumento importante che occorre tutelare
Avaria a bordo? Occhio ai pirati!
05-07-2024 - Manutenzione - Marco Di Gilio
Lo sfogo di un diportista: gli specialisti impegnati negli interventi di manutenzione delle barche sono pochi, si fanno attendere e pagare, spesso decisamente troppo
Dieci gioielli a prezzi stracciati
01-07-2019 - Barche - Alberto Casti
Con un budget di 5.000 euro è possibile acquistare un cabinato per la crociera in famiglia. Le schede dei modelli più interessanti scovati tra gli annunci dell’usato
Inaccessibile vano motore
01-07-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti
Nella maggior parte delle barche di serie l’alloggio del propulsore ha volumi sacrificati a vantaggio delle cabine, scelta che compromette sicurezza e manutenzione
La regolazione del genoa
03-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina
La funzione primaria e i vantaggi offerti in navigazione dalla grande vela di prua
Iroise 48, l'altura per Bord a Bord
03-07-2024 - Barche - Redazione Bolina
Cutter oceanico in alluminio di 14 metri costruito in Bretagna su disegno di Pierre Delion
Tre codicilli della "kasko"
01-10-2020 - Norme - Marco Cobau
Obbligo di presentare copia della denuncia di evento straordinario, premio annuale fisso e nomina unilaterale del perito. Ecco le postille che tutelano le assicurazioni