Il portale pratico del mare venerdì, 07 novembre 2025
"Manawa" sbarca a Monopoli
12-11-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli Le nostre inviate ormeggiano il loro Oceanis 35.1 presso la locale sezione della Lega Navale. Uno scalo accogliente e con ottimi servizi
Alla Lega Navale sezione di Monopoli abbiamo ormeggiato per ben 5 notti con approdo il 9 Agosto 2023. E non sono stati il mare e il vento a spingerci a restare così a lungo. Oltre al catastrofico, Otranto (ve ne parleremo più avanti, statene certi!) la partenza da Bari è stata forse una delle più convinte della nostra navigazione nell'Adriatico. Vi lasciamo quindi immaginare il bisogno di leggerezza che ci ha...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Un paranco al posto del winch?
11-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina Sostituire il verricello con un sistema di manovre con demoltiplica è raccomandabile su barche piccole o con equipaggi di professionisti
La sfida delle sfide
11-11-2024 - Attualità - Antonio Cardi Tra star della vela e avventurieri dell'ultima ora, i 40 skipper impegnati nel Vendée Globe lasciano le banchine di Les Sables d'Olonne con alle spalle una folla da stadio. La testimonianza del nostro inviato
Pedote: stregato dal Vendée Globe
07-11-2024 - Attualità - Alberto Casti Dialogo con lo skipper italiano alla vigilia della sua seconda circumnavigazione in solitario a bordo dell'Imoca 60 Prysmian
Slanci e bordo libero
01-01-2018 - Cantieristica - Rodolfo Foschi Due elementi chiave nel definire la marinità di una imbarcazione che non possono (o non dovrebbero) abdicare alle tendenze del mercato
Lo svergolamento delle vele
06-11-2024 - Tecnica - Giancarlo Basile Un fenomeno normale dovuto alla velocità del vento reale che aumenta proporzionalmente all'altezza rispetto alla superficie del mare
Vendée Globe ai nastri di partenza
05-11-2024 - Attualità - Alberto Casti Prende il via domenica 10 novembre il decimo giro del mondo in solitario e senza scalo. 40 gli skipper in gara tra cui il fiorentino Giancarlo Pedote
Tricat 8.50, carrellabile senza limiti 
05-11-2024 - Barche - Redazione Bolina Nuovo trimarano di 8,5 metri costruito in Bretagna su progetto Jack Michal e dotato di bracci pieghevoli
Sinistra, non babordo
04-11-2024 - Tradizioni - Marco Sassu Una questione di nomenclatura che sembra molto marinaresca, ma marinaresca non è e che deriva, insieme a tribordo, dall'antico olandese
"Manawa" sbarca a Monopoli
12-11-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli
Le nostre inviate ormeggiano il loro Oceanis 35.1 presso la locale sezione della Lega Navale. Uno scalo accogliente e con ottimi servizi
Un paranco al posto del winch?
11-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Sostituire il verricello con un sistema di manovre con demoltiplica è raccomandabile su barche piccole o con equipaggi di professionisti
La sfida delle sfide
11-11-2024 - Attualità - Antonio Cardi
Tra star della vela e avventurieri dell'ultima ora, i 40 skipper impegnati nel Vendée Globe lasciano le banchine di Les Sables d'Olonne con alle spalle una folla da stadio. La testimonianza del nostro inviato
Pedote: stregato dal Vendée Globe
07-11-2024 - Attualità - Alberto Casti
Dialogo con lo skipper italiano alla vigilia della sua seconda circumnavigazione in solitario a bordo dell'Imoca 60 Prysmian
Slanci e bordo libero
01-01-2018 - Cantieristica - Rodolfo Foschi
Due elementi chiave nel definire la marinità di una imbarcazione che non possono (o non dovrebbero) abdicare alle tendenze del mercato
Lo svergolamento delle vele
06-11-2024 - Tecnica - Giancarlo Basile
Un fenomeno normale dovuto alla velocità del vento reale che aumenta proporzionalmente all'altezza rispetto alla superficie del mare
Vendée Globe ai nastri di partenza
05-11-2024 - Attualità - Alberto Casti
Prende il via domenica 10 novembre il decimo giro del mondo in solitario e senza scalo. 40 gli skipper in gara tra cui il fiorentino Giancarlo Pedote
Tricat 8.50, carrellabile senza limiti 
05-11-2024 - Barche - Redazione Bolina
Nuovo trimarano di 8,5 metri costruito in Bretagna su progetto Jack Michal e dotato di bracci pieghevoli
Sinistra, non babordo
04-11-2024 - Tradizioni - Marco Sassu
Una questione di nomenclatura che sembra molto marinaresca, ma marinaresca non è e che deriva, insieme a tribordo, dall'antico olandese