Il portale pratico del mare domenica, 31 agosto 2025
L'albero rotante
01-07-1997 - Teoria - Giancarlo Basile L'appendice dal profilo aerodinamico simile ad ala d'aliante riduce turbolenze e vortici
Alle andature strette, dal traverso alla bolina, l'albero con la sua attrezzatura costituisce il maggiore inconveniente delle imbarcazioni a vela, condizionandone l'efficienza in maniera rilevante. Il suo peso in alto è negativo e lo è, forse ancora di più, la sua sezione che, qualunque sia il disegno del profilo, genera vortici davanti all'inferitura della randa, in una zona importante, perché è...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il motorino d'avviamento
01-07-1999 - Dotazioni - Sauro Servadei Consigli "in pillole" per evitare un eccessivo assorbimento di corrente dalle batterie
L’equivoco stravagante dei broker
15-07-2025 - Norme - Marco Cobau Differenze tra mediatori italiani e anglosassoni nella compravendita nautica: responsabilità, regolamentazione e ruoli professionali
Aiuto: il boccaporto perde!
14-07-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina Le infiltrazioni dai portelli rappresentano uno dei problemi più comuni a bordo. Ecco come identificare le cause e intervenire efficacemente
Gli "squeri" di Venezia
01-06-1999 - Storia & storie - Mario Alberani Antichi cantieri lagunari dove maestri d'ascia costruivano gondole e marinetti. Oggi ne restano pochi attivi
Via d’acqua dalla falchetta
13-07-2025 - Lettere - Redazione Bolina L'origine di una infiltrazione può trovarsi molto distante da dove il liquido si palesa
Se il motore non parte
01-09-2011 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Quando si lascia la barca a terra per molti mesi l'entrobordo può riservare brutte sorprese. Aneddoti e consigli su come rimetterlo "in vita"
Le pompe di sentina
01-07-1999 - Dotazioni - Ivan Zerbinati Per evacuare presto e bene l'acqua dalla barca, niente di meglio che un sistema automatico. Gli accorgimenti per un impianto efficiente
Sicurezza in mare, consigli pratici
09-07-2025 - Sicurezza - Alberto Casti Controlli, accessori, precauzioni, nutrizione e comportamenti da adottare in navigazione per evitare o fronteggiare situazioni di pericolo. Intervista con Paolo Aziani
L'albero rotante
01-07-1997 - Teoria - Giancarlo Basile
L'appendice dal profilo aerodinamico simile ad ala d'aliante riduce turbolenze e vortici
Il motorino d'avviamento
01-07-1999 - Dotazioni - Sauro Servadei
Consigli "in pillole" per evitare un eccessivo assorbimento di corrente dalle batterie
L’equivoco stravagante dei broker
15-07-2025 - Norme - Marco Cobau
Differenze tra mediatori italiani e anglosassoni nella compravendita nautica: responsabilità, regolamentazione e ruoli professionali
Aiuto: il boccaporto perde!
14-07-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina
Le infiltrazioni dai portelli rappresentano uno dei problemi più comuni a bordo. Ecco come identificare le cause e intervenire efficacemente
Gli "squeri" di Venezia
01-06-1999 - Storia & storie - Mario Alberani
Antichi cantieri lagunari dove maestri d'ascia costruivano gondole e marinetti. Oggi ne restano pochi attivi
Via d’acqua dalla falchetta
13-07-2025 - Lettere - Redazione Bolina
L'origine di una infiltrazione può trovarsi molto distante da dove il liquido si palesa
Se il motore non parte
01-09-2011 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Quando si lascia la barca a terra per molti mesi l'entrobordo può riservare brutte sorprese. Aneddoti e consigli su come rimetterlo "in vita"
Le pompe di sentina
01-07-1999 - Dotazioni - Ivan Zerbinati
Per evacuare presto e bene l'acqua dalla barca, niente di meglio che un sistema automatico. Gli accorgimenti per un impianto efficiente
Sicurezza in mare, consigli pratici
09-07-2025 - Sicurezza - Alberto Casti
Controlli, accessori, precauzioni, nutrizione e comportamenti da adottare in navigazione per evitare o fronteggiare situazioni di pericolo. Intervista con Paolo Aziani