Il portale pratico del mare mercoledì, 22 ottobre 2025
Fiocchi contro randa
01-02-2014 - Esperienze - Ernesto Tross L’esito del confronto sperimentale tra una barca con tradizionale armo marconi e una “TwinJib”, ossia con due vele di prua
Nel 1977 ho costruito Sira 2 (foto sotto), la mia prima barca di 12 metri in alluminio, una goletta con due alberi uguali e con quattro fiocchi. Solo all’estrema poppa avevo ancora una piccola randa con il suo boma. Non ricordo, data la mia modesta esperienza di allora, da dove avessi tratto l’idea di questo insolito armo. Sicuramente mi devo essere riferito a qualche modello allora esistente, modello ai giorni odierni...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
La nautica di Paperino
23-09-2025 - Editoriali - Alberto Casti Analisi semiseria dell'economia del mare nell'era della concentrazione delle ricchezze
Il compensato marino
01-06-1994 - Cantieristica - Marco Cobau Materiale stratificato per costruzioni nautiche: vantaggi, tecniche costruttive, qualità e controlli
Barca dal mare al lago: quali rischi?
22-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina Trasferimento dall'ambiente salino a quello dolce: differenze di peso specifico, protezione galvanica e antivegetative
Le crocette acquartierate
01-09-1994 - Tecnica - Giancarlo Basile L'armo frazionato consentì l'eliminazione delle sartie volanti grazie a elementi orientati verso poppa
Lady Samantha, prua sugli scogli!
18-09-2025 - Incidenti - Redazione Bolina Il resoconto di un incidente di molti anni fa che ebbe come protagonista la storica imbarcazione dello skipper Enio Nardi
"Piquero" di nuovo per mare
17-09-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio Il lieto fine di un Golden Lion 27 abbandonato sul Tevere che torna a nuova vita grazie alle cure di un appassionato velista
Zuanelli presenta la Z36
17-09-2025 - Barche - Redazione Bolina Nuovo crociera-regata di undici metri firmato dallo Studio Felci e proposto in tre versioni
Stromboli, tra vento e fuoco
05-01-2013 - Itinerari - Fabio Fiori L'isola del'arcipelago eoliano è anche uno dei vulcani più attivi al mondo
Fiocchi contro randa
01-02-2014 - Esperienze - Ernesto Tross
L’esito del confronto sperimentale tra una barca con tradizionale armo marconi e una “TwinJib”, ossia con due vele di prua
La nautica di Paperino
23-09-2025 - Editoriali - Alberto Casti
Analisi semiseria dell'economia del mare nell'era della concentrazione delle ricchezze
Il compensato marino
01-06-1994 - Cantieristica - Marco Cobau
Materiale stratificato per costruzioni nautiche: vantaggi, tecniche costruttive, qualità e controlli
Barca dal mare al lago: quali rischi?
22-09-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Trasferimento dall'ambiente salino a quello dolce: differenze di peso specifico, protezione galvanica e antivegetative
Le crocette acquartierate
01-09-1994 - Tecnica - Giancarlo Basile
L'armo frazionato consentì l'eliminazione delle sartie volanti grazie a elementi orientati verso poppa
Lady Samantha, prua sugli scogli!
18-09-2025 - Incidenti - Redazione Bolina
Il resoconto di un incidente di molti anni fa che ebbe come protagonista la storica imbarcazione dello skipper Enio Nardi
"Piquero" di nuovo per mare
17-09-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio
Il lieto fine di un Golden Lion 27 abbandonato sul Tevere che torna a nuova vita grazie alle cure di un appassionato velista
Zuanelli presenta la Z36
17-09-2025 - Barche - Redazione Bolina
Nuovo crociera-regata di undici metri firmato dallo Studio Felci e proposto in tre versioni
Stromboli, tra vento e fuoco
05-01-2013 - Itinerari - Fabio Fiori
L'isola del'arcipelago eoliano è anche uno dei vulcani più attivi al mondo