Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
Tutti in testa d'albero
24-06-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina Imbracature scalini, argani, etc ... Una panoramica sui diversi sistemi per raggiungere in sicurezza la propaggine più alta dell'armo vefico
Ogni settore a bordo deve essere facilmente ispezionabile, dalla sentina, al vano motore, dallo scarico del wc, all'impianto elettrico. Poter toccare con mano e intervenire con facilità laddove è necessario, è una prerogativa irrinunciabile per mantenere in efficienza l'imbarcazione.  Anche sull'albero, che costituisce la struttura portante dell'organo di propulsione di una barca a vela, è...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Il giallo dell'asse rigato
01-07-2010 - Manutenzione - Marco Cobau Strane vibrazioni all’asse portaelica di una barca rivelano difetti causati da un maldestro intervento di riparazione
Risalire e scendere dalle onde
21-06-2024 - Tecnica - Redazione Bolina Tecniche per affrontare i frangenti evitando di esserne traversati. Il video delle manovre effettuate dai "maestri" di Capbreton
Namaste sbarca a Nettuno
20-06-2024 - Porti - Marco Di Gilio Sospinto dal Ponente il nostro inviato speciale approda nel primo scalo della sua navigazione lungocosta tra Lazio e Campania
Zinchi: come dimensionarli
01-11-2010 - Dotazioni - Giulio Mazzolini Gli anodi proteggono i metalli di bordo dalla corrosione galvanica. Ecco i metodi scientifici per sceglierli e installarli correttamente
Sciron 40, la forza dell'ergonomia
19-06-2024 - Barche - Redazione Bolina Il nuovo progetto di Class 40 ideato da Guillaume Dupont e Augustin Lefebvre punta l'attenzione sul comfort di bordo
Salva il naufrago "a mani in crociate"
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Una tecnica che fa parte del normale bagaglio di conoscenze degli istruttori di nuoto e degli addetti al salvataggio che si rivela utile per riportare un “naufrago" a bordo di una deriva o di un gommone
I pericoli sott'acqua nelle carte nautiche
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Come distinguere la simbologia degli scogli sommersi, emersi o affioranti
Maestrale, gioia del velista
01-06-2010 - Meditazioni - Fabio Fiori Proveniente da Nord Ovest è il vento più forte
Tutti in testa d'albero
24-06-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina
Imbracature scalini, argani, etc ... Una panoramica sui diversi sistemi per raggiungere in sicurezza la propaggine più alta dell'armo vefico
Il giallo dell'asse rigato
01-07-2010 - Manutenzione - Marco Cobau
Strane vibrazioni all’asse portaelica di una barca rivelano difetti causati da un maldestro intervento di riparazione
Risalire e scendere dalle onde
21-06-2024 - Tecnica - Redazione Bolina
Tecniche per affrontare i frangenti evitando di esserne traversati. Il video delle manovre effettuate dai "maestri" di Capbreton
Namaste sbarca a Nettuno
20-06-2024 - Porti - Marco Di Gilio
Sospinto dal Ponente il nostro inviato speciale approda nel primo scalo della sua navigazione lungocosta tra Lazio e Campania
Zinchi: come dimensionarli
01-11-2010 - Dotazioni - Giulio Mazzolini
Gli anodi proteggono i metalli di bordo dalla corrosione galvanica. Ecco i metodi scientifici per sceglierli e installarli correttamente
Sciron 40, la forza dell'ergonomia
19-06-2024 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo progetto di Class 40 ideato da Guillaume Dupont e Augustin Lefebvre punta l'attenzione sul comfort di bordo
Salva il naufrago "a mani in crociate"
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Una tecnica che fa parte del normale bagaglio di conoscenze degli istruttori di nuoto e degli addetti al salvataggio che si rivela utile per riportare un “naufrago" a bordo di una deriva o di un gommone
I pericoli sott'acqua nelle carte nautiche
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Come distinguere la simbologia degli scogli sommersi, emersi o affioranti
Maestrale, gioia del velista
01-06-2010 - Meditazioni - Fabio Fiori
Proveniente da Nord Ovest è il vento più forte