Il portale pratico del mare mercoledì, 29 ottobre 2025
Alla fonda senza strobo
26-08-2024 - Lettere - Redazione Bolina Le luci lampeggianti possono risultare disorientanti per gli altri naviganti. Meglio non usarle durante la sosta all'ancora
Cara Bolina, stare alla fonda comporta dei doveri ma ci sono anche dei rischi dovuti al meteo, alla linea di ancoraggio e altri che ritengo inutile riportare. Un dei gli obblighi è la luce di fonda a 360 gradi che sta nelle barche a vela in testa d’albero. Come tutti vediamo in rada sia in Italia che all’estero molti diportisti utilizzano delle luci stroboscopiche che dovrebbero essere vietate sia perché non...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Grandi viaggi: James Cook
24-08-2024 - Personaggi - Redazione Bolina Fu il primo esploratore a toccare la più alta latitudine Sud, il primo a raggiungere l'Asia dal Nord Pacifico, il primo ad avvicinare l'Australia al Nuovo Mondo
Attenzione alla straorzata
01-01-2015 - Tecnica - Redazione Bolina Un effetto incontrollato che è bene prevenire poiché può avere conseguenze pericolose per barca ed equipaggio
Una coperta custom per l'HR
01-10-2019 - Manutenzione - Andrea Giorgetti Interventi realizzati su un Hallberg Rassy 42 preparato per vivere a bordo e affrontare la grande altura: sartiame, manovre correnti, vele, etc.
Il Topo non è solo un roditore
24-07-2024 - Barche - Redazione Bolina Imbarcazione di origine veneta da sempre adibita al trasporto delle merci e successivamente adattata al diporto nautico
Zero gradi, calma piatta
01-04-2019 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri Il pianeta è circondato da una fascia denominata Zona di Convergenza Intertropicale dove i venti sono pressoché assenti e si formano nubi ad alto sviluppo verticale
Clarion of Wight non deve morire
23-07-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Lanciata una raccolta fondi per il primo S&S di successo progettato secondo le regole Rorc
Quando la carta igienica era una cima
23-07-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Espletate le funzioni corporali l’equipaggio dei velieri utilizzava un grosso cavo di canapa con la parte finale sfilacciata
Nel Golfo di Gaeta
23-07-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio Nella sua navigazione tra gli approdi del Lazio e della Campania, l'Etap 28i Namaste sbarca alla base nautica Flavio Gioia
Alla fonda senza strobo
26-08-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Le luci lampeggianti possono risultare disorientanti per gli altri naviganti. Meglio non usarle durante la sosta all'ancora
Grandi viaggi: James Cook
24-08-2024 - Personaggi - Redazione Bolina
Fu il primo esploratore a toccare la più alta latitudine Sud, il primo a raggiungere l'Asia dal Nord Pacifico, il primo ad avvicinare l'Australia al Nuovo Mondo
Attenzione alla straorzata
01-01-2015 - Tecnica - Redazione Bolina
Un effetto incontrollato che è bene prevenire poiché può avere conseguenze pericolose per barca ed equipaggio
Una coperta custom per l'HR
01-10-2019 - Manutenzione - Andrea Giorgetti
Interventi realizzati su un Hallberg Rassy 42 preparato per vivere a bordo e affrontare la grande altura: sartiame, manovre correnti, vele, etc.
Il Topo non è solo un roditore
24-07-2024 - Barche - Redazione Bolina
Imbarcazione di origine veneta da sempre adibita al trasporto delle merci e successivamente adattata al diporto nautico
Zero gradi, calma piatta
01-04-2019 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri
Il pianeta è circondato da una fascia denominata Zona di Convergenza Intertropicale dove i venti sono pressoché assenti e si formano nubi ad alto sviluppo verticale
Clarion of Wight non deve morire
23-07-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Lanciata una raccolta fondi per il primo S&S di successo progettato secondo le regole Rorc
Quando la carta igienica era una cima
23-07-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Espletate le funzioni corporali l’equipaggio dei velieri utilizzava un grosso cavo di canapa con la parte finale sfilacciata
Nel Golfo di Gaeta
23-07-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio
Nella sua navigazione tra gli approdi del Lazio e della Campania, l'Etap 28i Namaste sbarca alla base nautica Flavio Gioia