Il portale pratico del mare martedì, 01 luglio 2025
Saponi di bordo fai-da-te
07-05-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Idee green per le pulizie di bordo: ingredienti sale, limone, aceto, alcol, bicarbonato, acqua...
Esistono sul mercato diversi prodotti ecologici specifici per la nautica da diporto. Si tratta di saponi delicati, biodegradabili e con una tossicità trascurabile di cui, a fronte di un minore inquinamento, sono promesse proprietà pari a quelle dei detergenti chimici. Laddove se ne può fare a meno però è utile sapere che è possibile utilizzare prodotti naturali per creare da sé dei...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Dorade, semplicemente geniali
07-05-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina Da un'idea di Olin Stephens la presa d'aria che non teme pioggia e spruzzi
L'altra faccia delle bandiere di comodo
06-05-2024 - Norme - Marco Cobau Battere il vessillo di un paese straniero può esporre il diportista ad accertamenti fiscali e a maggiori responsabilità in caso di sinistro
Compravendita? Senza notaio
06-05-2024 - Lettere - Redazione Bolina L’autenticazione degli accordi riguardanti l’alienazione di beni mobili registrati, tra cui barche e carrelli, può essere richiesta anche agli uffici comunali o agli sportelli telematici dell’automobilista
Vademecum per l'antiosmosi
01-06-2011 - Manutenzione - Rodolfo Foschi Le precauzioni da prendere e le operazioni da compiere affinché il trattamento di ripristino del gelcoat e delle parti delaminate sia risolutivo
Cavi regolati, sosta sicura
01-05-2011 - Tecnica - Luigi Arena Valutare quante cime predisporre per un ormeggio e come posizionarle è fondamentale per la sicurezza della barca
Rosa dei venti: le origini
01-05-2024 - Storia & storie - Fabio Fiori Strumento nautico ed emblema antico della cultura marinara, la più antica rosa pervenutaci è risalente alla seconda metà del XIV secolo
Acquascooter pirata
01-11-2012 - Esperienze - Andrea Giorgetti Investito da una moto d’acqua mentre controlla l’ancora: una brutta avventura a lieto fine da cui trarre insegnamento
Calcolare la demoltiplica del winch
30-04-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina Cos'è e come si calcola il rapporto di potenza (power ratio) di un verricello
Saponi di bordo fai-da-te
07-05-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Idee green per le pulizie di bordo: ingredienti sale, limone, aceto, alcol, bicarbonato, acqua...
Dorade, semplicemente geniali
07-05-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina
Da un'idea di Olin Stephens la presa d'aria che non teme pioggia e spruzzi
L'altra faccia delle bandiere di comodo
06-05-2024 - Norme - Marco Cobau
Battere il vessillo di un paese straniero può esporre il diportista ad accertamenti fiscali e a maggiori responsabilità in caso di sinistro
Compravendita? Senza notaio
06-05-2024 - Lettere - Redazione Bolina
L’autenticazione degli accordi riguardanti l’alienazione di beni mobili registrati, tra cui barche e carrelli, può essere richiesta anche agli uffici comunali o agli sportelli telematici dell’automobilista
Vademecum per l'antiosmosi
01-06-2011 - Manutenzione - Rodolfo Foschi
Le precauzioni da prendere e le operazioni da compiere affinché il trattamento di ripristino del gelcoat e delle parti delaminate sia risolutivo
Cavi regolati, sosta sicura
01-05-2011 - Tecnica - Luigi Arena
Valutare quante cime predisporre per un ormeggio e come posizionarle è fondamentale per la sicurezza della barca
Rosa dei venti: le origini
01-05-2024 - Storia & storie - Fabio Fiori
Strumento nautico ed emblema antico della cultura marinara, la più antica rosa pervenutaci è risalente alla seconda metà del XIV secolo
Acquascooter pirata
01-11-2012 - Esperienze - Andrea Giorgetti
Investito da una moto d’acqua mentre controlla l’ancora: una brutta avventura a lieto fine da cui trarre insegnamento
Calcolare la demoltiplica del winch
30-04-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina
Cos'è e come si calcola il rapporto di potenza (power ratio) di un verricello