Il portale pratico del mare mercoledì, 29 ottobre 2025
L'abito che fa il marinaio
01-02-2019 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Simbolico e funzionale il vestiario degli uomini di mare ha subito un’inevitabile evoluzione, tuttavia alcuni capi resistono ai secoli e sono tutt’ora presenti nella sacca di ogni velista
Con un cappello tondo, una casacca caratterizzata da un solino e i pantaloni a zampa d’elefante, la divisa del marinaio è probabilmente l’abito più conosciuto e facilmente identificabile al mondo. Come ci ricorda la senatrice Susanna Agnelli col libro autobiografico Vestivamo alla marinara, tra le due guerre mondiali ci fu anche un periodo storico caratterizzato da quell’abito. Il copricapo dei marinai...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Energia: ora siamo autonomi
01-10-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Resoconto degli interventi effettuati a bordo di un Hallberg Rassy 42 destinato alla navigazione a tempo pieno. Capitolo uno: impianto elettrico, accumulatori e generatori
Una notte al Circeo
11-07-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio Terza tappa della navigazione lungocosta di Namaste da Roma a Salerno tra porti laziali e campani
Paradisi da giramondo
01-05-2013 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed Una classifica degli scali più incantevoli, incontaminati e soprattutto a misura di velista
Lift 45, il "Class 40" da crociera
10-07-2024 - Barche - Redazione Bolina Il nuovo progetto di Marc Lombard è un cruiser-racer di 13,7 metri sviluppato sulle linee dei più moderni 12 metri oceanici
115 anni fa il primo SOS della storia
09-07-2024 - Storia & storie - Redazione Bolina Era il 10 luglio del 1909 quando fu utilizzato per la prima volta il segnale di soccorso composto da tre punti, tre linee e tre punti
Fochi a mano? Sarebbe meglio a led
09-07-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina I segnale ottico-elettrici omnidirezionale sono dotati di luci stroboscopiche e batterie al litio e possono restare accese per 8 ore consecutive
La parola alle bandiere
01-04-2013 - Tecnica - Fabrizio Coccia Imparare a riconoscere i principali segnali visivi è il primo passo per avvicinarsi al mondo delle competizioni
La deriva bloccata del mio Etap 23
08-07-2024 - Lettere - Redazione Bolina Come liberare da incrostazioni una pinna rimasta sollevata in una barca ferma in acqua per oltre 10 anni
L'abito che fa il marinaio
01-02-2019 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Simbolico e funzionale il vestiario degli uomini di mare ha subito un’inevitabile evoluzione, tuttavia alcuni capi resistono ai secoli e sono tutt’ora presenti nella sacca di ogni velista
Energia: ora siamo autonomi
01-10-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti
Resoconto degli interventi effettuati a bordo di un Hallberg Rassy 42 destinato alla navigazione a tempo pieno. Capitolo uno: impianto elettrico, accumulatori e generatori
Una notte al Circeo
11-07-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio
Terza tappa della navigazione lungocosta di Namaste da Roma a Salerno tra porti laziali e campani
Paradisi da giramondo
01-05-2013 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed
Una classifica degli scali più incantevoli, incontaminati e soprattutto a misura di velista
Lift 45, il "Class 40" da crociera
10-07-2024 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo progetto di Marc Lombard è un cruiser-racer di 13,7 metri sviluppato sulle linee dei più moderni 12 metri oceanici
115 anni fa il primo SOS della storia
09-07-2024 - Storia & storie - Redazione Bolina
Era il 10 luglio del 1909 quando fu utilizzato per la prima volta il segnale di soccorso composto da tre punti, tre linee e tre punti
Fochi a mano? Sarebbe meglio a led
09-07-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina
I segnale ottico-elettrici omnidirezionale sono dotati di luci stroboscopiche e batterie al litio e possono restare accese per 8 ore consecutive
La parola alle bandiere
01-04-2013 - Tecnica - Fabrizio Coccia
Imparare a riconoscere i principali segnali visivi è il primo passo per avvicinarsi al mondo delle competizioni
La deriva bloccata del mio Etap 23
08-07-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Come liberare da incrostazioni una pinna rimasta sollevata in una barca ferma in acqua per oltre 10 anni