Un metodo molto utilizzato in baie di piccole dimensioni, fiordi, in presenza di scogli affioranti, bassi fondali o in situazioni di molto affollamento
10-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina Cara Bolina, dopo aver girato per oltre 50 anni il Mediterraneo occidentale da qualche anno passo 5 o 6 mesi in Grecia in particolare tra Peloponneso, Cicladi, Sporadi e Dodecaneso. Qui, nelle rade protette si sosta prevalentemente con la linea di ancoraggio e due cime galleggianti (da 16-18 mm) portate a terra su roccia o alberi. La linea prevede una fascia (tipo sollevamento pesi che avvolge la roccia o la pianta) lunga 3 o 4... |
Benché spesso assente nelle moderne imbarcazioni il telo antirollio è un accessorio indispensabile per dormire sonni tranquilli in navigazione
01-01-2019 - Sicurezza - Giancarlo Basile |
L'equipaggio di Manawa racconta dell'ottima esperienza vissuta in una delle strutture destinate al turismo nautico più grandi dell’Adriatico
06-06-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli |
7,95 metri per uscite giornaliere disponibile in 4 versioni, compresa una coi foil
05-06-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Per raggiungere il posto barca è necessario sapere dosare il numero di giri del motore in considerazione delle condizioni ambientali
01-10-2010 - Tecnica - Luigi Arena |
Diario di bordo di Namaste, Etap 28i impegnata col suo armatore in una navigazione costiera e in solitario da Roma a Salerno
04-06-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio |
Il nome deriva da "jolie rouge", le bandiere che i pirati francesi issavano durante gli arrembaggi
04-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
Un natante modulare e pneumatico di 4 metri per 1,70 e che può trasportare fino a quattro persone
04-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
Cosa cambia dopo i 60 anni nella visita oculistica funzionale al rinnovo dell'abilitazione alla navigazione
03-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina |