Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025
Ferro, leghe, gioie e beghe
01-12-2013 - Cantieristica - Rodolfo Foschi Nella scelta del materiale per la realizzazione di uno scafo è giusto calcolare i costi della materia prima, ma non solo. Ci sono anche manodopera e manutenzione.
Spesso, parlando di metalli e di costruzione di barche, mi viene chiesto quali siano i pro e i contro di ferro e lega leggera. Un chilo di ferro costa 1 euro, un chilo di alluminio 8 euro. Messa giù così, non varrebbe la pena di parlarne. Succede poi che il poco prezzo del ferro sia il punto di partenza per concepire una barca economica e il notevole costo della lega quello per immaginarne una di pregio.  Dopo di che si...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Wauquiez 55 la barca di Nemo
26-03-2025 - Barche - Redazione Bolina Cutter per la grande crociera con pozzetto centrale, deriva basculante e linee a dir poco audaci
Skeg: protezione e governo
01-12-2018 - Barche - Ernesto Tross La pala del timone delle barche moderne ha solitamente una forma ellittica e allungata, soluzione efficace in virata ma poco sicura e che per di più non permette di spiaggiare
Tromba marina: minaccia vorticosa
24-03-2025 - Sicurezza - Redazione Bolina Fenomeni atmosferici pericolosi per i naviganti, queste formazioni atmosferiche richiedono una discreta infarinatura meteorologica e strategie precise per evitarle
Drizza della randa, va bene esterna?
24-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina Una manovra che non passa all'interno dell'albero è più pratica e marinaresca
Brutto incaglio a Vonavona
01-07-2018 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed L’insidioso fondale di un reef delle isole Salomon diventa una trappola. Una difficile situazione da cui si esce fuori con l’astuzia e l’intervento di un equipaggio di amici
Sbandamento: cause ed effetti
01-04-2018 - Tecnica - Giancarlo Basile Come si modifica l'equilibrio della barca in navigazione e come intervenire per compensarne gli effetti sulle prestazioni
Meits 45: foiling d'altura
19-03-2025 - Barche - Redazione Bolina Barca da regata innovativo con sistema di foil regolabili presentato da Sangiorgio Marine per competizioni d'altura in equipaggio ridotto
Meteorologo come parli?
01-10-1985 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri Analisi delle parole più importanti per capire il tempo
Ferro, leghe, gioie e beghe
01-12-2013 - Cantieristica - Rodolfo Foschi

Nella scelta del materiale per la realizzazione di uno scafo è giusto calcolare i costi della materia prima, ma non solo. Ci sono anche manodopera e manutenzione.
Wauquiez 55 la barca di Nemo
26-03-2025 - Barche - Redazione Bolina

Cutter per la grande crociera con pozzetto centrale, deriva basculante e linee a dir poco audaci
Skeg: protezione e governo
01-12-2018 - Barche - Ernesto Tross

La pala del timone delle barche moderne ha solitamente una forma ellittica e allungata, soluzione efficace in virata ma poco sicura e che per di più non permette di spiaggiare
Tromba marina: minaccia vorticosa
24-03-2025 - Sicurezza - Redazione Bolina

Fenomeni atmosferici pericolosi per i naviganti, queste formazioni atmosferiche richiedono una discreta infarinatura meteorologica e strategie precise per evitarle
Drizza della randa, va bene esterna?
24-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina

Una manovra che non passa all'interno dell'albero è più pratica e marinaresca
Brutto incaglio a Vonavona
01-07-2018 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed

L’insidioso fondale di un reef delle isole Salomon diventa una trappola. Una difficile situazione da cui si esce fuori con l’astuzia e l’intervento di un equipaggio di amici
Sbandamento: cause ed effetti
01-04-2018 - Tecnica - Giancarlo Basile

Come si modifica l'equilibrio della barca in navigazione e come intervenire per compensarne gli effetti sulle prestazioni
Meits 45: foiling d'altura
19-03-2025 - Barche - Redazione Bolina

Barca da regata innovativo con sistema di foil regolabili presentato da Sangiorgio Marine per competizioni d'altura in equipaggio ridotto
Meteorologo come parli?
01-10-1985 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri

Analisi delle parole più importanti per capire il tempo