Pro e contro di un'idea che vuole fare da compromesso tra l'avvolgibilità e la riduzione con terzaroli della vela di prua
26-02-2024 - Lettere - Redazione Bolina Torno sulla questione della scarsa efficienza del genoa parzialmente rollato, certo non per descrivere il problema né per discutere le soluzioni già ampiamente dibattute. Desidero invece chiedere pareri su un'ulteriore soluzione che mi è venuta in mente, ossia la realizzazione di un genoa rollabile e terzarolabile. Prendere i terzaroli alla vela di prua è stato possibile per un lungo periodo... |
L’uso dei metalli per la costruzione di alberi e boma si è diffuso dagli Anni 50. Vediamo come intervenire per il ripristino di attrezzature un po’ datate
01-10-2013 - Manutenzione - Marco Cobau |
Prima puntata della nuova rubrica gestita da Simona Fiandri e Nicoletta Pederzoli e che ogni quindici giorni descriverà un porto del Mediterraneo
23-02-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli |
I propulsori delle barche derivano da quelli delle auto e spesso non sono adatti all’uso marino
01-06-2013 - Esperienze - Ernesto Tross |
Disegnato dallo studio Berckemeyer Yacht Design il primo esemplare è in fase di allestimento a Kiel, in Germania
21-02-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Ci vollero circa 300 anni per capire che la malattia che decimò gli equipaggi dei grandi esploratori era dovuta alla carenza di vitamine
21-02-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Un sistema per liberare la valvola di una saracinesca da detriti e sporcizie
20-02-2024 - Fai-da-te - Redazione Bolina |
Più leggero ed economico dei modelli precedenti, questo idrogeneratore può erogare 50 Watt con una velocità di 3-4 nodi
20-02-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina |
Allagamenti e collisioni con la terraferma sono le cause principali della perdita della barca evento remoto ma che bisogna saper prevenire. Alcune testimonianze
01-08-2013 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |