Il portale pratico del mare martedì, 28 ottobre 2025
Maestrale, gioia del velista
01-06-2010 - Meditazioni - Fabio Fiori Proveniente da Nord Ovest è il vento più forte
Maestrale il vento del Mediterraneo, quello principale per eccellenza. Dall’estremo Ponente ligure a Capo Passero in Sicilia e di lì risalendo lo Ionio fino allo spartiacque Adriatico di Capo d’Otranto, procedendo fino a Punta Sottile nell’estremo Nord Est, per non parlare poi della costa occidentale della Sardegna, non c’è italiano che non chiami il vento di Nord Ovest con il suo unico nome proprio:...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Zattera, un bel fardello!
17-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina L'autogonfiabile a 8 posti per navigazioni senza limiti pesa circa 60 chili; 15 in meno se la grab bag è separata. Un peso e un volume che a bordo vanno gestiti con osculatezza
Una vedetta evita la collisione
01-03-2013 - Sicurezza - Giancarlo Basile Il caso di una sentenza in cui anche chi aveva diritto di precedenza fu sanzionato perché non aveva utilizzato tutti i mezzi a disposizione per scongiurare l'abbordo
C'era una volta il Doggerland
13-06-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Un immenso territorio abitato da uomini e grandi mammiferi circa 12.000 anni fa è stato sommerso dal mare, un antico evento che ricorda il mito platonico di Atlantide
Cat boat, il fascino d'oltreoceano
12-06-2024 - Barche - Redazione Bolina Protagonisti indiscussa delle coste nordamericane nel XIX secolo, fu prima usata come barca da lavoro, poi anche per il diporto
Primo: non abbordare
01-05-2016 - Sicurezza - Marco Cobau Riepilogo delle regole per scongiurare le collisioni, tutt’oggi all’origine di gran parte degli incidenti in mare
La manutenzione del gommone
11-06-2024 - Manutenzione - Redazione Bolina Come proteggere, rimessare e effettuare eventuali riparazioni al nostro prezioso tender
Progettazione "capovolta"
11-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina L'architetto navale inglese John Lacey sosteneva che le barche dovrebbero essere progettate a partire dalla stabilità minima che avrebbero se capovolte
Nuovo patentino. Sarà mica il D1?
11-06-2024 - Norme - Alberto Casti Il fraintendimento di una nota di Confindustria nautica sull'istituzione della nuova abilitazione entro 6 miglia dalla costa, mette in allarme i diportisti, ma non riguarda tutti i natanti bensì le unità con motori fino a 115 cv
Maestrale, gioia del velista
01-06-2010 - Meditazioni - Fabio Fiori
Proveniente da Nord Ovest è il vento più forte
Zattera, un bel fardello!
17-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina
L'autogonfiabile a 8 posti per navigazioni senza limiti pesa circa 60 chili; 15 in meno se la grab bag è separata. Un peso e un volume che a bordo vanno gestiti con osculatezza
Una vedetta evita la collisione
01-03-2013 - Sicurezza - Giancarlo Basile
Il caso di una sentenza in cui anche chi aveva diritto di precedenza fu sanzionato perché non aveva utilizzato tutti i mezzi a disposizione per scongiurare l'abbordo
C'era una volta il Doggerland
13-06-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Un immenso territorio abitato da uomini e grandi mammiferi circa 12.000 anni fa è stato sommerso dal mare, un antico evento che ricorda il mito platonico di Atlantide
Cat boat, il fascino d'oltreoceano
12-06-2024 - Barche - Redazione Bolina
Protagonisti indiscussa delle coste nordamericane nel XIX secolo, fu prima usata come barca da lavoro, poi anche per il diporto
Primo: non abbordare
01-05-2016 - Sicurezza - Marco Cobau
Riepilogo delle regole per scongiurare le collisioni, tutt’oggi all’origine di gran parte degli incidenti in mare
La manutenzione del gommone
11-06-2024 - Manutenzione - Redazione Bolina
Come proteggere, rimessare e effettuare eventuali riparazioni al nostro prezioso tender
Progettazione "capovolta"
11-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
L'architetto navale inglese John Lacey sosteneva che le barche dovrebbero essere progettate a partire dalla stabilità minima che avrebbero se capovolte
Nuovo patentino. Sarà mica il D1?
11-06-2024 - Norme - Alberto Casti
Il fraintendimento di una nota di Confindustria nautica sull'istituzione della nuova abilitazione entro 6 miglia dalla costa, mette in allarme i diportisti, ma non riguarda tutti i natanti bensì le unità con motori fino a 115 cv