Il portale pratico del mare martedì, 01 luglio 2025
Previsioni meteo? Ci pensa l'AI
12-03-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Il Centro Europeo di Previsioni Meteo ha lanciato il “Ecmwf AI 025” disponibile nelle app SailGrib e Weather4D
L'intelligenza artificiale entra anche nell'ambito delle previsioni meteorologiche. Il Centro Europeo di Previsioni Meteo ha infatti reso disponibile al pubblico e ai naviganti una versione sperimentale del suo modello di previsioni Aifs. Lanciato all’inizio di marzo questo sistema denominato “Ecmwf AI 025” è disponibile nelle applicazioni di routage SailGrib e Weather4D e offre previsioni che si estendono a...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Cime: segnali di cedimento
01-09-2013 - Marineria - Alfredo Mosso Cosa danneggia il cordame di bordo e come capire quando è arrivato il momento di sostituirlo
Come calcolare lo sbandamento
11-03-2024 - Lettere - Redazione Bolina Esiste una formula, ma occorre quanto meno diagramma di stabilità. Oppure qualche espediente empirico
I punti deboli dell'inox
01-02-2011 - Manutenzione - Giulio Mazzolini Anche l’integrità dell’acciaio più resistente in particolari condizioni può essere compromessa dalla formazione di celle galvaniche
Festa della donna nella vela
08-03-2024 - Attualità - Alberto Casti World Sailing celebra la ricorrenza dell'8 marzo omaggiando alcune delle più quotate atlete internazionali. Noi aggiungiamo le nostre
Tre RandaGi a Riccione e Portoverde
08-03-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli Seconda puntata della rubrica sulla portualità gestita da Simona Fiandri e Nicoletta Pederzoli a zonzo per il Mediterraneo con il loro Oceanis 35.1 Manawa
L'oceano in rosa
07-03-2024 - Personaggi - Marco Di Gilio La navigatrice Cole Brauer ha tagliato il traguardo della Global Solo Challenge il 7 marzo. A 29 anni è la prima statunitense a completare il giro del mondo in solitario e senza scalo
La palma del Capitano Udvardy
07-03-2024 - Storia & storie - Marco Cobau La presenza di una pianta mediterranea in un cimitero d'Irlanda svela la drammatica storia del piroscafo Honved e del suo comandante la cui famiglia risiedeva a Fiume
Deriva tradizionale per il campeggio
06-03-2024 - Barche - Redazione Bolina Una barca ispirata alle barche da lavoro bretoni e disegnata dal progettista Francois Vivier per essere realizzata col sistema cuci-incolla
Previsioni meteo? Ci pensa l'AI
12-03-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Il Centro Europeo di Previsioni Meteo ha lanciato il “Ecmwf AI 025” disponibile nelle app SailGrib e Weather4D
Cime: segnali di cedimento
01-09-2013 - Marineria - Alfredo Mosso
Cosa danneggia il cordame di bordo e come capire quando è arrivato il momento di sostituirlo
Come calcolare lo sbandamento
11-03-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Esiste una formula, ma occorre quanto meno diagramma di stabilità. Oppure qualche espediente empirico
I punti deboli dell'inox
01-02-2011 - Manutenzione - Giulio Mazzolini
Anche l’integrità dell’acciaio più resistente in particolari condizioni può essere compromessa dalla formazione di celle galvaniche
Festa della donna nella vela
08-03-2024 - Attualità - Alberto Casti
World Sailing celebra la ricorrenza dell'8 marzo omaggiando alcune delle più quotate atlete internazionali. Noi aggiungiamo le nostre
Tre RandaGi a Riccione e Portoverde
08-03-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli
Seconda puntata della rubrica sulla portualità gestita da Simona Fiandri e Nicoletta Pederzoli a zonzo per il Mediterraneo con il loro Oceanis 35.1 Manawa
L'oceano in rosa
07-03-2024 - Personaggi - Marco Di Gilio
La navigatrice Cole Brauer ha tagliato il traguardo della Global Solo Challenge il 7 marzo. A 29 anni è la prima statunitense a completare il giro del mondo in solitario e senza scalo
La palma del Capitano Udvardy
07-03-2024 - Storia & storie - Marco Cobau
La presenza di una pianta mediterranea in un cimitero d'Irlanda svela la drammatica storia del piroscafo Honved e del suo comandante la cui famiglia risiedeva a Fiume
Deriva tradizionale per il campeggio
06-03-2024 - Barche - Redazione Bolina
Una barca ispirata alle barche da lavoro bretoni e disegnata dal progettista Francois Vivier per essere realizzata col sistema cuci-incolla