11-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
L'architetto navale inglese John Lacey sosteneva che le barche dovrebbero essere progettate a partire dalla stabilità minima che avrebbero se capovolte
|
11-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
L'architetto navale inglese John Lacey sosteneva che le barche dovrebbero essere progettate a partire dalla stabilità minima che avrebbero se capovolte
Le barche da crociera andrebbero progettate non tanto per avere una stabilità massima in navigazione, ma per averla minima quando capovolte. Questa l'opinione che maturò il britannico John Lacey in seguito al disastro della Fastnet Race del 1979. Architetto navale e membro della Royal Naval Sailing Association, Lacey sosteneva che fino alla notte di quel fatidico 13 agosto, poche persone avevano potuto analizzare le... |
|
11-06-2024 - Norme - Alberto Casti
Il fraintendimento di una nota di Confindustria nautica sull'istituzione della nuova abilitazione entro 6 miglia dalla costa, mette in allarme i diportisti, ma non riguarda tutti i natanti bensì le unità con motori fino a 115 cv
|
01-09-2010 - Dotazioni - Eordegh Auriemma ed
I battelli pneumatici sono uno strumento indispensabile per la crociera. Suggerimenti pratici per sceglierli e per utilizzarli al meglio
|
|
10-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Un metodo molto utilizzato in baie di piccole dimensioni, fiordi, in presenza di scogli affioranti, bassi fondali o in situazioni di molto affollamento
|
01-01-2019 - Sicurezza - Giancarlo Basile
Benché spesso assente nelle moderne imbarcazioni il telo antirollio è un accessorio indispensabile per dormire sonni tranquilli in navigazione
|
|
06-06-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli
L'equipaggio di Manawa racconta dell'ottima esperienza vissuta in una delle strutture destinate al turismo nautico più grandi dell’Adriatico
|
05-06-2024 - Barche - Redazione Bolina
7,95 metri per uscite giornaliere disponibile in 4 versioni, compresa una coi foil
|
|
01-10-2010 - Tecnica - Luigi Arena
Per raggiungere il posto barca è necessario sapere dosare il numero di giri del motore in considerazione delle condizioni ambientali
|
04-06-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio
Diario di bordo di Namaste, Etap 28i impegnata col suo armatore in una navigazione costiera e in solitario da Roma a Salerno
|