Il corretto rapporto tra centro velico e centro di deriva determina la manovrabilità della barca
01-03-2014 - Teoria - Giancarlo Basile Una delle più importanti caratteristiche della barca a vela è quella di dover essere il più possibile equilibrata alle varie andature. Ciò non solo per garantire le migliori prestazioni ma, ben più importante, per una questione di sicurezza. Una barca squilibrata infatti può diventare incontrollabile non rispondendo più al timone, con conseguenze facilmente immaginabili. La... |
Come armatore e acquirente possono accordarsi sulla cessione della barca compilando un formulario che garantisce entrambi
01-11-2012 - Norme - Marco Cobau |
L'equipaggio di Manawa sbarca per una notte a Marina dei Cesari, approdo ospitale e ben attrezzato non fosse per i rumori e gli odori persistenti provocati dai cantieri vicini
24-04-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli |
Per effettuare comunicazioni efficienti non basta disporre a bordo di una buona ricetrasmittente, ma occorrono anche collegamenti corretti e un’antenna adeguata
03-01-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti |
La barca con cui Jean Luc Van Den Heede ha vinto la Golden Globe Race nel 2019 è uno sloop di 10,77 metri per navigazioni senza limiti
24-04-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Nate per il cabotaggio costiero queste piccole e velocissime imbarcazioni si diffusero in Inghilterra già in età Vittoriana, poi nei laghi del Nord fino a raggiungere l’Adriatico
01-05-2017 - Tradizioni - Giulio Stagni |
La “celeuma” veniva intonata per scandire il lavoro dei marinai quando erano ai remi o impegnati nell'issare pesanti carichi
23-04-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
23-04-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina |
Caratteristiche resistenza e modalità di installazione di un utensile strategico nei lavori con il legno
22-04-2024 - Fai-da-te - Filippo Zavatta |