Bolina

Il portale pratico del mare giovedì, 15 maggio 2025
Rizza e stiva... si salpa!
01-06-2004 - Tecnica - Angelo Preden Come e dove fermare ogni cosa in barca tenendo conto del suo ingombro e peso
    Prima di partire per lunghe o medie navigazioni a vela è importante stivare i grossi pesi sotto la linea di galleggiamento e più al centro possibile dello scafo.  In barca bisogna fare in modo che ogni cosa stia ferma. È fastidioso infatti sentire qualcosa a bordo che rotola seguendo il rollio e il beccheggio. Pertanto la regola è: ogni cosa va fermata al suo posto.  Non...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Rimuoviamo l'antivegetativa
01-03-2013 - Manutenzione - Marco Cobau Ogni materiale richiede una tecnica specifica per asportare la vernice dalla carena
H2, il motore a idrogeno di Yamaha
16-01-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Il produttore giapponese annuncia il lancio di un fuoribordo che potrebbe essere rivoluzionario
Dragongfly 40, la grande libellula
16-01-2024 - Barche - Redazione Bolina Ultimo nato in casa Quorning Boats il trimarano di 12,40 metri è il più grande tra quelli prodotti dal cantiere danese
Gassa a doppino "Express"
15-01-2024 - Marineria - Redazione Bolina Le istruzioni per eseguire una gassa di ottima tenuta in pochi secondi e con soli tre movimenti delle mani
Barca, dolce casa
15-01-2024 - Esperienze - Marco Di Gilio Una coppia di appassionati velisti molla tutto per vivere in barca reinventandosi professionalmente. I due oggi vivono a bordo del loro Sun Odissey 44 con tre figli
Estate rovente e il plotter fa le bizze
15-01-2024 - Lettere - Redazione Bolina Sottoposto alle temperature elevate del solleone un B&G Zeus 3S 9 continua a resettarsi diventando inservibile
Elogio della deriva
01-06-2014 - Meditazioni - Fabio Fiori Ideale per l’iniziazione, ma non solo. Come la bicicletta una piccola barca a vela regala una dimensione più intima del navigare oltretutto a impatto energetico zero
L'angolo calumo-fondale
01-11-2009 - Tecnica - Luigi Arena Un'ancora che agguanta il fondo marino è il risultato di una serie di variabili che è utile valutare prima di dare fondo
Rizza e stiva... si salpa!
01-06-2004 - Tecnica - Angelo Preden

Come e dove fermare ogni cosa in barca tenendo conto del suo ingombro e peso
Rimuoviamo l'antivegetativa
01-03-2013 - Manutenzione - Marco Cobau

Ogni materiale richiede una tecnica specifica per asportare la vernice dalla carena
H2, il motore a idrogeno di Yamaha
16-01-2024 - Curiosità - Redazione Bolina

Il produttore giapponese annuncia il lancio di un fuoribordo che potrebbe essere rivoluzionario
Dragongfly 40, la grande libellula
16-01-2024 - Barche - Redazione Bolina

Ultimo nato in casa Quorning Boats il trimarano di 12,40 metri è il più grande tra quelli prodotti dal cantiere danese
Gassa a doppino "Express"
15-01-2024 - Marineria - Redazione Bolina

Le istruzioni per eseguire una gassa di ottima tenuta in pochi secondi e con soli tre movimenti delle mani
Barca, dolce casa
15-01-2024 - Esperienze - Marco Di Gilio

Una coppia di appassionati velisti molla tutto per vivere in barca reinventandosi professionalmente. I due oggi vivono a bordo del loro Sun Odissey 44 con tre figli
Estate rovente e il plotter fa le bizze
15-01-2024 - Lettere - Redazione Bolina

Sottoposto alle temperature elevate del solleone un B&G Zeus 3S 9 continua a resettarsi diventando inservibile
Elogio della deriva
01-06-2014 - Meditazioni - Fabio Fiori

Ideale per l’iniziazione, ma non solo. Come la bicicletta una piccola barca a vela regala una dimensione più intima del navigare oltretutto a impatto energetico zero
L'angolo calumo-fondale
01-11-2009 - Tecnica - Luigi Arena

Un'ancora che agguanta il fondo marino è il risultato di una serie di variabili che è utile valutare prima di dare fondo