Nel 1945 a Guerra praticamente finita una motocannoniera inglese fu affondata. Un fatto avvolto nel mistero che costrinse gli alleati alla ritirata dando a Tito il tempo di occupare la città di Fiume
16-04-2024 - Storia & storie - Marco Cobau La vela è stata da sempre la mia passione. Iniziai a 6 anni quando mi accorsi che era molto meno faticoso far navigare la barchetta di mio nonno materno a vela anziché dovendo remare: una sorta di pigrizia innata che mi spingeva a prediligere l’energia eolica anziché quella delle mie braccia. Oltre alla vela, quando ne ero impedito per mancanza di barchetta o di vento, il mio divertimento consisteva nello... |
Le sovrastrutture della coperta sono spesso l’anello debole dello scafo; così il costruttore e navigatore Ernesto Tross propose nel 2013 tra le pagine di Bolina una soluzione radicale
01-11-2013 - Meditazioni - Ernesto Tross |
Dal tipo di emissioni è possibile individuare potenziali malfunzionamenti dell'entrobordo
16-04-2024 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Una ingombrante finitura rende impossibile il passaggio della vela avvolgibile. Un problema che può risolvere eliminandola
15-04-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
Dall'esperienza di un esperto navigatore le tecniche per tenere in forma il nostro motore
01-04-1995 - Manutenzione - Angelo Preden |
Come intervenire su alberi, boma e tangoni in lega leggera qualora evidenzino fenomeni di logoramento
01-11-2013 - Manutenzione - Marco Cobau |
Un progetto di Marc Lombard in continuità con l'attuale tendenza progettuale e con tutti i comfort per la crociera famigliare
10-04-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Navigare comporta inevitabilmente dei rischi, che possono essere ridotti preparandosi adeguatamente, mantenendo la barca in ordine e facendo tesoro delle esperienze
10-04-2024 - Sicurezza - Davide Zerbinati |
09-04-2024 - Marineria - Redazione Bolina |