La legatura che si effettua all’estremità di un cavo è spesso confusa con l’intreccio dei legnoli
01-02-2013 - Marineria - Alfredo Mosso Il termine impalmatura genera di solito molta confusione perché è da molti erroneamente considerato sinonimo d’impiombatura. È sufficiente sfogliare alcune brochure di ditte produttrici di cordami, o entrare in qualche forum dedicato alla vela, per rendersene conto. Per fare chiarezza su queste due parole partiamo da una definizione autorevole riportata nel Vocabolario Marinaresco di Carlo Bardesono di Rigras... |
L’analisi degli sforzi dinamici di una barca alla fonda suggerisce l’uso di una linea di ancoraggio “cedevole”
01-10-2015 - Sicurezza - Giulio Mazzolini |
Svolta a impatto zero per il cantiere di Forlì che lancia sul mercato un categoria C eco-friendly
28-02-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Diverse tipologie offrono a chi naviga vantaggi e svantaggi in termini di velocità a vela e rendimento a motore
01-01-1998 - Dotazioni - Giancarlo Basile |
Con l'azione dell'invertitore e conoscendo la tendenza sinistrorsa o destrorsa si può effettuare un'accostata corretta senza panico e pericoli
01-09-2007 - Tecnica - Luigi Arena |
alcune soluzioni per fare fronte a macchie, tracce di sporco, ossidazione o ruggine
27-02-2024 - Fai-da-te - Redazione Bolina |
Nuovo natante in Pvc rotomodellato proposto come alternativa ai tender pneumatici
27-02-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
Pro e contro di un'idea che vuole fare da compromesso tra l'avvolgibilità e la riduzione con terzaroli della vela di prua
26-02-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
L’uso dei metalli per la costruzione di alberi e boma si è diffuso dagli Anni 50. Vediamo come intervenire per il ripristino di attrezzature un po’ datate
01-10-2013 - Manutenzione - Marco Cobau |