Ogni materiale richiede una tecnica specifica per asportare la vernice dalla carena
01-03-2013 - Manutenzione - Marco Cobau Quando si inizia un lavoro di restauro, la prima cosa da fare è capire “cosa c’è sotto” le innumerevoli croste di pittura più o meno ben conservate che ricoprono la carena della barca e, eventualmente, anche le sue murate. Recita un antico proverbio, applicabile alle barche (ma anche a certe signore un po’ datate ma che giocano a fare le giovincelle): stucco e pittura fan bella figura. Si... |
Il produttore giapponese annuncia il lancio di un fuoribordo che potrebbe essere rivoluzionario
16-01-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
Ultimo nato in casa Quorning Boats il trimarano di 12,40 metri è il più grande tra quelli prodotti dal cantiere danese
16-01-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Le istruzioni per eseguire una gassa di ottima tenuta in pochi secondi e con soli tre movimenti delle mani
15-01-2024 - Marineria - Redazione Bolina |
Una coppia di appassionati velisti molla tutto per vivere in barca reinventandosi professionalmente. I due oggi vivono a bordo del loro Sun Odissey 44 con tre figli
15-01-2024 - Esperienze - Marco Di Gilio |
Sottoposto alle temperature elevate del solleone un B&G Zeus 3S 9 continua a resettarsi diventando inservibile
15-01-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
Ideale per l’iniziazione, ma non solo. Come la bicicletta una piccola barca a vela regala una dimensione più intima del navigare oltretutto a impatto energetico zero
01-06-2014 - Meditazioni - Fabio Fiori |
Un'ancora che agguanta il fondo marino è il risultato di una serie di variabili che è utile valutare prima di dare fondo
01-11-2009 - Tecnica - Luigi Arena |
Il parco nazionale sardo nonostante l’affollamento estivo resta uno dei luoghi biù belli da visitare in barca a vela
01-07-2014 - Itinerari - Fabrizio Coccia |