Il portale pratico del mare giovedì, 18 settembre 2025
Ci vuole più elasticità
01-10-2015 - Sicurezza - Giulio Mazzolini L’analisi degli sforzi dinamici di una barca alla fonda suggerisce l’uso di una linea di ancoraggio “cedevole”
Leggendo i vari pareri nel dibattito catena-tessile sull’ancoraggio tenutosi su Bolina negli anni si ha l’impressione che non ci sia una esatta comprensione della natura degli sforzi che agiscono sull’ancora. La cosa non sorprende, molta letteratura nasconde il fatto che sull’ancora agiscono oltre alle forze statiche (ovvero la spinta del vento) anche gli effetti dinamici dovuti ai movimenti della barca, in quanto...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Grand Soleil Blue, il day-sailer riciclabile
28-02-2024 - Barche - Redazione Bolina Svolta a impatto zero per il cantiere di Forlì che lancia sul mercato un categoria C eco-friendly
Quale elica per barche a vela?
01-01-1998 - Dotazioni - Giancarlo Basile Diverse tipologie offrono a chi naviga vantaggi e svantaggi in termini di velocità a vela e rendimento a motore
Ormeggio sotto controllo
01-09-2007 - Tecnica - Luigi Arena Con l'azione dell'invertitore e conoscendo la tendenza sinistrorsa o destrorsa si può effettuare un'accostata corretta senza panico e pericoli
Pulizia: trucchi e olio di gomito
27-02-2024 - Fai-da-te - Redazione Bolina alcune soluzioni per fare fronte a macchie, tracce di sporco, ossidazione o ruggine
Mantus, dalle ancore al Dinghy
27-02-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Nuovo natante in Pvc rotomodellato proposto come alternativa ai tender pneumatici
Genoa rollabile e terzarolabile
26-02-2024 - Lettere - Redazione Bolina Pro e contro di un'idea che vuole fare da compromesso tra l'avvolgibilità e la riduzione con terzaroli della vela di prua
Ispezione del rig in lega
01-10-2013 - Manutenzione - Marco Cobau L’uso dei metalli per la costruzione di alberi e boma si è diffuso dagli Anni 50. Vediamo come intervenire per il ripristino di attrezzature un po’ datate
Tre RandaGi a Marina Blu, Rimini
23-02-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli Prima puntata della nuova rubrica gestita da Simona Fiandri e Nicoletta Pederzoli e che ogni quindici giorni descriverà un porto del Mediterraneo
Ci vuole più elasticità
01-10-2015 - Sicurezza - Giulio Mazzolini
L’analisi degli sforzi dinamici di una barca alla fonda suggerisce l’uso di una linea di ancoraggio “cedevole”
Grand Soleil Blue, il day-sailer riciclabile
28-02-2024 - Barche - Redazione Bolina
Svolta a impatto zero per il cantiere di Forlì che lancia sul mercato un categoria C eco-friendly
Quale elica per barche a vela?
01-01-1998 - Dotazioni - Giancarlo Basile
Diverse tipologie offrono a chi naviga vantaggi e svantaggi in termini di velocità a vela e rendimento a motore
Ormeggio sotto controllo
01-09-2007 - Tecnica - Luigi Arena
Con l'azione dell'invertitore e conoscendo la tendenza sinistrorsa o destrorsa si può effettuare un'accostata corretta senza panico e pericoli
Pulizia: trucchi e olio di gomito
27-02-2024 - Fai-da-te - Redazione Bolina
alcune soluzioni per fare fronte a macchie, tracce di sporco, ossidazione o ruggine
Mantus, dalle ancore al Dinghy
27-02-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Nuovo natante in Pvc rotomodellato proposto come alternativa ai tender pneumatici
Genoa rollabile e terzarolabile
26-02-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Pro e contro di un'idea che vuole fare da compromesso tra l'avvolgibilità e la riduzione con terzaroli della vela di prua
Ispezione del rig in lega
01-10-2013 - Manutenzione - Marco Cobau
L’uso dei metalli per la costruzione di alberi e boma si è diffuso dagli Anni 50. Vediamo come intervenire per il ripristino di attrezzature un po’ datate
Tre RandaGi a Marina Blu, Rimini
23-02-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli
Prima puntata della nuova rubrica gestita da Simona Fiandri e Nicoletta Pederzoli e che ogni quindici giorni descriverà un porto del Mediterraneo