Misurare l’intervallo dell’alternarsi del giorno e della notte è stato fondamentale per lo sviluppo delle attività umane
01-01-2015 - Storia & storie - Galileo Ferraresi A prescindere dalle varie definizioni dei filosofi e in attesa che i fisici ci dicano dove va a finire quando è passato, il tempo all’uomo comune è sempre interessato come un periodo da misurare per qualche uso specifico, un qualche cosa che, se ripetitivo, dava sicurezza e permetteva di vivere meglio. Misurare gli anni. Andiamo a far visita a un amico e vediamo che il figlio, che ricordiamo appena... |
Una legatura da ricordare se bisogna assicurarsi provvisoriamente su travi o maniglie che logorano i cavi
07-11-2023 - Tecnica - Redazione Bolina |
Tra il 1950 e il 1970 la vela visse una stagione di grande fortuna e larga diffusione grazie all'eco di imprese compiute dai primi straordinari navigatori
01-02-2007 - Storia & storie - Alberto Casti |
La capacità di ricezione delle radio Vhf dipende da diversi fattori, su tutti la potenza di trasmissione e la presenza di ostacoli tra i due dispositivi
06-11-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Perché navigare a bordo di un Optimist fa bene alla salute fisica e mentale dei più giovani
01-12-2016 - Editoriali - Giancarlo Basile |
Per passare notti tranquille in rada è bene valutare i carichi sulla linea d’ormeggio e la sua elasticità
01-02-2014 - Sicurezza - Giulio Mazzolini |
Tra i diportisti esistono sedicenti comandanti di unità da diporto che si atteggiano a grandi navigatori pur non avendo né la prestanza fisica, né l'esperienza per esserlo. Meglio diffidarne
02-11-2023 - Meditazioni - Marco Cobau |
Le valvole dei passascafo sono uno degli elementi più delicati su una barca, eppure le attuali norme consentono l’uso di prodotti facilmente attaccabili dalla corrosione
01-02-2017 - Dotazioni - Fabrizio Coccia |
Le forumule per ottenerla a partire dalla misura dello scafo espressa in metri o in piedi
31-10-2023 - Teoria - Redazione Bolina |