Bolina

Il portale pratico del mare sabato, 17 maggio 2025
Asd e Tari: uniamo le forze!
16-10-2023 - Lettere - Redazione Bolina La tassa dei rifiuti può incidere pesantemente nel bilancio di un'associazione sportiva. La proposta di confluire in un unico soggetto rappresentativo
Cara Bolina, desideravo avere un vostro parere in merito all'applicazione della Tari (tassa sui rifiuti) ad una Associazione sportivo dilettantistica che ha in concessione demaniale un tratto di spiaggia dove viene svolta attività sportiva al 100%, nel senso che la Asd, affiliata alla Fiv non dispone di bar, ristorante ed ombrelloni da noleggiare; non viene svolta alcuna attività commerciale. Tutta l'attività...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Robustezza e marinità
01-05-1990 - Teoria - Franco Malingri Dai nostri archivi un articolo di Franco Malingri sulle qualità marine della barca. In esame la solidità del mezzo
Prova di manovrabilità
01-12-2006 - Tecnica - Carlo Quattrociocchi La capacità di arresto di una barca dipende dalla spinta dell'elica in retromarcia; quella di evoluzione dalla pala del timone. Conoscerle può rivelarsi molto utile
Pronti all'invernaggio
01-09-2013 - Manutenzione - Eordegh Auriemma ed Trucchi e accortezze per lasciare la barca in secco: ossidi, muffe e incrostazioni i principali nemici in agguato
Hallberg-Rassy 40C
11-10-2023 - Barche - Redazione Bolina Dodici metri disegnato da German Frers con pozzetto centrale e finestrate maggiorati. Diverse le personalizzazioni per questa barca pensata per la grande altura
Il terrorismo psicologico
11-10-2023 - Manutenzione - Marco Cobau In periodi di poco lavoro alcuni cantieri disonesti intimidiscono gli armatori ingigantendo ad arte piccole avarie o danni al fine di trarne profitto
Emergenze, che cosa fare?
01-11-2006 - Sicurezza - Redazione Bolina Pratici consigli per fare fronte con tempestività a una serie di ipotetiche situazioni di pericolo limitando i danni a imbarcazione e equipaggio
Quanta antivegetativa per la carena?
10-10-2023 - Manutenzione - Redazione Bolina Vademecum per calcolare la quantità di prodotto necessaria per la propria imbarcazione
Orche? Si studia un dissuasore
10-10-2023 - Curiosità - Redazione Bolina Un nuovo dispositivo elettronico potrebbe rivelarsi efficace nel prevenire l'avvicinarsi dei grandi cetacei alle imbarcazioni da diporto
Asd e Tari: uniamo le forze!
16-10-2023 - Lettere - Redazione Bolina

La tassa dei rifiuti può incidere pesantemente nel bilancio di un'associazione sportiva. La proposta di confluire in un unico soggetto rappresentativo
Robustezza e marinità
01-05-1990 - Teoria - Franco Malingri

Dai nostri archivi un articolo di Franco Malingri sulle qualità marine della barca. In esame la solidità del mezzo
Prova di manovrabilità
01-12-2006 - Tecnica - Carlo Quattrociocchi

La capacità di arresto di una barca dipende dalla spinta dell'elica in retromarcia; quella di evoluzione dalla pala del timone. Conoscerle può rivelarsi molto utile
Pronti all'invernaggio
01-09-2013 - Manutenzione - Eordegh Auriemma ed

Trucchi e accortezze per lasciare la barca in secco: ossidi, muffe e incrostazioni i principali nemici in agguato
Hallberg-Rassy 40C
11-10-2023 - Barche - Redazione Bolina

Dodici metri disegnato da German Frers con pozzetto centrale e finestrate maggiorati. Diverse le personalizzazioni per questa barca pensata per la grande altura
Il terrorismo psicologico
11-10-2023 - Manutenzione - Marco Cobau

In periodi di poco lavoro alcuni cantieri disonesti intimidiscono gli armatori ingigantendo ad arte piccole avarie o danni al fine di trarne profitto
Emergenze, che cosa fare?
01-11-2006 - Sicurezza - Redazione Bolina

Pratici consigli per fare fronte con tempestività a una serie di ipotetiche situazioni di pericolo limitando i danni a imbarcazione e equipaggio
Quanta antivegetativa per la carena?
10-10-2023 - Manutenzione - Redazione Bolina

Vademecum per calcolare la quantità di prodotto necessaria per la propria imbarcazione
Orche? Si studia un dissuasore
10-10-2023 - Curiosità - Redazione Bolina

Un nuovo dispositivo elettronico potrebbe rivelarsi efficace nel prevenire l'avvicinarsi dei grandi cetacei alle imbarcazioni da diporto