Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025
Rimediare alla delaminazione
10-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina Come intervenire in caso di putrescente dello stratificato in sandwich in coperta
Cara Bolina, ho acquistato uno sloop Kelt Marine 620 degli anni Ottanta e ho notato che la coperta, a pruavia dell'albero, flette vistosamente. Come posso rimediare, seppure parzialmente. In attesa ringrazio e porgo distinti saluti.   (lettera firmata)   Risponde Rodolfo Foschi. Si tratta certamente di delaminazione dello stratificato sandwich. Cos'è uno stratificato sandwich penso sia cosa...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Seldén lancia il "tesa-drizze"
09-03-2025 - Dotazioni - Redazione Bolina Un dispositivo da installare sull'albero e progettato per eliminare le matasse di cavi sotto l'albero
Il faro del fantasma
01-03-1995 - Storia & storie - Pietro Pasquale Ogni notte di Luna piena una donna vittima di un naufragio torna nell'isola alla ricerca del figlio...
La mitica flotta di Zheng He
01-11-2017 - Storia & storie - Galileo Ferraresi All’inizio del XV secolo la Cina disponeva della più imponente armata al mondo la quale al comando dell’ammiraglio cinese esplorò l’oceano Indiano fino alla Mecca
Luci di posizione in testa d'albero?
05-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina Le unità a vela sono le uniche a cui è concesso il doppio posizionamento delle luci rossa e verde
J/36: cruiser-racer marino
05-03-2025 - Barche - Redazione Bolina Nuovo undici metri realizzato sulle linee di carena del vincente J/112E
Non toccare quella poppa
01-10-2014 - Cantieristica - Marco Cobau Aggiungere alla barca una plancetta per l’accesso in acqua può comportare una riclassificazione dello scafo
Opera viva: le forze in gioco
01-11-2017 - Teoria - Carlo Bistagnino Descrizione schematica delle varie forme di resistenza che concorrono a contrastare il moto di una carena dislocante mentre naviga sulla superficie dell’acqua
La barca boliniera
01-03-1993 - Teoria - Giancarlo Basile Lo scafo stretto e basso, con buon pescaggio e zavorra pronunciata, offre vantaggi notevoli nella navigazione controvento. Ecco perché
Rimediare alla delaminazione
10-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina

Come intervenire in caso di putrescente dello stratificato in sandwich in coperta
Seldén lancia il "tesa-drizze"
09-03-2025 - Dotazioni - Redazione Bolina

Un dispositivo da installare sull'albero e progettato per eliminare le matasse di cavi sotto l'albero
Il faro del fantasma
01-03-1995 - Storia & storie - Pietro Pasquale

Ogni notte di Luna piena una donna vittima di un naufragio torna nell'isola alla ricerca del figlio...
La mitica flotta di Zheng He
01-11-2017 - Storia & storie - Galileo Ferraresi

All’inizio del XV secolo la Cina disponeva della più imponente armata al mondo la quale al comando dell’ammiraglio cinese esplorò l’oceano Indiano fino alla Mecca
Luci di posizione in testa d'albero?
05-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina

Le unità a vela sono le uniche a cui è concesso il doppio posizionamento delle luci rossa e verde
J/36: cruiser-racer marino
05-03-2025 - Barche - Redazione Bolina

Nuovo undici metri realizzato sulle linee di carena del vincente J/112E
Non toccare quella poppa
01-10-2014 - Cantieristica - Marco Cobau

Aggiungere alla barca una plancetta per l’accesso in acqua può comportare una riclassificazione dello scafo
Opera viva: le forze in gioco
01-11-2017 - Teoria - Carlo Bistagnino

Descrizione schematica delle varie forme di resistenza che concorrono a contrastare il moto di una carena dislocante mentre naviga sulla superficie dell’acqua
La barca boliniera
01-03-1993 - Teoria - Giancarlo Basile

Lo scafo stretto e basso, con buon pescaggio e zavorra pronunciata, offre vantaggi notevoli nella navigazione controvento. Ecco perché