Il portale pratico del mare martedì, 28 ottobre 2025
Il guardiano dell'ancora hi-tech
22-01-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Il sistema wireless messo a punto dalla Swiss Ocean Tech è funzionale al controllo costante della linea d'ancoraggio
Immaginate di poter monitorare attraverso un display la tipologia di fondale, la lunghezza del calumo, il corretto posizionamento dell'ancora e di poter leggere in tempo reale dati sulla sua tenuta. A pensarci anche solo 10 anni fa sarebbe sembrata fantascienza, invece oggi è realtà.    Anchor Guardian, sistema wireless messo a punto dalla svizzera Swiss Ocean Tech, è pensato proprio per il controllo...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Serbatoi d'alluminio corrosi: che fare?
22-01-2024 - Lettere - Redazione Bolina Le casse d'acqua di alluminio di un Moody del 1979 si sono forate. Indagine sulle possibili cause
Serbatoio: occhio al tappo
01-12-2006 - Dotazioni - Marco Cobau Osservando bene il punto d'imbarco si può "leggere" la storia della barca e capire perché l'acqua dolce ha un saporaccio marcio
Il sonno a bordo
19-01-2024 - Marineria - Redazione Bolina Il riposo del marinaio in navigazione è il presupposto di una navigazione sicura. Per agevolare l'adattamento del corpo a turni, rollio e beccheggio è necessaria adeguata pianificazione
Nei panni del velista
01-04-2008 - Dotazioni - Daniela Tempera I capi indossati devono mantenere il corpo caldo, protetto e asciutto. Vediamo quali sono le soluzioni più funzionali alla vita di bordo senza necessità di spendere capitali
Rizza e stiva... si salpa!
01-06-2004 - Tecnica - Angelo Preden Come e dove fermare ogni cosa in barca tenendo conto del suo ingombro e peso
Rimuoviamo l'antivegetativa
01-03-2013 - Manutenzione - Marco Cobau Ogni materiale richiede una tecnica specifica per asportare la vernice dalla carena
H2, il motore a idrogeno di Yamaha
16-01-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Il produttore giapponese annuncia il lancio di un fuoribordo che potrebbe essere rivoluzionario
Dragongfly 40, la grande libellula
16-01-2024 - Barche - Redazione Bolina Ultimo nato in casa Quorning Boats il trimarano di 12,40 metri è il più grande tra quelli prodotti dal cantiere danese
Il guardiano dell'ancora hi-tech
22-01-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Il sistema wireless messo a punto dalla Swiss Ocean Tech è funzionale al controllo costante della linea d'ancoraggio
Serbatoi d'alluminio corrosi: che fare?
22-01-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Le casse d'acqua di alluminio di un Moody del 1979 si sono forate. Indagine sulle possibili cause
Serbatoio: occhio al tappo
01-12-2006 - Dotazioni - Marco Cobau
Osservando bene il punto d'imbarco si può "leggere" la storia della barca e capire perché l'acqua dolce ha un saporaccio marcio
Il sonno a bordo
19-01-2024 - Marineria - Redazione Bolina
Il riposo del marinaio in navigazione è il presupposto di una navigazione sicura. Per agevolare l'adattamento del corpo a turni, rollio e beccheggio è necessaria adeguata pianificazione
Nei panni del velista
01-04-2008 - Dotazioni - Daniela Tempera
I capi indossati devono mantenere il corpo caldo, protetto e asciutto. Vediamo quali sono le soluzioni più funzionali alla vita di bordo senza necessità di spendere capitali
Rizza e stiva... si salpa!
01-06-2004 - Tecnica - Angelo Preden
Come e dove fermare ogni cosa in barca tenendo conto del suo ingombro e peso
Rimuoviamo l'antivegetativa
01-03-2013 - Manutenzione - Marco Cobau
Ogni materiale richiede una tecnica specifica per asportare la vernice dalla carena
H2, il motore a idrogeno di Yamaha
16-01-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Il produttore giapponese annuncia il lancio di un fuoribordo che potrebbe essere rivoluzionario
Dragongfly 40, la grande libellula
16-01-2024 - Barche - Redazione Bolina
Ultimo nato in casa Quorning Boats il trimarano di 12,40 metri è il più grande tra quelli prodotti dal cantiere danese