L'industria del turismo ha ormai trasformato i due piccoli stati dell'Adriatico orientale in costosi parchi giochi per vacanzieri italiani. Mete da disertare, almeno d'estate
23-08-2023 - Meditazioni - Simone Perotti Il Maestrale ha iniziato appena la sua corsa quando Mediterranea entra nella baia di Valona, qualche settimana fa. Nel cavo della cittadina di Orikum, in fondo al golfo, le piccole case del borgo che ricordavamo sono oggi attorniate da nuovi edifici in cemento armato. E sui moli da cui salpò 32 anni fa la nave più gremita di migranti della storia umana, oggi incontriamo molti italiani sbarcati qui. Sono pugliesi,... |
A seguito degli incidenti che questa estate hanno visto morire prima la statunitense Adrienne Vaughan poi il 29enne Cientanni una neonata associazione di Salerno ha avviato una campagna su change.org. Le nostre perplessità
22-08-2023 - Attualità - Alberto Casti |
Solo 70 miglia separano la Papua Nuova Guinea dall’Australia, il punto in cui gli oceani Pacifico e Indiano si incontrano è un passaggio con correnti di marea, reef e bassi fondali
21-08-2023 - Itinerari - Antonino Stefani |
Navigando al traverso con vento leggero e mare calmo la grande vela di prua può essere utilizzata anche senza buttafuori
01-01-2017 - Tecnica - Giancarlo Basile |
“500 x 2”: uno degli storici vincitori di questa regata ricorda la drammatica edizione del 1978
01-09-2014 - Esperienze - Mario Bonomi |
Nel 2022 due donne (e il loro cane) hanno mollato tutto e scelto di vivere in barca a tempo pieno. Un'avventura cominciata con l'attraversamento del Tirreno e dell'Adriatico e non ancora conclusa
02-08-2023 - Esperienze - Fiandri Pederzoli |
Due “scorciatoie” grafiche pratiche e veloci per calcolare e tracciare la propria posizione sulla carta nautica quando si naviga in presenza di vento e corrente
01-05-2014 - Teoria - Riccardo Fava |
Un banale problema al filtro dell’acqua crea molti guai a un armatore, evidenziando i limiti di alcuni “tecnici”
31-07-2023 - Manutenzione - Marco Cobau |
L’ingresso in un approdo è spesso uno dei momenti più difficili di una crociera
01-01-2012 - Tecnica - Luigi Arena |