Un pratico sistema per affiancarsi alla ala banchina sfruttando la spinta dell'elica, una cima d'ormeggio e un solido passacavo
01-05-2007 - Tecnica - Norman Montanari La manovra di oreggio: non c'è skipper di un'imbarcazione o comandante di una nave che non aspiri a compierla in maniera veloce e perfetta. Soprattutto quando si esegue sotto lo sguardo critico di qualcuno: il proprio equipaggio, quello di altre barche o semplici spettatori in banchina. Eseguire bene questa manovra dà una piacevole soddisfazione ed è il risultato di esperienza, pratica e conoscenza della propria... |
Sette metri carrellabile dallo spirito sportivo ma con un occhio anche alla crociera famigliare
04-10-2023 - Barche - Redazione Bolina |
Per acquistare il modello adatto occorre prima raccogliere numerose informazioni e poi selezionare quelle utili
01-03-2016 - Barche - Andrea Giorgetti |
L'utilizzo di due chiavi inglesi della giusta misura previene inestetismi e danni all'attrezzatura
03-10-2023 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Ispezionare e regolare le manovre fisse della barca è un'operazione che va eseguita periodicamente. Ecco come.
01-09-2007 - Manutenzione - Daniela Tempera |
Prosegue la querelle tra barche vecchie e nuove. In verità si è solo diversificato il mercato che offre oggi modelli diversi in funzione dell'uso che del mezzo si intende fare
02-10-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Una trinchetta e una randa di rispetto di grammatura e superficie adeguate possono fare la differenza in caso di maltempo
01-07-1997 - Tecnica - Giancarlo Basile |
La più grande regata del mondo prende il via l'8 ottobre al termine di 10 giorni di eventi sportivi e culturali che coinvolgono l'intera città. Obiettivo di questa edizione: massima inclusività
27-09-2023 - Attualità - Alberto Casti |
L'equipaggio dell'Etap 39s Obiwan naviga in direzione dell'atollo delle Isole Deboyne dove vengono costruite le grandi canoe a vela utilizzate in tutto l'arcipelago
27-09-2023 - Itinerari - Raffaella Marozzini |