La storia assegna a Vasco Nunez de Balboa la scoperta del più grande oceano del mondo. L’esploratore lo riteneva nell’emisfero australe: un equivoco durato fino ai giorni nostri
27-09-2023 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Perché fino a poco tempo fa in alcune carte l’oceano Pacifico era chiamato Mare del Sud? Perché, nonostante le sue isole siano dislocate sia a Sud che a Nord dell’equatore, vengono comunque chiamate ancora oggi isole dei mari del Sud? Si chiamava Vasco Nunez de Balboa, era nato nel 1475 ed era il terzo di quattro figli maschi di una famiglia della piccola nobiltà. Come terzogenito non aveva diritto... |
Il nuovo monotipo da regata di Jeanneau ha scafo e ponte realizzati con resina termoplastica Elium. Il modello è disponibile nelle versioni Club e One Design
27-09-2023 - Barche - Redazione Bolina |
Nota in pillole per effettuare una riparazione lampo (ma duratura) in caso di strappi alle vele
26-09-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina |
L’esigenza di bilanciare piani velici sempre più potenti, di contrastare lo scarroccio e generare portanza ha condotto alla fusione dei 2 elementi essenziali di una barca a vela
01-06-2019 - Cantieristica - Marco Cobau |
Un'isola presente nelle carte rinascimentali e poi scomparsa a ridosso del 1700. Si trattò con ogni probabilità di un errore cartografico
25-09-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
È previsto per lunedì 25 settembre il colpo di cannone che dà inizio alla 24° edizione della transatlantica in solitario riservata alla classe Mini. In gara anche tre italiani
22-09-2023 - Attualità - Alberto Casti |
La sosta invernale è un’occasione preziosa per rimettere in sesto il gioco di vele, pulendole ma anche effettuando interventi di riparazione, rinforzo e rimodellamento
01-01-2019 - Manutenzione - Camilla Morelli |
La manovra abitualmente eseguita in Francia è considerata una stramberia alle nostre latitudini. Eppure i vantaggi non sono pochi
20-09-2023 - Tecnica - Redazione Bolina |
20-09-2023 - Manutenzione - Redazione Bolina |