Esistono dei particolari righelli dotati di goniometro che consentono di eseguire facilmente i rilevamenti
01-10-2016 - Teoria - Marco Sassu Nonostante il dominio incontrastato dei chartplotter a di altri sistemi di navigazione elettronica, compasso e squadrette rappresentano sempre gli strumenti principali del velista per calcolare e seguire la rotta. A questi, però, spesso se ne affiancano anche altri. In commercio, per esempio, si trovano diversi regoli rapportatori, noti con il nome di Regolo Bretone e Regolo di Cras (dal nome dell’ufficiale di marina Jean Cras,... |
11-07-2023 - Tecnica - Redazione Bolina |
Sarà presentato in anteprima mondiale dal 12 al 17 settembre al Cannes Yachting Festival il 37.1, l'ultimo modello della gamma Oceanis di Bénéteau.
10-07-2023 - Barche - Redazione Bolina |
I crocieristi tendono a conservare cose superflue con il risultato di incrementare il dislocamento a scapito della sicurezza
01-03-2017 - Tecnica - Andrea Giorgetti |
La corretta regolazione delle vele nell’andatura di bolina dipende da diversi fattori, ma in generale, soprattutto quando c'è beccheggio, è preferibile cedere qualche grado
10-07-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Ipotesi di aggiornamento del sistema di rotaia del punto di scotta del genoa al fine di regolarlo comodamente dal pozzetto
01-01-2017 - Dotazioni - Danilo Fabbroni |
Il comandante del mitico San Giuseppe Due ci riporta tra i velieri dei nostri bisnonni. Articolo tratto dal numero 14 di Bolina
01-07-1986 - Tradizioni - Giovanni Ajmone Cat |
Questa la nautica secondo Ajmone Cat uno dei maggiori naviganti italiani. Da un articolo comparso su Bolina nel 1985
01-12-1985 - Teoria - Giovanni Ajmone Cat |
Il primo eroico viaggio al Polo Sud di Giovanni Ajmone Cat. Partì a bordo del San Giuseppe Due, feluca di legno di 13,50 metri, il 27 giugno del 1969
01-01-1985 - Personaggi - Giorgio Casti |