Il portale pratico del mare giovedì, 30 ottobre 2025
Suggerimenti per l'ancoraggio
05-12-2023 - Tecnica - Redazione Bolina Sei punti in pillole per ottimizzare l'attrezzatura preposta alla sosta in rada
Non esiste una metodologia rigorosa e valida per tutti gli ancoraggi, perché ognuna di queste operazioni è diversa dall'altra in funzione del tipo di barca, ancora, calumo e fondale. Possono rivelarsi invece universalmente utili  alcuni suggerimenti pratici per l'ottimizzazione dell'attrezzatura. Vediamoli. 1. Un'ancora verniciata con una tinta vistosa si distingue meglio sul fondo e fra altre...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
La falsa maglia spezzata
03-01-2018 - Dotazioni - Marco Cobau Nel misurare il calumo di uno yacht un giunto in acciaio si sbriciola in coperta. Un prodotto di pessima qualità purtroppo presente nel mercato a scapito dei diportisti
Cappa e panna: repetita iuvant
01-07-2018 - Teoria - Giancarlo Basile Due termini spesso considerati erroneamente sinonimi che designano invece due operazioni differenti
Randa facile in otto mosse
01-12-2014 - Tecnica - Galileo Ferraresi L’adozione di semplici soluzioni impiegate in passato con idee innovative facilita la gestione della vela “maestra”
Il Mojito diventa un 9 metri
29-11-2023 - Barche - Redazione Bolina Il nuovo 30 piedi della francese Idb marine punta alla navigazione oceanica, meglio se agonistica
Sicuro che la barca è sicura?
01-01-2006 - Meditazioni - Rodolfo Foschi La sicurezza non è tanto la resistenza alla fatica del materiale ma un insieme di scelte tra cui la funzionalità in base a specifiche esigenze e la facilità di manutenzione
ServoProp 25, elettrico per la vela
28-11-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina Il nuovo propulsore elettrico da 25 kW di Oceanvolt è dotato del più efficiente idrogeneratore sul mercato
Incidenti: vademecum per evitarli
28-11-2023 - Sicurezza - Redazione Bolina Sei principi dai quali derivare azioni preventive che permettono di navigare con maggiore sicurezza
I pericoli del fiume
28-11-2023 - Sicurezza - Marco Di Gilio A circa 250 metri dall'uscita del porto canale di Fiumara, a Roma, una secca non segnalata mette a rischio l'incolumità di barche e naviganti
Suggerimenti per l'ancoraggio
05-12-2023 - Tecnica - Redazione Bolina
Sei punti in pillole per ottimizzare l'attrezzatura preposta alla sosta in rada
La falsa maglia spezzata
03-01-2018 - Dotazioni - Marco Cobau
Nel misurare il calumo di uno yacht un giunto in acciaio si sbriciola in coperta. Un prodotto di pessima qualità purtroppo presente nel mercato a scapito dei diportisti
Cappa e panna: repetita iuvant
01-07-2018 - Teoria - Giancarlo Basile
Due termini spesso considerati erroneamente sinonimi che designano invece due operazioni differenti
Randa facile in otto mosse
01-12-2014 - Tecnica - Galileo Ferraresi
L’adozione di semplici soluzioni impiegate in passato con idee innovative facilita la gestione della vela “maestra”
Il Mojito diventa un 9 metri
29-11-2023 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo 30 piedi della francese Idb marine punta alla navigazione oceanica, meglio se agonistica
Sicuro che la barca è sicura?
01-01-2006 - Meditazioni - Rodolfo Foschi
La sicurezza non è tanto la resistenza alla fatica del materiale ma un insieme di scelte tra cui la funzionalità in base a specifiche esigenze e la facilità di manutenzione
ServoProp 25, elettrico per la vela
28-11-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina
Il nuovo propulsore elettrico da 25 kW di Oceanvolt è dotato del più efficiente idrogeneratore sul mercato
Incidenti: vademecum per evitarli
28-11-2023 - Sicurezza - Redazione Bolina
Sei principi dai quali derivare azioni preventive che permettono di navigare con maggiore sicurezza
I pericoli del fiume
28-11-2023 - Sicurezza - Marco Di Gilio
A circa 250 metri dall'uscita del porto canale di Fiumara, a Roma, una secca non segnalata mette a rischio l'incolumità di barche e naviganti