Il portale pratico del mare mercoledì, 03 settembre 2025
Barche industriali o da marinai
01-04-2011 - Meditazioni - Rodolfo Foschi Chi privilegia tecnica e marinità e chi comfort e lusso: due filosofie agli antipodi
Un vecchio cliente torna a farsi vivo per una nuova barca e, mentre chiacchieriamo sopra i primi schizzi della creatura, mi pone questo quesito:“Che cosa distinguerà questa barca da quelle che si trovano in commercio? Quali sono le differenze a livello progettuale, tra una barca industriale e una dalle caratteristiche che ti ho chiesto?”   La prima, banale, risposta potrebbe essere che non sarà di...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Trinchette gemelle o fiocco tangonato?
16-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina Limiti e vantaggi di due sistemi per andature portanti per navigazioni in equipaggio ridotto
Due perle nel Mar Ionio
03-01-2012 - Itinerari - Donato Salamina A Sud di Corfù si trovano Paxos e Antipaxos piccole isole coperte di ulivi con spiagge amene e baie accoglienti
La mastra
11-01-1996 - Tecnica - Giancarlo Basile Apertura sul ponte funzionale tenere l’albero più fermo possibile, soprattutto nel beccheggio
Alla barca ci do un taglio
01-03-2012 - Manutenzione - Marco Cobau Bompressi, musoni, delfiniere, spiaggette: quali appendici rientrano nel computo della lunghezza di una barca e quali sono i rischi di eventuali accorciamenti
Scalo in Albania. Si può fare?
11-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina Pratiche da espletare per un'eventuale sosta nel trasferimento di una barca dalla Croazia alla Grecia
N'Fun 30: il trasformista
11-06-2025 - Barche - Redazione Bolina Barca di 9 metri carrellabile e configurabile con molteplici personalizzazioni anche in funzione del budget
La nuova frontiera dei porti robot
10-06-2025 - Porti - Redazione Bolina Dagli Usa all'Europa si moltiplicano le marine automatizzate che movimentano centinaia di barche in pochi minuti. Un sistema che potrebbe risolvere l'annosa carenza di posti barca anche in Italia
In balia della corrente
09-06-2025 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed Il movimento delle masse d’acqua in oceano è spesso inavvertibile ma può condizionare la navigazione
Barche industriali o da marinai
01-04-2011 - Meditazioni - Rodolfo Foschi
Chi privilegia tecnica e marinità e chi comfort e lusso: due filosofie agli antipodi
Trinchette gemelle o fiocco tangonato?
16-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Limiti e vantaggi di due sistemi per andature portanti per navigazioni in equipaggio ridotto
Due perle nel Mar Ionio
03-01-2012 - Itinerari - Donato Salamina
A Sud di Corfù si trovano Paxos e Antipaxos piccole isole coperte di ulivi con spiagge amene e baie accoglienti
La mastra
11-01-1996 - Tecnica - Giancarlo Basile
Apertura sul ponte funzionale tenere l’albero più fermo possibile, soprattutto nel beccheggio
Alla barca ci do un taglio
01-03-2012 - Manutenzione - Marco Cobau
Bompressi, musoni, delfiniere, spiaggette: quali appendici rientrano nel computo della lunghezza di una barca e quali sono i rischi di eventuali accorciamenti
Scalo in Albania. Si può fare?
11-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Pratiche da espletare per un'eventuale sosta nel trasferimento di una barca dalla Croazia alla Grecia
N'Fun 30: il trasformista
11-06-2025 - Barche - Redazione Bolina
Barca di 9 metri carrellabile e configurabile con molteplici personalizzazioni anche in funzione del budget
La nuova frontiera dei porti robot
10-06-2025 - Porti - Redazione Bolina
Dagli Usa all'Europa si moltiplicano le marine automatizzate che movimentano centinaia di barche in pochi minuti. Un sistema che potrebbe risolvere l'annosa carenza di posti barca anche in Italia
In balia della corrente
09-06-2025 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed
Il movimento delle masse d’acqua in oceano è spesso inavvertibile ma può condizionare la navigazione