Il portale pratico del mare giovedì, 30 ottobre 2025
Sartiame? A me è durato 39 anni!
20-11-2023 - Lettere - Redazione Bolina In base alle raccomandazioni di rigger e produttori il sartiame andrebbe sostituito ogni 10-12 anni. Ma c'è chi dice anche ogni 7
Cara Bolina, nella vostra rubrica “A domanda risposta” del 30/10 u.s. viene data una risposta all’irrisolto e ampiamente dibattuto problema di quando sostituire le sartie.   È un argomento degno di nottate di discussioni al Peter’ s Bar, ma che intendo riprendere con voi per dare un mio contributo, a seguito anche della mia personale vicenda; starà poi a voi decidere se tenerne conto ed...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Giramondo: i "maestri"
01-03-2014 - Personaggi - Eordegh Auriemma ed Gli incontri con i più noti navigatori italiani, preziose occasioni per avere consigli e intrecciare solidi rapporti d’amicizia
Fibre esotiche e scalzatura
01-02-2014 - Dotazioni - Alfredo Mosso Le cime ad alto modulo sono da tempo sul mercato nautico, ma non tutti ne conoscono qualità e vantaggi
Florence Arthaud, la sua vita è un film
16-11-2023 - Attualità - Alberto Casti È uscito il 1° novembre nelle sale cinematografiche francesi per la regia di Géraldine Danon il bio pic sulla celebre velista francese
Vela: la storia al femminile
01-05-2019 - Personaggi - Carola Croce Sfidano gli oceani, fanno equipaggio, strappano il timone agli uomini. Le neo skipper sono inarrestabili. Vediamo i precedenti nei ritratti delle pioniere della vela sportiva
Catena rotta, barca a fondo
01-12-2014 - Esperienze - Antonino Stefani Due esperienze analoghe raccontano la debolezza del calumo in acciaio. Punti nevralgici e suggerimenti
Temo 100, elettrico tutto d'un pezzo
14-11-2023 - Curiosità - Redazione Bolina Nuovo propulsore da 1000 Watt a forma di "timone" e pensato esclusivamente per natanti a vela fino a 8 metri
Breviario sui materiali delle cime
14-11-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina Oltre ad avere carichi di rottura, sono più o meno elastici o possono affondare o andare a fondo
Un po' di fisica, perbacco!
01-02-2017 - Teoria - Ernesto Tross Considerazioni sulla carente conoscenza dei fenomeni turbolenti che investono uno scafo in navigazione con maltempo
Sartiame? A me è durato 39 anni!
20-11-2023 - Lettere - Redazione Bolina
In base alle raccomandazioni di rigger e produttori il sartiame andrebbe sostituito ogni 10-12 anni. Ma c'è chi dice anche ogni 7
Giramondo: i "maestri"
01-03-2014 - Personaggi - Eordegh Auriemma ed
Gli incontri con i più noti navigatori italiani, preziose occasioni per avere consigli e intrecciare solidi rapporti d’amicizia
Fibre esotiche e scalzatura
01-02-2014 - Dotazioni - Alfredo Mosso
Le cime ad alto modulo sono da tempo sul mercato nautico, ma non tutti ne conoscono qualità e vantaggi
Florence Arthaud, la sua vita è un film
16-11-2023 - Attualità - Alberto Casti
È uscito il 1° novembre nelle sale cinematografiche francesi per la regia di Géraldine Danon il bio pic sulla celebre velista francese
Vela: la storia al femminile
01-05-2019 - Personaggi - Carola Croce
Sfidano gli oceani, fanno equipaggio, strappano il timone agli uomini. Le neo skipper sono inarrestabili. Vediamo i precedenti nei ritratti delle pioniere della vela sportiva
Catena rotta, barca a fondo
01-12-2014 - Esperienze - Antonino Stefani
Due esperienze analoghe raccontano la debolezza del calumo in acciaio. Punti nevralgici e suggerimenti
Temo 100, elettrico tutto d'un pezzo
14-11-2023 - Curiosità - Redazione Bolina
Nuovo propulsore da 1000 Watt a forma di "timone" e pensato esclusivamente per natanti a vela fino a 8 metri
Breviario sui materiali delle cime
14-11-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina
Oltre ad avere carichi di rottura, sono più o meno elastici o possono affondare o andare a fondo
Un po' di fisica, perbacco!
01-02-2017 - Teoria - Ernesto Tross
Considerazioni sulla carente conoscenza dei fenomeni turbolenti che investono uno scafo in navigazione con maltempo