Il portale pratico del mare domenica, 06 luglio 2025
Sorpresi dalla burrasca
01-09-2014 - Esperienze - Mario Bonomi “500 x 2”: uno degli storici vincitori di questa regata ricorda la drammatica edizione del 1978
Era il 1978 e si correva la quarta edizione della 500x2, la regata per due persone di equipaggio con rotta Caorle-Sansego-isole Tremiti-Caorle. Vi partecipavano una sessantina di imbarcazioni. Favorite in classifica generale erano le barche che avevano ottenuto risultati di rilievo nelle edizioni precedenti: Kratos di Guido Vio e Giuseppe Furlan, Refolo dei coniugi Franco e Fiorella Franzese, Alboran IV degli austriaci Walter Passenger e Aldo...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Tre "randagi" in barca a vela
02-08-2023 - Esperienze - Fiandri Pederzoli Nel 2022 due donne (e il loro cane) hanno mollato tutto e scelto di vivere in barca a tempo pieno. Un'avventura cominciata con l'attraversamento del Tirreno e dell'Adriatico e non ancora conclusa
Punto nave in poche mosse
01-05-2014 - Teoria - Riccardo Fava Due “scorciatoie” grafiche pratiche e veloci per calcolare e tracciare la propria posizione sulla carta nautica quando si naviga in presenza di vento e corrente
Aria nella pompa, motore ko
31-07-2023 - Manutenzione - Marco Cobau Un banale problema al filtro dell’acqua crea molti guai a un armatore, evidenziando i limiti di alcuni “tecnici”
In porto con prudenza
01-01-2012 - Tecnica - Luigi Arena L’ingresso in un approdo è spesso uno dei momenti più difficili di una crociera
La "bussola" dei polinesiani
01-04-2016 - Storia & storie - Manuel Martin Hoefer Intrise di leggende e rappresentazioni simboliche, le antiche tecniche di orientamento furono alla base della colonizzazione dei più remoti arcipelaghi dell’oceano Pacifico
Metamorfosi dell'ancora
01-04-2014 - Dotazioni - Giulio Mazzolini Dall’ammiragliato ai nuovi modelli di lega leggera e con roll bar, il prezioso “ferro” ha subito profonde modifiche
ClubSwan 28, il cucciolo della Nautor
26-07-2023 - Barche - Redazione Bolina Presentato il progetto del nuovo monotipo ispirato allo storico Flying Dutchman. Il prototipo dovrebbe essere completato entro gennaio 2024
Navigare alla cieca
01-04-2014 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Trovarsi con la barca in acque basse e non segnalate o in un banco di nebbia sono rischi che non sempre si riesce a evitare, in questi casi serve prudenza ed esperienza
Sorpresi dalla burrasca
01-09-2014 - Esperienze - Mario Bonomi
“500 x 2”: uno degli storici vincitori di questa regata ricorda la drammatica edizione del 1978
Tre "randagi" in barca a vela
02-08-2023 - Esperienze - Fiandri Pederzoli
Nel 2022 due donne (e il loro cane) hanno mollato tutto e scelto di vivere in barca a tempo pieno. Un'avventura cominciata con l'attraversamento del Tirreno e dell'Adriatico e non ancora conclusa
Punto nave in poche mosse
01-05-2014 - Teoria - Riccardo Fava
Due “scorciatoie” grafiche pratiche e veloci per calcolare e tracciare la propria posizione sulla carta nautica quando si naviga in presenza di vento e corrente
Aria nella pompa, motore ko
31-07-2023 - Manutenzione - Marco Cobau
Un banale problema al filtro dell’acqua crea molti guai a un armatore, evidenziando i limiti di alcuni “tecnici”
In porto con prudenza
01-01-2012 - Tecnica - Luigi Arena
L’ingresso in un approdo è spesso uno dei momenti più difficili di una crociera
La "bussola" dei polinesiani
01-04-2016 - Storia & storie - Manuel Martin Hoefer
Intrise di leggende e rappresentazioni simboliche, le antiche tecniche di orientamento furono alla base della colonizzazione dei più remoti arcipelaghi dell’oceano Pacifico
Metamorfosi dell'ancora
01-04-2014 - Dotazioni - Giulio Mazzolini
Dall’ammiragliato ai nuovi modelli di lega leggera e con roll bar, il prezioso “ferro” ha subito profonde modifiche
ClubSwan 28, il cucciolo della Nautor
26-07-2023 - Barche - Redazione Bolina
Presentato il progetto del nuovo monotipo ispirato allo storico Flying Dutchman. Il prototipo dovrebbe essere completato entro gennaio 2024
Navigare alla cieca
01-04-2014 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Trovarsi con la barca in acque basse e non segnalate o in un banco di nebbia sono rischi che non sempre si riesce a evitare, in questi casi serve prudenza ed esperienza