Il portale pratico del mare giovedì, 30 ottobre 2025
Barca usata vendo... con l'osmosi
13-11-2023 - Lettere - Redazione Bolina Se il problema persiste al momento della cessione, sarebbe opportuno sottrarre al valore dell'unità l’importo stimato di 500 euro a metro lineare
Cara Bolina, ho un First 25.7 di 15 anni che tengo sul Lago Maggiore. La barca, acquistata nuova nel 2007, ha avuto un problema di osmosi che 2 anni fa ho fatto trattare con i prodotti Veneziani dopo una sosta fuori acqua di circa 9 mesi. Poiché sto valutando l’acquisto di una barca più grande e vorrei metterla in vendita, gradirei un vostro consiglio riguardo a quanto questa “imperfezione” può...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Le buone maniere in mare
01-02-1988 - Tradizioni - Gian Marco Borea d'Olmo Un articolo del Comandante Gian Marco Borea sull'etichetta da osservare in porto e quando si naviga. Un contributo di quasi 40 anni fa ancora perfettamente attuale
Scalo a Budi Budi
09-11-2023 - Itinerari - Raffaella Marozzini Obiwan lascia Panapompom per approdare in un atollo ricco di magia e dal nome altrettanto singolare
Utili consigli per la vendita
01-10-2017 - Manutenzione - Marco Cobau Se si è deciso di compiere il grande passo, niente imbrogli, tanto vengono scoperti. Piuttosto è meglio eseguire interventi di manutenzione e soprattutto pulire a specchio
Paranza, nata per lo strascico
08-11-2023 - Barche - Redazione Bolina Barca tradizionale da pesca tipica del basso Adriatico diffusasi poi anche in Tirreno a partire dalla metà del 1800
Generatore a vento? Sul paterazzo!
07-11-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina Una soluzione curiosa che potrebbe rivoluzionare il mondo dei generatori eolici
Tempo, una storia infinita
01-01-2015 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Misurare l’intervallo dell’alternarsi del giorno e della notte è stato fondamentale per lo sviluppo delle attività umane
Nodi: un'accoppiata utile all'ormeggio
07-11-2023 - Tecnica - Redazione Bolina Una legatura da ricordare se bisogna assicurarsi provvisoriamente su travi o maniglie che logorano i cavi
I grandi pionieri della vela
01-02-2007 - Storia & storie - Alberto Casti Tra il 1950 e il 1970 la vela visse una stagione di grande fortuna e larga diffusione grazie all'eco di imprese compiute dai primi straordinari navigatori
Barca usata vendo... con l'osmosi
13-11-2023 - Lettere - Redazione Bolina
Se il problema persiste al momento della cessione, sarebbe opportuno sottrarre al valore dell'unità l’importo stimato di 500 euro a metro lineare
Le buone maniere in mare
01-02-1988 - Tradizioni - Gian Marco Borea d'Olmo
Un articolo del Comandante Gian Marco Borea sull'etichetta da osservare in porto e quando si naviga. Un contributo di quasi 40 anni fa ancora perfettamente attuale
Scalo a Budi Budi
09-11-2023 - Itinerari - Raffaella Marozzini
Obiwan lascia Panapompom per approdare in un atollo ricco di magia e dal nome altrettanto singolare
Utili consigli per la vendita
01-10-2017 - Manutenzione - Marco Cobau
Se si è deciso di compiere il grande passo, niente imbrogli, tanto vengono scoperti. Piuttosto è meglio eseguire interventi di manutenzione e soprattutto pulire a specchio
Paranza, nata per lo strascico
08-11-2023 - Barche - Redazione Bolina
Barca tradizionale da pesca tipica del basso Adriatico diffusasi poi anche in Tirreno a partire dalla metà del 1800
Generatore a vento? Sul paterazzo!
07-11-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina
Una soluzione curiosa che potrebbe rivoluzionare il mondo dei generatori eolici
Tempo, una storia infinita
01-01-2015 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Misurare l’intervallo dell’alternarsi del giorno e della notte è stato fondamentale per lo sviluppo delle attività umane
Nodi: un'accoppiata utile all'ormeggio
07-11-2023 - Tecnica - Redazione Bolina
Una legatura da ricordare se bisogna assicurarsi provvisoriamente su travi o maniglie che logorano i cavi
I grandi pionieri della vela
01-02-2007 - Storia & storie - Alberto Casti
Tra il 1950 e il 1970 la vela visse una stagione di grande fortuna e larga diffusione grazie all'eco di imprese compiute dai primi straordinari navigatori