L'attrezzatura utilizzata in grotta può essere sfruttata con profitto anche per la salita in testa d'albero
17-05-2023 - Tecnica - Daniele Davolio M. Ad inizio stagione, o quantomeno una volta l’anno, sappiamo essere doveroso un buon controllo alle attrezzature che fanno capo all’albero della nostra imbarcazione. Esistono vari metodi per affrontare la delicata ascesa, dal classico bansigo manovrato da un compagno in coperta al winch, ai più comodi pioli rivettati all’albero, sempre però assicurati a una drizza di sicurezza bloccata o manovrata in... |
Le creature orrorifiche protagoniste dei racconti di mare d’altri tempi si sono rivelate spesso frutto della fantasia dei marinai. Ma non sempre
01-04-2013 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Dodici metri di lusso disegnato dal Dixon Yacht Design per la grande altura
17-05-2023 - Barche - Redazione Bolina |
Sapersi industriare con i mezzi di bordo può rivelarsi determinante in caso di avarie.Vediamo come trattare alcuni tra i più comuni malfunzionamenti dell’entrobordo
01-03-2018 - Manutenzione - Andrea Giorgetti |
Conviene l'intervento di recupero del bordo perimetrale di legno una imbarcazione di 40 anni o se ne può fare a meno?
15-05-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Come ricavare graficamente l'intensità e la direzione dei flussi d'aria che gonfiano le nostre vele
01-05-1992 - Teoria - Giancarlo Basile |
Il rivestimento delle imbarcazioni con il tempo è soggetto a piccoli graffi ingiallimento e opacizzazione. Alcuni consigli su come intervenire
01-07-2010 - Manutenzione - Francesco Cannarsa |
La luce di questi segnalamenti marittimi ha intermittenze diverse per fornire informazioni specifiche ai navigatori. Ecco come possono variare
09-05-2023 - Marineria - Redazione Bolina |
Un atollo dell'Oceano Pacifico fa da palcoscenico ai ricordi di un anziano pescatore. Nell'inesorabilità del tempo tornano vivide le immagini di una perla nera donata molti anni prima alla propria amata
09-05-2023 - Sapore di mare - Giovanni Testa |