Il portale pratico del mare domenica, 07 settembre 2025
Tra i ghiacci col pennuto
01-02-2017 - Esperienze - Camilla Morelli Guirec Soudée e la gallina Monique trascorsero l’inverno del 2016 nella banchisa prima di intraprendere il passaggio a Nord Ovest
“Tra vent’anni sarete delusi da quel che non avete fatto e non da quel che avete fatto. Allora uscite dalle strade battute e spiegate le vele”. È a queste parole dello scrittore Mark Twain che si è ispirato il giovane navigatore bretone Guirec Soudée per mollare gli ormeggi e partire in barca all’avventura.  Con un vecchio cutter di 11 metri in acciaio, Guirec a 23 anni ha lasciato nel...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Una candela per la cinghia del motore
27-06-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina Un trucco per proteggere le pulegge dalla ruggine e conservare l’elasticità della gomma
Battcar: pro e contro
01-10-2017 - Tecnica - Danilo Fabbroni Velocità, sicurezza e profilo della vela sono gli elementi a favore dei sistemi di randa steccata. Ma c’è anche qualche neo
Intervenire sul ferro nello stratificato
26-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina Su un Classis Segugio 8.5 i perni del bulbo sono ricoperti dalla vetroresina. Come ispezionarli?
Col frigorifero, ma anche no
01-10-2017 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Un refrigeratore è indispensabile a bordo per conservare i cibi, ma deve essere ben isolato e correttamente riempito. E se si rompe? Niente panico, si può rimediare
Fai-da-te l'ancora galleggiante
21-06-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina Come costruire con le proprie mani un utile accessorio che può fare la differenza nei momenti difficili
L'impresa di Azzurra
21-06-2023 - Storia & storie - Gabriele Musante Il resoconto illustrato della prima straordinaria avventura italiana in Coppa America a bordo del celebre 12 Metri Stazza Internazionale
Brazzera, discendente delle navi vichinghe
20-06-2023 - Barche - Redazione Bolina Solo a metà del ‘700 si cominciò a identificare con tale nome una particolare imbarcazione che fino al 1930 è stata la più diffusa per i trasporti in tutto l’Adriatico.
Atterrare col piede giusto
01-10-2017 - Sicurezza - Sauro Servadei L’abbrivo dell’imbarcazione che si appresta ad accostare la banchina imprime una spinta laterale a chi salta a terra e può portare anche a rovinose cadute
Tra i ghiacci col pennuto
01-02-2017 - Esperienze - Camilla Morelli
Guirec Soudée e la gallina Monique trascorsero l’inverno del 2016 nella banchisa prima di intraprendere il passaggio a Nord Ovest
Una candela per la cinghia del motore
27-06-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina
Un trucco per proteggere le pulegge dalla ruggine e conservare l’elasticità della gomma
Battcar: pro e contro
01-10-2017 - Tecnica - Danilo Fabbroni
Velocità, sicurezza e profilo della vela sono gli elementi a favore dei sistemi di randa steccata. Ma c’è anche qualche neo
Intervenire sul ferro nello stratificato
26-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina
Su un Classis Segugio 8.5 i perni del bulbo sono ricoperti dalla vetroresina. Come ispezionarli?
Col frigorifero, ma anche no
01-10-2017 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Un refrigeratore è indispensabile a bordo per conservare i cibi, ma deve essere ben isolato e correttamente riempito. E se si rompe? Niente panico, si può rimediare
Fai-da-te l'ancora galleggiante
21-06-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina
Come costruire con le proprie mani un utile accessorio che può fare la differenza nei momenti difficili
L'impresa di Azzurra
21-06-2023 - Storia & storie - Gabriele Musante
Il resoconto illustrato della prima straordinaria avventura italiana in Coppa America a bordo del celebre 12 Metri Stazza Internazionale
Brazzera, discendente delle navi vichinghe
20-06-2023 - Barche - Redazione Bolina
Solo a metà del ‘700 si cominciò a identificare con tale nome una particolare imbarcazione che fino al 1930 è stata la più diffusa per i trasporti in tutto l’Adriatico.
Atterrare col piede giusto
01-10-2017 - Sicurezza - Sauro Servadei
L’abbrivo dell’imbarcazione che si appresta ad accostare la banchina imprime una spinta laterale a chi salta a terra e può portare anche a rovinose cadute