31-07-2023 - Manutenzione - Marco Cobau
Un banale problema al filtro dell’acqua crea molti guai a un armatore, evidenziando i limiti di alcuni “tecnici”
|
31-07-2023 - Manutenzione - Marco Cobau
Un banale problema al filtro dell’acqua crea molti guai a un armatore, evidenziando i limiti di alcuni “tecnici”
Questa volta parleremo delle pompe di circolazione di due motori diesel (un gruppo elettrogeno e un motore principale di propulsione) che a un certo punto si sono rifiutate di aspirare l’acqua di mare. Il tutto era accaduto a bordo di una bella barca a vela di 18 metri in lega leggera, progettata e costruita in Olanda nel 19 82 e completata in Svezia nei 4 anni successivi. Venne acquistata, usata, da un armatore italiano... |
|
01-01-2012 - Tecnica - Luigi Arena
L’ingresso in un approdo è spesso uno dei momenti più difficili di una crociera
|
01-04-2016 - Storia & storie - Manuel Martin Hoefer
Intrise di leggende e rappresentazioni simboliche, le antiche tecniche di orientamento furono alla base della colonizzazione dei più remoti arcipelaghi dell’oceano Pacifico
|
|
01-04-2014 - Dotazioni - Giulio Mazzolini
Dall’ammiragliato ai nuovi modelli di lega leggera e con roll bar, il prezioso “ferro” ha subito profonde modifiche
|
26-07-2023 - Barche - Redazione Bolina
Presentato il progetto del nuovo monotipo ispirato allo storico Flying Dutchman. Il prototipo dovrebbe essere completato entro gennaio 2024
|
|
01-04-2014 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Trovarsi con la barca in acque basse e non segnalate o in un banco di nebbia sono rischi che non sempre si riesce a evitare, in questi casi serve prudenza ed esperienza
|
25-07-2023 - Marineria - Redazione Bolina
L'aiuto mnemonico del segnale internazionale radio SOS per la richiesta di soccorso in mare non era "Save Our Souls" come diffusamente ritenuto
|
|
25-07-2023 - Curiosità - Redazione Bolina
Una sfida velica d’altura che si ripete ogni due anni dal 1925 e che nel 1979 fu teatro del più grave incidente nella storia della vela sportiva mondiale
|
01-06-2016 - Tecnica - Danilo Fabbroni
L’insieme delle attrezzature posizionate al di fuori della superficie della coperta e utili al potenziamento dell’armo velico
|