Il portale pratico del mare domenica, 07 settembre 2025
Le volanti servono anche col Solent?
19-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina La necessità delle manovre utili a controvertere una vela di prua aggiuntiva dipende più dalla solidità dell'albero che dal tipo di vela che si intende armare
Ho letto l’interessante risposta titolata Non c’è stralletto senza volanti del 5 giugno 2023, nella rubrica “A domanda risposta”. Navigando in Bretagna, su diverse barche ho visto una soluzione alternativa a quella da voi suggerita. Al posto dello “stralletto di trinchetta” con attacco all’albero all’altezza delle crocette superiori, e con sartie volanti corrispondenti, ho visto...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Squall: groppo in oceano
01-02-2017 - Tecnica - Antonino Stefani Il fenomeno meteorologico frequente soprattutto a cavallo dell’equatore può essere individuato col radar e richiede adeguata preparazione di imbarcazione ed equipaggio
Passascafo, tappato!
01-02-2017 - Fai-da-te - Andrea Giorgetti Le operazioni di resinatura utili a evitare che una vecchia presa a mare si trasformi in una potenziale via d’acqua a bordo
Classico contro moderno
01-10-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Confronto dei piani di coperta di due barche di epoche diverse: uno Swan 46 MkII e un Vismara 46
Bay Cruiser 32, un "bijou" in legno
14-06-2023 - Barche - Redazione Bolina Dal cantiere inglese Swallow Yachts una barca di 9,75 metri dall'inconfondibile stile retrò
Il cantiere chiude a mezzogiorno
14-06-2023 - Cantieristica - Marco Cobau Per scegliere dove rimessare la propria barca o effettuare interventi di riparazione bisogna affinare i sensi e imparare a scegliere tra la forma e la sostanza
Asimmetriche da lasco
02-01-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile Differenti per taglio queste vele per le andature portanti non si avvalgono di tangone e son diventate col tempo dominanti nel diporto nautico data la loro più semplice gestione
Modulo DCI a cosa serve?
12-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina Un documento-balzello e di dubbia utilità reso obbligatorio dal Dpr sull’attuazione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto del 2018
Una crociera con Tabarly
01-01-1999 - Personaggi - Giancarlo Toso Marinaio e uomo semplice, di poche parole, beveva solo vino rosso, niente caffè e superalcolici, non usava mai cinture di sicurezza...
Le volanti servono anche col Solent?
19-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina
La necessità delle manovre utili a controvertere una vela di prua aggiuntiva dipende più dalla solidità dell'albero che dal tipo di vela che si intende armare
Squall: groppo in oceano
01-02-2017 - Tecnica - Antonino Stefani
Il fenomeno meteorologico frequente soprattutto a cavallo dell’equatore può essere individuato col radar e richiede adeguata preparazione di imbarcazione ed equipaggio
Passascafo, tappato!
01-02-2017 - Fai-da-te - Andrea Giorgetti
Le operazioni di resinatura utili a evitare che una vecchia presa a mare si trasformi in una potenziale via d’acqua a bordo
Classico contro moderno
01-10-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Confronto dei piani di coperta di due barche di epoche diverse: uno Swan 46 MkII e un Vismara 46
Bay Cruiser 32, un "bijou" in legno
14-06-2023 - Barche - Redazione Bolina
Dal cantiere inglese Swallow Yachts una barca di 9,75 metri dall'inconfondibile stile retrò
Il cantiere chiude a mezzogiorno
14-06-2023 - Cantieristica - Marco Cobau
Per scegliere dove rimessare la propria barca o effettuare interventi di riparazione bisogna affinare i sensi e imparare a scegliere tra la forma e la sostanza
Asimmetriche da lasco
02-01-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile
Differenti per taglio queste vele per le andature portanti non si avvalgono di tangone e son diventate col tempo dominanti nel diporto nautico data la loro più semplice gestione
Modulo DCI a cosa serve?
12-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina
Un documento-balzello e di dubbia utilità reso obbligatorio dal Dpr sull’attuazione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto del 2018
Una crociera con Tabarly
01-01-1999 - Personaggi - Giancarlo Toso
Marinaio e uomo semplice, di poche parole, beveva solo vino rosso, niente caffè e superalcolici, non usava mai cinture di sicurezza...