Nonostante il centro velico di una barca è situato sempre davanti al centro di resistenza dello scafo, la tendenza a orzare può essere prevalente, con imprevedibili conseguenze
01-01-2018 - Tecnica - Ernesto Tross Su una barca a vela per un corretto assetto in navigazione sono determinanti le posizioni del centro velico e del centro di resistenza laterale dello scafo. È comune tradizione disporli in maniera che il centro velico (CV) si venga a trovare a circa il 10 per cento della lunghezza totale dello scafo davanti a quello che dovrebbe essere il centro di resistenza (CRL), che nulla ha a che vedere col centro idrodinamico dello scafo. Questa... |
Alzare e ammainare lo spinnaker, effettuare l’abbattuta, mettersi alla cappa o in panna. Istruzioni per fare fronte a diverse situazioni quando al comando c’è una sola persona
01-03-2023 - Tecnica - Redazione Bolina |
Un vademecum utile a ricordare le norme che regolano la copertura assicurativa dalla responsabilità civile verso terzi
01-03-2023 - Norme - Redazione Bolina |
Una piccola e maneggevole barca di 6 metri per navigazioni lungocosta
01-03-2023 - Redazione Bolina |
Sul mercato da diversi anni, i motori marini alimentati ad alta pressione da un condotto comune si stanno diffondendo anche nella vela; esponendo a qualche rischio
01-06-2018 - Dotazioni - Marco Cobau |
Suggerimenti per il dimensionamento, la tipologia e la potenza del fotovoltaico a bordo
27-02-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Un accessorio che a bordo non dovrebbe mai mancare. Ma a mali estremi se ne può realizzare uno anche con una legatura
24-02-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina |
L'equipaggio di Obwian percorre l'ultimo tratto della costa orientale dell'Australia prima di compiere il salto di 560 miglia che da Townsville lo porta nel grande Stato a Nord dell'Oceania
23-02-2023 - Itinerari - Raffaella Marozzini |
Il nuovo Saffier 24 Se è una barca veloce e facile da manovrare grazie a un generoso piano velico. Il tutto all'insegna dell'easy sailing
22-02-2023 - Barche - Redazione Bolina |