Navigare in poppa piena con mare formato è più difficile di quanto possa sembrare per l'incombente rischio di strambare
01-11-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile L’ andatura “in fil di ruota”, cioè quella in poppa piena, col vento sia reale che apparente proveniente dalla direzione della scia, è in genere da evitare per il cattivo rendimento delle vele, che sono in stallo e per il rischio di strambare involontariamente in presenza di mare formato. La direzione del vento apparente in quelle condizioni risulta infatti molto variabile in funzione della prua... |
La periodica sostituzione della guarnizione del piede poppiero può essere una buona occasione per la revisione del parastrappi o per accedere agli ingranaggi interni
01-12-2018 - Manutenzione - Gianfranco Lovisolo |
Varata 17 maggio la barca di Giancarlo Pedote si presenta radicalmente rinnovata in vista di un intenso programma di regate che si concluderà col Vendée Globe del 2024
25-05-2023 - Attualità - Alberto Casti |
Prodotta in Olanda una deriva di 4,25 provvista di foil che può superare i 20 nodi
24-05-2023 - Barche - Redazione Bolina |
L'origine etimologica contraddistingue le diverse tipologie di predoni del mare
23-05-2023 - Storia & storie - Marco Sassu |
Un incidente poco frequente ma per il quale non è previsto il risarcimento se le strutture di sostegno non risultano in regola con le norma CE
01-06-2010 - Manutenzione - Marco Cobau |
Una manovra che secondo i casi può essere singola, doppia o a patta d'oca. Perché?
22-05-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
La visita a una fantomatica fiera dove le barche esposte differiscono nettamente da quelle attuali. Un po’ di ironia per marcare i limiti dell’odierna filosofia progettuale
01-03-2016 - Meditazioni - Ernesto Tross |
Celebri navigatori la cui morte e nascita si è succeduta in sequenza hanno scandito il tempo passato dall’anno Mille all’anno Duemila
22-05-2023 - Sapore di mare - Romualdo Reggiani |