Ecco come calcolare all'antica la Velocity made good di una imbarcazione a vela rispetto al vento reale
12-04-2023 - Marineria - Redazione Bolina In inglese VMG è l'acronimo di Velocity Made Good, che, tradotto pedestremente, sarebbe "Velocità Fatta Buona". La barca a vela qualche volta riesce a seguire la rotta più breve per la sua meta, dove "più breve" si riferisce al tempo, piuttosto che alla lunghezza del percorso, non sempre coincidenti. Più spesso però il vento la costringe a deviazioni e bordeggi, l'entità dei... |
Un catamarano da spiaggia smontabile, con seduta frontale e un joystick al posto della barra del timone
11-04-2023 - Barche - Redazione Bolina |
Questi cetacei usano nuotare sfruttando la spinta dell'onda stazionaria che si forma davanti alla prua della barca
10-04-2023 - Natura - Redazione Bolina |
Olio e acqua di mare miscelati dalle parti meccaniche del propulsore diventano un composto che a motore spento mette a repentaglio gli ingranaggi della trasmissione
02-01-2018 - Manutenzione - Marco Cobau |
Affollamento delle rade, skipper improvvisati e presunti velisti con scarsa cultura marinaresca sono solo alcuni dei fenomeni negativi che hanno stravolto il modo di praticare e percepire il diporto
06-04-2023 - Meditazioni - Luca Alessandrini |
La manutenzione dei componenti dell’attrezzatura di coperta può essere eseguita in proprio con risparmio economico e vantaggi in navigazione
01-03-2012 - Manutenzione - Danilo Fabbroni |
Discutibile la proposta del presidente di Confindustria Nautica indirizzata a creare manodopera qualificata in uno dei settori dominanti dell'economia italiana
04-04-2023 - Editoriali - Alberto Casti |
Un peculiare ketch con armo a wishbone progettato da Rodger Martin nel 2011 ispirandosi al Biscayne Bay del 1885
04-04-2023 - Barche - Redazione Bolina |
In epoche passate la funzione protettiva degli scafi era assegnata a stuoie arrotolate o a tavole di legno di quercia
04-04-2023 - Marineria - Redazione Bolina |