21-06-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina
Come costruire con le proprie mani un utile accessorio che può fare la differenza nei momenti difficili
|
21-06-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina
Come costruire con le proprie mani un utile accessorio che può fare la differenza nei momenti difficili
Chiunque può facilmente costruirsi una classica ancora galleggiante, a forma cli cono (preferibile) o di piramide a base quadrata. Non esiste una precisa formula per calcolarne le dimensioni in rapporto a quelle della barca, ma più il cono è grande, maggiore è la tenuta dell'ancoraggio. Ecco le indicazioni per dare a questo accessorio una dimensione rapportata a quella della barca (figura... |
|
21-06-2023 - Storia & storie - Gabriele Musante
Il resoconto illustrato della prima straordinaria avventura italiana in Coppa America a bordo del celebre 12 Metri Stazza Internazionale
|
20-06-2023 - Barche - Redazione Bolina
Solo a metà del ‘700 si cominciò a identificare con tale nome una particolare imbarcazione che fino al 1930 è stata la più diffusa per i trasporti in tutto l’Adriatico.
|
|
01-10-2017 - Sicurezza - Sauro Servadei
L’abbrivo dell’imbarcazione che si appresta ad accostare la banchina imprime una spinta laterale a chi salta a terra e può portare anche a rovinose cadute
|
19-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina
La necessità delle manovre utili a controvertere una vela di prua aggiuntiva dipende più dalla solidità dell'albero che dal tipo di vela che si intende armare
|
|
01-02-2017 - Tecnica - Antonino Stefani
Il fenomeno meteorologico frequente soprattutto a cavallo dell’equatore può essere individuato col radar e richiede adeguata preparazione di imbarcazione ed equipaggio
|
01-02-2017 - Fai-da-te - Andrea Giorgetti
Le operazioni di resinatura utili a evitare che una vecchia presa a mare si trasformi in una potenziale via d’acqua a bordo
|
|
01-10-2012 - Dotazioni - Danilo Fabbroni
Confronto dei piani di coperta di due barche di epoche diverse: uno Swan 46 MkII e un Vismara 46
|
14-06-2023 - Barche - Redazione Bolina
Dal cantiere inglese Swallow Yachts una barca di 9,75 metri dall'inconfondibile stile retrò
|