Il portale pratico del mare venerdì, 24 ottobre 2025
Il cantiere chiude a mezzogiorno
14-06-2023 - Cantieristica - Marco Cobau Per scegliere dove rimessare la propria barca o effettuare interventi di riparazione bisogna affinare i sensi e imparare a scegliere tra la forma e la sostanza
In questo articolo vedremo che i cantieri nautici degni di questo nome hanno mentalità ed orari di apertura lontani anni luce dalle altre attività artigianali ed industriali: per acquisire credibilità e fiducia dai diportisti essi devono essere meno rigidi ed “ingessati” se vogliono essere competitivi. Gli amministratori dei cantieri nautici che volessero trasferire il rigore industriale degli orari alla...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Asimmetriche da lasco
02-01-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile Differenti per taglio queste vele per le andature portanti non si avvalgono di tangone e son diventate col tempo dominanti nel diporto nautico data la loro più semplice gestione
Modulo DCI a cosa serve?
12-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina Un documento-balzello e di dubbia utilità reso obbligatorio dal Dpr sull’attuazione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto del 2018
Una crociera con Tabarly
01-01-1999 - Personaggi - Giancarlo Toso Marinaio e uomo semplice, di poche parole, beveva solo vino rosso, niente caffè e superalcolici, non usava mai cinture di sicurezza...
Adieu, capitaine Eric!
01-09-1998 - Personaggi - Giorgio Casti Un omaggio al grande navigatore francese scomparso in oceano Atlantico il 12 giugno del 1998, mentre stava festeggiando i cento anni del suo cutter Pen Duick
Se il pozzetto è centrale
01-02-2010 - Barche - Giancarlo Basile Sebbene poco diffuse le barche con la zona di comando posta a piede d’albero offrono numerosi vantaggi nella navigazione d’altura
America come Ameryk
01-03-2018 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Il toponimo del continente oltreoceano non deriverebbe dal nome del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci bensì da quello del mercante che finanziò Giovanni Caboto
Lo stroppo con il bottone
11-01-2016 - Marineria - Alfredo Mosso Il grillo in fibra esotica è efficiente come uno in metallo, ecco come realizzarlo con chiusura a gassa e bottone
Rosso 35 Evo, 12 metri firmato Paolo Bua
07-06-2023 - Barche - Redazione Bolina Un intrigante crociera-veloce d'altura, costruito in strip-planking che si caratterizza per il look sportivo, il comfort e i numerosi optional
Il cantiere chiude a mezzogiorno
14-06-2023 - Cantieristica - Marco Cobau
Per scegliere dove rimessare la propria barca o effettuare interventi di riparazione bisogna affinare i sensi e imparare a scegliere tra la forma e la sostanza
Asimmetriche da lasco
02-01-2010 - Tecnica - Giancarlo Basile
Differenti per taglio queste vele per le andature portanti non si avvalgono di tangone e son diventate col tempo dominanti nel diporto nautico data la loro più semplice gestione
Modulo DCI a cosa serve?
12-06-2023 - Lettere - Redazione Bolina
Un documento-balzello e di dubbia utilità reso obbligatorio dal Dpr sull’attuazione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto del 2018
Una crociera con Tabarly
01-01-1999 - Personaggi - Giancarlo Toso
Marinaio e uomo semplice, di poche parole, beveva solo vino rosso, niente caffè e superalcolici, non usava mai cinture di sicurezza...
Adieu, capitaine Eric!
01-09-1998 - Personaggi - Giorgio Casti
Un omaggio al grande navigatore francese scomparso in oceano Atlantico il 12 giugno del 1998, mentre stava festeggiando i cento anni del suo cutter Pen Duick
Se il pozzetto è centrale
01-02-2010 - Barche - Giancarlo Basile
Sebbene poco diffuse le barche con la zona di comando posta a piede d’albero offrono numerosi vantaggi nella navigazione d’altura
America come Ameryk
01-03-2018 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Il toponimo del continente oltreoceano non deriverebbe dal nome del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci bensì da quello del mercante che finanziò Giovanni Caboto
Lo stroppo con il bottone
11-01-2016 - Marineria - Alfredo Mosso
Il grillo in fibra esotica è efficiente come uno in metallo, ecco come realizzarlo con chiusura a gassa e bottone
Rosso 35 Evo, 12 metri firmato Paolo Bua
07-06-2023 - Barche - Redazione Bolina
Un intrigante crociera-veloce d'altura, costruito in strip-planking che si caratterizza per il look sportivo, il comfort e i numerosi optional