aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Buon compleanno
Muscadet!


12-07-2023

Si celebrano a Saint-Malo dal 12 al 16 luglio i 60 anni della celebre barca disegnata da Philippe Harlé.

Buon compleanno
Muscadet!
La Francia festeggia una delle sue barche di maggior successo, il Muscadet. Sono circa 100 gli esemplari di questa storica barca a vela di 6,40 metri disegnata nel 1963 da Philippe Harlé, che dal 12 al 16 luglio si riuniranno bella baia di Saint-Malo per una gara che eleggerà il campione nazionale 2023.
Un evento tra competizione e convivialità per celebrare i 60 anni di questa straordinaria barchetta che ha portato a battesimo migliaia di velisti in tutta Europa e che in Italia fu prodotta dal cantiere Sartini
Un disegno decisamente azzeccato quello di questo natante in compensato marino che recentemente è stato addirittura riproposto in chiave moderna dal prestigioso studio Vplp col Brava 25; mentre a Faenza l'associazione Vele & Legno ha lanciato un censimento tra gli armatori italiani con l'intento di preservarne il valore storico.
 
Tra le peculiarità di questo glorioso barchino le evidenti spigolature, il baglio massimo centrale, la poppa stretta, l'ampio pozzetto e le rifiniture spartane, ma soprattutto le eccellenti doti marine. Impiegato in numerose competizioni d'altura, si classificò secondo alla Mini Transat del 1977 al comando di un Jean Luc Van De Heede appena 32enne.
 
Tutto sommato ospitali gli ambienti interni con quadrato centrale, un tavolo-panca da carteggio, cucinino basculante, lavello e con due cuccette a poppa e una doppia a prua dove, sotto il materassino, è presente anche il wc marino.
 
Il prototipo varato nel cantiere di Aubin a Rezé fu definito con diffidenza da Claude Harlé, la moglie del progettista francese, "scatola da scarpe". Invece, forse anche per questa sua estetica di rottura, il Muscadet fu un successo straordinario. Acclamato al Salone Nautico di Parigi, fu eletto barca scuola dal Les Glénans e prodotto in oltre 1.000 esemplari fino al 1979.
 
Tra i velisti francesi (e non solo) è una barca icona che sta rivivendo una seconda vita.
Come dimostra l'intraprendente Association des Proprietaires de Muscadet che dal 1987 organizza un fitto calendario di eventi e vede tra gli iscritti anche numerosi giovani attratti dalla colorata livrea di modelli rimodernati e soprattutto dall'economicità del mezzo che nel mercato dell'usato si trova a un costo che oscilla tra i 7.000 euro e i 12.000 euro
 

© Riproduzione riservata