Il protocollo voluto dalla National Marine Electronics Association ha rivoluzionato i collegamenti di bordo permettendo a strumenti diversi di interfacciarsi tra loro
01-06-2015 - Tecnica - Andrea Giorgetti L a Nmea (National Marine Electronics Association) è un’associazione di produttori di elettronica il cui fine principale, come si può leggere nel relativo sito internet , è migliorare la tecnologia e aumentare la sicurezza della strumentazione usata a bordo di navi e barche. Questa associazione nata negli Anni 50 ha saputo coinvolgere la maggioranza delle aziende del settore che operano nel mondo... |
Navigando ci vuole poco per sentirsi addosso la grande tradizione marinara italiana e mediterranea
23-11-2022 - Editoriali - Simone Perotti |
La misura dell’arco di latitudine, dai primi tentativi di Archimede ai sorprendenti metodi di Eratostene
01-09-2014 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
La costa della Polonia tra i porti di Stettino e Gdynia presenta numerose attrazioni paesaggistiche e architettoniche. Diversi i ridossi in cui riparare fino al confine russo
21-11-2022 - Itinerari - Michele Maturi |
Dal cantiere Elan un 13 metri disegnato dallo studio Humphreys Yacht Design
19-11-2022 - Barche - Redazione Bolina |
Per usare la barca anche nella stagione fredda non c’è nulla di meglio che iscriversi a un campionato invernale
01-11-2014 - Tecnica - Giancarlo Basile |
L’idea rivoluzionaria di spostare le merci in grandi casse metalliche venne nel 1956 al camionista Malcom Mclean
01-04-2015 - Marineria - Camilla Morelli |
In base alla teoria di due studiosi l’allineamento di tre grandi massi a pochi chilometri da Palermo, sarebbe servito nell’antichità per individuare le rotte per Lipari e Ustica
17-11-2022 - Storia & storie - Giulio Mazzolini |
Nate nel 1906 per contrastare l’anarchia delle regole di regata dei vari paesi, hanno rivoluzionato la storia della progettazione creando le più belle barche di tutti i tempi
16-11-2022 - Barche - Redazione Bolina |