02-05-2023 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo modello del cantiere d'Oltralpe è progettato da Umberto Felci. Una barca da crociera che si distingue per i generosi volumi dello scafo la luminosità degli interni
|
02-05-2023 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo modello del cantiere d'Oltralpe è progettato da Umberto Felci. Una barca da crociera che si distingue per i generosi volumi dello scafo la luminosità degli interni
Continua la fortunata partnership tra il cantiere francese Dufour e il progettista italiano Umberto Felci, collaborazione che ha dato come ultimo frutto il Dufour 41, erede dei modelli 390 e 412 destinato a conquistarsi uno spazio nell'agguerrita fascia dei 12 metri. È una barca da crociera che si distingue per i generosi volumi dello scafo e le ampie finestrature poste a murata, due caratteristiche che probabilmente... |
|
27-04-2023 - Attualità - Alberto Casti
Il 27 aprile la skipper sudafricana ha tagliato al primo posto il traguardo della Golden Globe Race. Suo anche il nuovo record femminile di giro del mondo in solitario e senza scalo a bordo di un monoscafo
|
28-04-2023 - Lettere - Redazione Bolina
Come attrezzare manovre in sostituzione dei verricelli per gestire le scotte del genoa
|
|
01-06-2016 - Teoria - Giancarlo Basile
Le imbarcazioni a vela seguono norme di precedenza ben definite di cui è necessario essere consapevoli. La cosa più importante è in ogni caso evitare l'impatto anche avendo ragioni da vendere su chi deve manovrare
|
24-04-2023 - Lettere - Redazione Bolina
La possibilità di modificare la propria imbarcazione varia se questa è iscritta a una classe con un Registro, se marcata Ce o meno, o se è utilizzata per il charter
|
|
01-07-2013 - Fai-da-te - Gianpaolo Karis
Collegare i cavi ai terminali in modo corretto assicura il buon funzionamento degli strumenti di bordo
|
26-04-2023 - Marineria - Alfredo Mosso
Cavi ritorti o trecciati, esotici e non, possono essere lavorati ma occorrono tecniche e attenzioni diverse
|
|
25-04-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina
L'accessorio che facilita l’alzata della vela di prua può essere realizzato anche con un vecchio grillo
|
01-07-2014 - Manutenzione - Marco Cobau
Cambiare i componenti di un cabinato, entrobordo compreso, equivale a snaturarne doti tecniche e marchio
|