Bolina

Il portale pratico del mare sabato, 03 maggio 2025
I pro dei due alberi
01-03-1994 - Barche - Giancarlo Basile ketch, yawl e goletta offrono gestione facilitata, maggiore stabilità e sicurezza in condizioni difficili
Parlando di due alberi, è bene precisare subito che la voce “bialbero”, oggi spesso ricorrente, è di estrazione motoristica e non si addice affatto a un’imbarcazione a vela, i cui alberi non hanno nulla in comune con quelli “a camme”. Il due alberi può essere una goletta (schooner in inglese), un ketch o uno yawl. La goletta ha l’albero principale (di maestra) a poppavia...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Vega: da cargo a nave umanitaria
03-02-2025 - Esperienze - Redazione Bolina Da oltre vent'anni una storica imbarcazione norvegese solca i mari dell'Indonesia portando speranza e aiuti alle comunità più remote
Messa in opera dei serbatoi
01-04-2016 - Dotazioni - Marco Cobau Non tutte le imbarcazioni sono provviste di casse per raccogliere i liquami: una guida alla loro installazione
Barca marina, dove sei?
01-03-2017 - Barche - Giulio Mazzolini Uno scafo che assicuri anche in condizioni di navigazione dure sicurezza e comfort ha precise caratteristiche che possono essere associate a parametri ben definiti
Dicesi buon marinaio...
01-04-2017 - Sicurezza - Giancarlo Basile Dall'intuito alla competenza tecnica, dalla calma alla capacità di problem solving, alcune qualità che non dovrebbero mancare a chi naviga
BirdyFish S, il singolo volante
29-01-2025 - Barche - Redazione Bolina Presentata in anteprima al Boot di Düsseldorf questa deriva francese può navigare in full-foiling fino a 20 nodi
Sbarchiamo i pesi inutili
01-03-2017 - Esperienze - Andrea Giorgetti I crocieristi tendono a conservare cose superflue con il risultato di incrementare il dislocamento a scapito della sicurezza
La flotta segreta di Enzo Sereni
27-01-2025 - Storia & storie - Redazione Bolina Nel anni 30 del secolo scorso, vecchie navi mercantili e pescherecci modificati nei cantieri veneti trasportarono oltre trentamila ebrei dall'Italia verso la Palestina
Motore elettrico: e se si allaga?
27-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina Una tecnologia che punta verso il futuro ma che presenta ancora alcune incertezze soprattutto per navigazioni a lungo raggio
I pro dei due alberi
01-03-1994 - Barche - Giancarlo Basile

ketch, yawl e goletta offrono gestione facilitata, maggiore stabilità e sicurezza in condizioni difficili
Vega: da cargo a nave umanitaria
03-02-2025 - Esperienze - Redazione Bolina

Da oltre vent'anni una storica imbarcazione norvegese solca i mari dell'Indonesia portando speranza e aiuti alle comunità più remote
Messa in opera dei serbatoi
01-04-2016 - Dotazioni - Marco Cobau

Non tutte le imbarcazioni sono provviste di casse per raccogliere i liquami: una guida alla loro installazione
Barca marina, dove sei?
01-03-2017 - Barche - Giulio Mazzolini

Uno scafo che assicuri anche in condizioni di navigazione dure sicurezza e comfort ha precise caratteristiche che possono essere associate a parametri ben definiti
Dicesi buon marinaio...
01-04-2017 - Sicurezza - Giancarlo Basile

Dall'intuito alla competenza tecnica, dalla calma alla capacità di problem solving, alcune qualità che non dovrebbero mancare a chi naviga
BirdyFish S, il singolo volante
29-01-2025 - Barche - Redazione Bolina

Presentata in anteprima al Boot di Düsseldorf questa deriva francese può navigare in full-foiling fino a 20 nodi
Sbarchiamo i pesi inutili
01-03-2017 - Esperienze - Andrea Giorgetti

I crocieristi tendono a conservare cose superflue con il risultato di incrementare il dislocamento a scapito della sicurezza
La flotta segreta di Enzo Sereni
27-01-2025 - Storia & storie - Redazione Bolina

Nel anni 30 del secolo scorso, vecchie navi mercantili e pescherecci modificati nei cantieri veneti trasportarono oltre trentamila ebrei dall'Italia verso la Palestina
Motore elettrico: e se si allaga?
27-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina

Una tecnologia che punta verso il futuro ma che presenta ancora alcune incertezze soprattutto per navigazioni a lungo raggio