Il compimento di grandi imprese marinare è legato anche alla capacità degli equipaggi di conservare gli alimenti
01-03-2013 - Marineria - Giulio Stagni Era l’otto febbraio del 1866 quando dalla baia cinese di Pagoda partirono alcuni clipper carichi di tè che affrontarono il loro viaggio di ritorno in Inghilterra. Quel giorno verrà ricordato come una delle più entusiasmanti sfide a vela del secolo. Favorita dai forti venti la flotta commerciale britannica percorse gli oceani Indiano e Atlantico al massimo della velocità, giungendo ancora compatta in vista... |
Smontare l’albero è spesso necessario per trasferire la barca a terra ed eseguire lavori di ristrutturazione un’operazione non sempre facile
01-05-2013 - Manutenzione - Marco Cobau |
01-01-2011 - Storia & storie - Vincenzo Selvaggio |
Alla fragilità delle pinne di deriva con bulbo, c’è chi contrappone linee di carena lunghe senza considerare che anche queste possono presentare delle criticità
01-06-2015 - Sicurezza - Ernesto Tross |
Finale amaro per il Roma Ocean World di Matteo Miceli del 2015: a meno di 5.000 miglia dal traguardo Eco40 si ribaltò e lo skipper si ritrovò su una zattera di salvataggio. L'intervista d'archivio
01-06-2015 - Esperienze - Alberto Casti |
Apprezzata per le sue qualità di scorrimento e resistenza la doppia treccia viene prodotta dal 1957 in poliestere e fibra esotica
01-09-2012 - Tecnica - Alfredo Mosso |
Grazie ai moderni "mulini" a vento l’Italia potrebbe produrre in mare energia 2,6 volte superiore all’attuale domanda
21-06-2022 - Meditazioni - Ida Castiglioni |
In cat-boat da Ferrara alla foce del lungo fiume che nell’ultimo tratto dividendosi in più rami scorre fino al mare Adriatico
01-01-2013 - Itinerari - Fabio Fiori |
Itinerario da Cremona a Ferrara seguendo il corso del più grande fiume d’Italia alla scoperta di luoghi e paesaggi della pianura padana
01-11-2012 - Itinerari - Fabio Fiori |