Panoramica degli strumenti principali del software cartografico open source. Come misurare la rotta, inserire un waypoint, attivare l’Ais, l’allarme alla fonda e altro ancora
01-06-2017 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Nell’articolo Installiamo OpenCpn, è gratis! pubblicato sul numero di aprile 2017 di Bolina a pagina 67, abbiamo visto come scaricare, installare e impostare il noto software cartografico open source. In questa nuova puntata ne analizziamo le funzioni base. Una volta che è stato avviato il programma e che il Gps ha individuato la posizione, sulla schermata di Open Cpn apparirà il simbolo della barca di colore... |
Attraverso i plug in Grib e WeatherFax il software permette di controllare i dati meteorologici e pianificare la navigazione
02-06-2017 - Dotazioni - Andrea Giorgetti |
Sono trenta milioni le imbarcazioni in vetroresina che affollano i mari. La produzione continua, ma non è stata ancora trovata una soluzione per smaltire quelle a fine vita
28-12-2021 - Editoriali - Alberto Casti |
Cuore pulsante dell’impianto elettrico gli accumulatori si differenziano per tipologia, efficienza e costi. Una corretta manutenzione ne garantisce in ogni caso la longevità
27-12-2016 - Manutenzione - Redazione Bolina |
24-12-2021 - Lettere - Redazione Bolina |
24-12-2021 - Lettere - Redazione Bolina |
Le pinne di zavorra sono una parte determinante di una barca a vela, eppure in pochi si preoccupano di sapere con quali materiali tali appendici vengono realizzate
01-06-2017 - Dotazioni - Marco Cobau |
Il software cartografico open source si è evoluto ed è oggi disponibile per i sistemi operativi Apple, Windows, Linux e Android. Le procedure per utilizzarlo sul pc di bordo
01-04-2017 - Dotazioni - Andrea Giorgetti |
Lo scrittore e filosofo statunitense, deceduto nella primavera del 2017, è stato anche un appassionato velista e il suo ultimo libro è un’acuta riflessione sul senso del navigare
22-12-2021 - Personaggi - Fabio Fiori |