Laminati, masselli e compensati sono ancora ampiamente utilizzati a bordo delle barche di tutti i materiali e richiedono rifiniture adeguate
09-05-2022 - Cantieristica - Rodolfo Foschi È opinione diffusa che una barca “bella” non possa non avere la coperta in teak, indipendentemente dalla sostanza con cui è fatto lo scafo. Personalmente penso che la bellezza stia nel disegno e non nella ricchezza del materiale, tuttavia sono il primo a credere che il legno abbia un fascino ineguagliabile. Se è ben lavorato però! Non è sempre così, ho avuto la disgrazia di mettere piede... |
In esclusiva su Bolina.it i piani di costruzione del celebre cabinato di 6 metri realizzati da Aldo Renai sulla base del suo disegno del 1960
02-01-2012 - Barche - Redazione Bolina |
Bellissime, affascinanti e mortali, il mito delle creature metà donna e metà pesce da secoli accompagna i viaggi dei marinai
06-05-2022 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Otto dei nuovi problemi di carteggio destinati a chi vuole diventare comandante di unità da diporto contengono refusi che ne compromettono la validità. Scovati e corretti
05-05-2022 - Teoria - Redazione Bolina |
Quando è il momento di ridurre la superficie velica e come farlo navigando di bolina al lasco e in fil di ruota
01-05-2011 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Dopo una stagione di importanti successi lo skipper di Maserati si prepara a nuove sfide di alto profilo. In progressiva crescita la classe dei trimarani volanti di 21 metri
02-05-2022 - Personaggi - Alberto Casti |
Nell’ispezionare una barca usata bisogna verificare i terminali che reggono la pinna di deriva, ma come si può procedere quando questi sono coperti dalla vetroresina?
29-04-2022 - Manutenzione - Marco Cobau |
Come gestire un materiale plastico che mal sopporta le tensioni
29-04-2022 - Lettere - Redazione Bolina |
Ricette e consigli su cosa cucinare e su come farlo quando il mare è agitato e lo stomaco è sottosopra
01-11-2010 - Cucina & salute - Eordegh Auriemma ed |