Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
Gli "hobby" a bordo dei velieri
24-02-2022 - Editoriali - Alberto Casti La noia sviluppa creatività. Lo sapevano i marinai imbarcati in lunghe traversate che nel tempo libero si intrattenevano con giochi, balli, scrittura e varie forme d’arte
  “Una generazione che non riesce a tollerare la noia è una generazione di uomini piccoli, nei quali ogni impulso vitale appassisce”, lo sosteneva il pensatore inglese Bertrand Russell nel 1930. Da allora sono passati quasi cento anni e la noia resta per i più uno spettro da cui fuggire. Eppure è stato scientificamente dimostrato che questo particolare stato di inerzia mentale è una condizione...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Vela, scuola di Felicità
23-02-2022 - Esperienze - Redazione Bolina Il racconto che ha vinto l'edizione 2021 del concorso letterario Sapore di Mare. Un corso di navigazione all’Elba dedicato alle donne colpite da tumore al seno fa sbocciare la passione per il mare e riaffermare l’attaccamento al­la vita
L'ultimo viaggio. In mare...
22-02-2022 - Norme - Redazione Bolina Dal 2001 una legge italiana consente di disperdere le ceneri di un defunto in natura, anche in acqua. Una scelta adottata da molte persone ma soggetta a rigide regole
Il mistero dell'acqua
21-02-2022 - Natura - Galileo Ferraresi Il pianeta terra è caratterizzato dall’alta presenza di H2O, un composto chimico vitale la cui origine non è ancora certa
Vela 2.0, il futuro è ora
18-02-2022 - Dotazioni - Redazione Bolina Tra sistemi di realtà aumentata, parabordi virtuali, termocamere di rilevamento, ormeggi assistiti e pc che gestiscono la barca, la navigazione si trasforma. In meglio?
Calda vela d'inverno
18-02-2022 - Meditazioni - Fabio Fiori La dolce sensazione provata quando si è su un guscio spinti dal vento non passa con l’arrivo della stagione fredda
Wharram una vita su due scafi
17-02-2022 - Personaggi - Alberto Casti La filosofia progettuale del navigatore inglese recentemente scomparso, vive nelle linee dei catamarani che ha disegnato in oltre 60 anni di attività. Le schede di 20 modelli
Cartografia a portata di dito
15-02-2022 - Dotazioni - Angelo Sindoni Dopo avere rivoluzionato la navigazione i chartplotter si sono evoluti da strumenti per tracciare la rotta a multi display capaci di gestire più apparati contemporaneamente
Impianto elettrico potenziato
14-02-2022 - Dotazioni - Francesco Tamburrano Ampliare il raggio di navigazione implica l’impiego di più strumenti e di conseguenza la capacità di accumulare energia. Ecco gli interventi effettuati a bordo di un Etap 28i
Gli "hobby" a bordo dei velieri
24-02-2022 - Editoriali - Alberto Casti
La noia sviluppa creatività. Lo sapevano i marinai imbarcati in lunghe traversate che nel tempo libero si intrattenevano con giochi, balli, scrittura e varie forme d’arte
Vela, scuola di Felicità
23-02-2022 - Esperienze - Redazione Bolina
Il racconto che ha vinto l'edizione 2021 del concorso letterario Sapore di Mare. Un corso di navigazione all’Elba dedicato alle donne colpite da tumore al seno fa sbocciare la passione per il mare e riaffermare l’attaccamento al­la vita
L'ultimo viaggio. In mare...
22-02-2022 - Norme - Redazione Bolina
Dal 2001 una legge italiana consente di disperdere le ceneri di un defunto in natura, anche in acqua. Una scelta adottata da molte persone ma soggetta a rigide regole
Il mistero dell'acqua
21-02-2022 - Natura - Galileo Ferraresi
Il pianeta terra è caratterizzato dall’alta presenza di H2O, un composto chimico vitale la cui origine non è ancora certa
Vela 2.0, il futuro è ora
18-02-2022 - Dotazioni - Redazione Bolina
Tra sistemi di realtà aumentata, parabordi virtuali, termocamere di rilevamento, ormeggi assistiti e pc che gestiscono la barca, la navigazione si trasforma. In meglio?
Calda vela d'inverno
18-02-2022 - Meditazioni - Fabio Fiori
La dolce sensazione provata quando si è su un guscio spinti dal vento non passa con l’arrivo della stagione fredda
Wharram una vita su due scafi
17-02-2022 - Personaggi - Alberto Casti
La filosofia progettuale del navigatore inglese recentemente scomparso, vive nelle linee dei catamarani che ha disegnato in oltre 60 anni di attività. Le schede di 20 modelli
Cartografia a portata di dito
15-02-2022 - Dotazioni - Angelo Sindoni
Dopo avere rivoluzionato la navigazione i chartplotter si sono evoluti da strumenti per tracciare la rotta a multi display capaci di gestire più apparati contemporaneamente
Impianto elettrico potenziato
14-02-2022 - Dotazioni - Francesco Tamburrano
Ampliare il raggio di navigazione implica l’impiego di più strumenti e di conseguenza la capacità di accumulare energia. Ecco gli interventi effettuati a bordo di un Etap 28i