Il portale pratico del mare giovedì, 03 luglio 2025
Un ormeggio a spina di pesce
01-11-2017 - Esperienze - Giulio Mazzolini In diverse località croate le soste in rada prevedono due gavitelli tra i quali bisogna assicurarsi: uno a prua e uno a poppa, con le barche accostate come nei parcheggi
La cultura automobilistica oramai ha invaso ogni angolo della nautica, tutto deve assomigliare alle automobili, la ruota del timone è il volante, le barche a vela hanno un profilo aerodinamico per ridurre la resistenza dell'aria (ma a 6 nodi quanta resistenza aerodinamica offre la barca?) e ora arriva l'ormeggio a "spina di pesce". Non è la prima volta che ne trovo uno in Dalmazia, precedentemente è accaduto a...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Non ci sono solo i Caraibi
01-11-2017 - Itinerari - Ernesto Tross La meta scelta da chi affronta l’oceano è per consuetudine quella diretta a Ovest. Eppure l’Oriente avrebbe molto da offrire
Il macabro naufragio della Cospatrick
24-02-2025 - Storia & storie - Alberto Casti Nel 1874 il veliero inglese affondò mentre trasportava emigranti verso la Nuova Zelanda. Su 479 persone si salvarono solo in 3
Un servizio post-vendita eccellente!
24-02-2025 - Lettere - Redazione Bolina La pronta sostituzione di un pezzo difettoso è una attenzione che, per quanto meritevole, dovrebbe essere prassi anche in assenza di garanzia
S-Drive: corrosione vade retro
20-02-2025 - Manutenzione - Marco Cobau Per prevenire danni da reazioni elettrochimiche tra i metalli immersi è necessaria una manutenzione attenta degli anodi
Il rassetto della barca
01-12-2017 - Marineria - Giancarlo Basile Dalle tecniche marinaresche dei grandi velieri alle pratiche quotidiane in navigazione, come gestire al meglio le manovre di bordo
Golif, piccolo ma affidabile
01-12-1990 - Barche - Luca Alessandrini Un "mini" ante litteram che ha fatto storia per la costruzione solida e le grandi qualità marine. Partecipò alla Ostar del 1964
Sunbeam 22.1: progetto convincente
19-02-2025 - Barche - Redazione Bolina Varata nel 2016 e ancora in produzione, questa barca del cantiere austriaco si distingue per la sua doppia vocazione di crociera-regata
Xu, eroe del Vendée Globe
18-02-2025 - Personaggi - Redazione Bolina L'incredibile impresa del velista cinese che, privo di un braccio, ha completato la regata più dura al mondo dopo 99 giorni di traversata oceanica
Un ormeggio a spina di pesce
01-11-2017 - Esperienze - Giulio Mazzolini
In diverse località croate le soste in rada prevedono due gavitelli tra i quali bisogna assicurarsi: uno a prua e uno a poppa, con le barche accostate come nei parcheggi
Non ci sono solo i Caraibi
01-11-2017 - Itinerari - Ernesto Tross
La meta scelta da chi affronta l’oceano è per consuetudine quella diretta a Ovest. Eppure l’Oriente avrebbe molto da offrire
Il macabro naufragio della Cospatrick
24-02-2025 - Storia & storie - Alberto Casti
Nel 1874 il veliero inglese affondò mentre trasportava emigranti verso la Nuova Zelanda. Su 479 persone si salvarono solo in 3
Un servizio post-vendita eccellente!
24-02-2025 - Lettere - Redazione Bolina
La pronta sostituzione di un pezzo difettoso è una attenzione che, per quanto meritevole, dovrebbe essere prassi anche in assenza di garanzia
S-Drive: corrosione vade retro
20-02-2025 - Manutenzione - Marco Cobau
Per prevenire danni da reazioni elettrochimiche tra i metalli immersi è necessaria una manutenzione attenta degli anodi
Il rassetto della barca
01-12-2017 - Marineria - Giancarlo Basile
Dalle tecniche marinaresche dei grandi velieri alle pratiche quotidiane in navigazione, come gestire al meglio le manovre di bordo
Golif, piccolo ma affidabile
01-12-1990 - Barche - Luca Alessandrini
Un "mini" ante litteram che ha fatto storia per la costruzione solida e le grandi qualità marine. Partecipò alla Ostar del 1964
Sunbeam 22.1: progetto convincente
19-02-2025 - Barche - Redazione Bolina
Varata nel 2016 e ancora in produzione, questa barca del cantiere austriaco si distingue per la sua doppia vocazione di crociera-regata
Xu, eroe del Vendée Globe
18-02-2025 - Personaggi - Redazione Bolina
L'incredibile impresa del velista cinese che, privo di un braccio, ha completato la regata più dura al mondo dopo 99 giorni di traversata oceanica