La rocambolesca storia di Jeanne Barret la prima donna che, travestita da uomo, completò la circumnavigazione del globo con la spedizione di Bounganiville
05-07-2021 - Tradizioni - Luciano Ladavas Seconda metà del 1700. Dopo circa mezzo secolo di stasi, i viaggi di esplorazione attorno al globo conoscono una grande ripresa. Inghilterra e Francia fanno a gara per organizzare e portare a termine circumnavigazioni con intenti anche scientifici, ma il cui vero scopo è in realtà la ricerca e il possesso di nuove terre, soprattutto di quella Terra Australis di cui si supponeva l’esistenza fino dal 1600 (dalle... |
Utilizzare un computer come chartplotter può essere più facile che imparare a usare i moderni strumenti cartografici, se poi lo personalizziamo per la barca non teme rivali
02-11-2018 - Tecnica - Stefano Zizzi |
La Zee è la zona marina in cui uno Stato costiero esercita diritti sovrani. Con una lucida strategia il governo libico l'ha estesa 200 miglia oltre il parallelo 32°30’ e al 2010 a oggi sono stati denunciati 9 tentativi di abbordaggio a pescherecci italiani
01-07-2021 - Sicurezza - Ida Castiglioni |
Traversini, doppini e spring possono essere sfruttati vantaggiosamente anche per prendere il largo da una banchina che non offre ampi margini di movimento
01-01-2015 - Tecnica - Marco Sassu |
Un prodotto innovativo che non consuma energia e non richiede ingombranti installazioni sullo specchio di poppa
01-10-2014 - Tecnica - Redazione Bolina |
Una barca per la pesca alle ostriche che negli Usa fu trasformata in classe da regata. Lunga fino a 9 metri richiedeva zavorra mobile e oltre 10 membri d’equipaggio
28-06-2021 - Storia & storie - Giulio Stagni |
Si riaccende la querelle sulle linee d’ancoraggio. La parola a Pasquale De Gregorio, Ernesto Tross, Carlo Auriemma, Jimmy Cornell, Angelo Preden e Leo Ferraresi
25-04-2015 - Tecnica - Redazione Bolina |
L’unità di misura utile a calcolare le distanze in mare è tra le poche ad avere una definizione precisa in relazione alla forma della Terra
25-01-2015 - Marineria - Riccardo Fava |
Nel 2019 il sassofonista Carlo Coppadoro ha trasformato la sua barca a vela in un palco itinerante con l’obiettivo di portare musica e teatro per le isole e i porti italiani
23-06-2021 - Esperienze - Angelo Sindoni |