Bolina

Il portale pratico del mare giovedì, 15 maggio 2025
C'è primavera e primavera
27-02-2017 - Gian Carlo Ruggeri Quando inizia, ufficialmente, la primavera? Come vengono definite le stagioni? La parola al meterologo
Ci avviciniamo a grandi passi verso la Primavera. Dal "Cantico dei Cantici”, mutuiamo: “ L’inverno è ormai passato, l’epoca delle piogge è ormai passata. I fiori sono apparsi sulla terra. Ed in questo momento è primavera. E’ tempo di cantare…”. Sì, ma, quando inizia, ufficialmente, la primavera? Come vengono definite le stagioni? Queste sono il risultato...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Paese che vai, patente che trovi
22-02-2017 - Ida Castiglioni I paesi della comunità europea hanno stabilito con il trattato di Schengen che alcuni documenti sono validi anche all’estero. Questo vale per la patente auto, ma la stessa libertà d’azione non è stata concessa alle patenti nautiche. Una delle tante dimenticanze del Parlamento Europeo.
I foil e il futuro della vela
14-02-2017 - Alberto Casti La possibilità di sollevarsi dall’acqua impone un cambio di paradigma nella progettazione navale. Una rivoluzione che per contrasto può avere effetti positivi anche nella crociera
Barca vecchia fa buon tetto
10-02-2017 - Alberto Casti Le navi in disarmo un tempo venivano trasformate in locande o abitazioni. Un’idea che oggi, previo studio di fattibilità, potrebbe essere sviluppata da esperti in bioedilizia
Quella manovra mozzafiato
10-01-2014 - Esperienze - Giancarlo Basile La leggenda di Agostino Straulino rivive nei ricordi di Giancarlo Basile. Tre uscite in mare a bordo di un prima classe Rorc, del 5.50 S.I. Grifone e in particolare dell’Amerigo Vespucci
C'è primavera e primavera
27-02-2017 - Gian Carlo Ruggeri

Quando inizia, ufficialmente, la primavera? Come vengono definite le stagioni? La parola al meterologo
Paese che vai, patente che trovi
22-02-2017 - Ida Castiglioni

I paesi della comunità europea hanno stabilito con il trattato di Schengen che alcuni documenti sono validi anche all’estero. Questo vale per la patente auto, ma la stessa libertà d’azione non è stata concessa alle patenti nautiche. Una delle tante dimenticanze del Parlamento Europeo.
I foil e il futuro della vela
14-02-2017 - Alberto Casti

La possibilità di sollevarsi dall’acqua impone un cambio di paradigma nella progettazione navale. Una rivoluzione che per contrasto può avere effetti positivi anche nella crociera
Barca vecchia fa buon tetto
10-02-2017 - Alberto Casti

Le navi in disarmo un tempo venivano trasformate in locande o abitazioni. Un’idea che oggi, previo studio di fattibilità, potrebbe essere sviluppata da esperti in bioedilizia
Quella manovra mozzafiato
10-01-2014 - Esperienze - Giancarlo Basile

La leggenda di Agostino Straulino rivive nei ricordi di Giancarlo Basile. Tre uscite in mare a bordo di un prima classe Rorc, del 5.50 S.I. Grifone e in particolare dell’Amerigo Vespucci