Il portale pratico del mare mercoledì, 03 settembre 2025
Ridisegniamo il Mediterraneo
20-03-2020 - Attualità - Redazione Bolina Da un’iniziativa dello scrittore Simone Perotti il concorso per creare la bandiera del Mare Nostrum. Un simbolo di unione, pace e fratellanza per i popoli che lo abitano
ascolta l'audioarticolo     Il Mediterraneo è il sesto mare in ordine di grandezza, dopo l’oceano Pacifico, l’oceano Atlantico, l’oceano Indiano, il Mar Glaciale Artico e il Mar cinese meridionale. Si estende per 2.966.000 chilometri quadrati  tra i 30 e i 47 gradi di latitudine e bagna circa 30 stati se tra questi includiamo anche il Portogallo e i paesi...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Nuove regole per l'altura
20-03-2020 - Norme - Fabrizio Coccia La federazione mondiale della vela ha pubblicato la revisione biennale delle norme di sicurezza, per barca ed equipaggio, da rispettare durante le competizioni offshore
Bulbo: l’ispezione sarebbe possibile
23-03-2020 - Manutenzione - Rodolfo Foschi Leggendo di avarie impossibili, di barche col bulbo strappato, la memoria torna ad un fatterello in cui ebbi parte in quel remoto tempo in cui, vecchi marinai, guardando gli scafi in “plastica” sollevavano un sopracciglio.
Graham, il solitario junior
20-03-2020 - Personaggi - Francesca Pradelli Nel 1965 un sedicenne statunitense salpò per compiere il periplo del pianeta, un’impresa raccontata in riviste e libri che oggi rivive in una barca usata per un suo film
America's Cup e meccatronica
22-03-2020 - Attualità - Ida Castiglioni Idraulica, meccanica ed elettronica. Un connubio di scienze per un nuovo sapere applicato alla conduzione degli AC75. Ne parliamo con Gilberto Nobili di Luna Rossa
Sventola bandiera gialla
26-03-2020 - Tradizioni - Fabrizio Coccia Con l’emergenza virale il drappo che indica “libera pratica sanitaria” torna a essere d’uso comune e con lui la quarantena, termine marinaresco dalle curiose origini.
Nuove proposte al varo
26-03-2020 - Barche - Redazione Bolina Con l’arrivo della primavera scendono in acqua molti dei modelli annunciati dai cantieri nei mesi invernali, tra questi originali derive, versatili cabinati e veloci multiscafi
Canoe, figlie di catamarani
26-03-2020 - Tradizioni - Giulio Mazzolini A differenza di quanto si crede sarebbero i multiscafi ad aver dato origine alle barche con bilanciere dei popoli del Pacifico; a sostenerlo sono alcune interessanti ricerche
01-03-2020 - Itinerari - Fabio Fiori Una carta geografica del XVI secolo riporta Caorle circondata dall’acqua, una peculiarità che la città veneta mantiene grazie ai suoi due fiumi e all’ampio canale dell’Orologio
Ridisegniamo il Mediterraneo
20-03-2020 - Attualità - Redazione Bolina
Da un’iniziativa dello scrittore Simone Perotti il concorso per creare la bandiera del Mare Nostrum. Un simbolo di unione, pace e fratellanza per i popoli che lo abitano
Nuove regole per l'altura
20-03-2020 - Norme - Fabrizio Coccia
La federazione mondiale della vela ha pubblicato la revisione biennale delle norme di sicurezza, per barca ed equipaggio, da rispettare durante le competizioni offshore
Bulbo: l’ispezione sarebbe possibile
23-03-2020 - Manutenzione - Rodolfo Foschi
Leggendo di avarie impossibili, di barche col bulbo strappato, la memoria torna ad un fatterello in cui ebbi parte in quel remoto tempo in cui, vecchi marinai, guardando gli scafi in “plastica” sollevavano un sopracciglio.
Graham, il solitario junior
20-03-2020 - Personaggi - Francesca Pradelli
Nel 1965 un sedicenne statunitense salpò per compiere il periplo del pianeta, un’impresa raccontata in riviste e libri che oggi rivive in una barca usata per un suo film
America's Cup e meccatronica
22-03-2020 - Attualità - Ida Castiglioni
Idraulica, meccanica ed elettronica. Un connubio di scienze per un nuovo sapere applicato alla conduzione degli AC75. Ne parliamo con Gilberto Nobili di Luna Rossa
Sventola bandiera gialla
26-03-2020 - Tradizioni - Fabrizio Coccia
Con l’emergenza virale il drappo che indica “libera pratica sanitaria” torna a essere d’uso comune e con lui la quarantena, termine marinaresco dalle curiose origini.
Nuove proposte al varo
26-03-2020 - Barche - Redazione Bolina
Con l’arrivo della primavera scendono in acqua molti dei modelli annunciati dai cantieri nei mesi invernali, tra questi originali derive, versatili cabinati e veloci multiscafi
Canoe, figlie di catamarani
26-03-2020 - Tradizioni - Giulio Mazzolini
A differenza di quanto si crede sarebbero i multiscafi ad aver dato origine alle barche con bilanciere dei popoli del Pacifico; a sostenerlo sono alcune interessanti ricerche
01-03-2020 - Itinerari - Fabio Fiori
Una carta geografica del XVI secolo riporta Caorle circondata dall’acqua, una peculiarità che la città veneta mantiene grazie ai suoi due fiumi e all’ampio canale dell’Orologio