Il portale pratico del mare mercoledì, 02 luglio 2025
Certificati e paura del mare
22-06-2018 - Alberto Casti La navigazione da diporto è spesso assimilata a una pratica pericolosa, nonostante le statistiche dicano il contrario. Di qui un accanimento normativo che appare paradossale
Mauro, un lettore di Roma, ci chiede un commento relativo alla documentazione medica che è stato costretto a presentare per il rinnovo della patente nautica dopo i 70 anni. «Perché – ci scrive – per stare al comando di una imbarcazione ho dovuto misurare tempi di reazione, campo visivo, acuità crepuscolare e sensibilità al contrasto, dati che sembrerebbero più consoni alla guida terrestre e...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Se navigare è (troppo) facile
20-06-2018 - Fabrizio Coccia La Volvo Penta ha presentato un prototipo di barca che ormeggia da sola. L'ennesimo passo verso una nautica sempre più “easy”, ma forse asettica.
Tabarly, eroe di granito
01-12-2008 - Personaggi - Eric Vibart Marinaio bretone vincente come mai nessuno, conquistò tutti i trofei negli anni 70 e 80 e insegnò a vincere ai campioni della Francia di oggi
Il tuo click contro la plastica
01-06-2018 - Alberto Casti Nasce “plastic radar” una campagna estiva lanciata da Greenpeace e Bolina affinché chiunque possa attivarsi per documentare l’inquinamento da polimeri dei nostri mari
Se la stampa 3D sale a bordo
25-05-2018 - Alberto Casti La nuova tecnologia farà breccia anche nella nautica da diporto permettendo agli utenti di far produrre o realizzare da sé componenti attualmente fuori dal mercato
Circoli velici di Livorno in aria di sfratto
27-04-2018 - Alberto Casti Entro il prossimo autunno le associazioni che storicamente fanno base al porto Mediceo dovranno levare l’ancora per lasciare spazio a un approdo turistico votato ai maxi yacht
Cinque metri No-Stop: Ivan Dimov pronto al via
20-04-2018 - Alberto Casti Domenica 22 aprile il navigatore bulgaro vara Minnie, la barca di 5,50 metri con cui a giugno prenderà il largo da La Rochelle per il giro del mondo in solitario e senza scalo
Su coperta e armo velico
13-04-2018 - Rodolfo Foschi Posso capire, in un piccolo scafo, la necessità di avere un po’ di tuga, quel tanto da non battere il capo. Un po’ meno, in quella grande, le sovrastrutture edilizie con altezze da appartamento cittadino.
Metti la biodiversità nel menù
13-04-2018 - Alberto Casti Il consumo consapevole di pesce presuppone il diffondersi di una cultura gastronomica che non si limiti alle specie più vendute. Da Slow Food un’idea che parte dalla ristorazione
Certificati e paura del mare
22-06-2018 - Alberto Casti
La navigazione da diporto è spesso assimilata a una pratica pericolosa, nonostante le statistiche dicano il contrario. Di qui un accanimento normativo che appare paradossale
Se navigare è (troppo) facile
20-06-2018 - Fabrizio Coccia
La Volvo Penta ha presentato un prototipo di barca che ormeggia da sola. L'ennesimo passo verso una nautica sempre più “easy”, ma forse asettica.
Tabarly, eroe di granito
01-12-2008 - Personaggi - Eric Vibart
Marinaio bretone vincente come mai nessuno, conquistò tutti i trofei negli anni 70 e 80 e insegnò a vincere ai campioni della Francia di oggi
Il tuo click contro la plastica
01-06-2018 - Alberto Casti
Nasce “plastic radar” una campagna estiva lanciata da Greenpeace e Bolina affinché chiunque possa attivarsi per documentare l’inquinamento da polimeri dei nostri mari
Se la stampa 3D sale a bordo
25-05-2018 - Alberto Casti
La nuova tecnologia farà breccia anche nella nautica da diporto permettendo agli utenti di far produrre o realizzare da sé componenti attualmente fuori dal mercato
Circoli velici di Livorno in aria di sfratto
27-04-2018 - Alberto Casti
Entro il prossimo autunno le associazioni che storicamente fanno base al porto Mediceo dovranno levare l’ancora per lasciare spazio a un approdo turistico votato ai maxi yacht
Cinque metri No-Stop: Ivan Dimov pronto al via
20-04-2018 - Alberto Casti
Domenica 22 aprile il navigatore bulgaro vara Minnie, la barca di 5,50 metri con cui a giugno prenderà il largo da La Rochelle per il giro del mondo in solitario e senza scalo
Su coperta e armo velico
13-04-2018 - Rodolfo Foschi
Posso capire, in un piccolo scafo, la necessità di avere un po’ di tuga, quel tanto da non battere il capo. Un po’ meno, in quella grande, le sovrastrutture edilizie con altezze da appartamento cittadino.
Metti la biodiversità nel menù
13-04-2018 - Alberto Casti
Il consumo consapevole di pesce presuppone il diffondersi di una cultura gastronomica che non si limiti alle specie più vendute. Da Slow Food un’idea che parte dalla ristorazione