La possibilità di sollevarsi dall’acqua impone un cambio di paradigma nella progettazione navale. Una rivoluzione che per contrasto può avere effetti positivi anche nella crociera
14-02-2017 - Alberto Casti Si è scritto molto sui foil, le appendici che consentono a uno scafo di sollevarsi parzialmente dall’acqua. Una soluzione che oggi sta facendo breccia nella vela agonistica. Eppure non si tratta di un’ idea nuova. Nemmeno del precedente secolo. Il primo brevetto di natante provvisto di foil risale al 1869, era il prototipo di una canoa a remi disegnata dal francese Emmanuel Denis Fargot. Ma bisognerà attendere... |
Le navi in disarmo un tempo venivano trasformate in locande o abitazioni. Un’idea che oggi, previo studio di fattibilità, potrebbe essere sviluppata da esperti in bioedilizia
10-02-2017 - Alberto Casti |
La leggenda di Agostino Straulino rivive nei ricordi di Giancarlo Basile. Tre uscite in mare a bordo di un prima classe Rorc, del 5.50 S.I. Grifone e in particolare dell’Amerigo Vespucci
10-01-2014 - Esperienze - Giancarlo Basile |