Nasce il consorzio Cogepir per lo smaltimento degli articoli pirotecnici usati nel diporto. Ma contrariamente a quanto prevede la legge a sostenerne i costi saranno gli utenti.
21-12-2017 - Fabrizio Coccia La raccolta e lo smaltimento dei razzi di segnalazione e dei fuochi a mano usati nel il diporto si farà, ma a pagarla saranno i diportisti. A renderlo noto è un comunicato di Ucina, la confindustria nautica, che ha annunciato la nascita del Cogepir, consorzio di Gestione Pirotecnici, formato dai principali produttori e importatori nazionali. La struttura organizzativa dovrebbe consolidarsi all'inizio del 2018 per poi... |
Come comportarsi se si è sorpresi dal maltempo mentre si naviga lungocosta
01-12-2017 - Giancarlo Basile |
Lontano dal rigore scientifico, le prove di accessori e barche pubblicate diffusamente dalla stampa specializzata sono limitate a una visione quanto meno parziale della realtà
24-11-2017 - Alberto Casti |
17-11-2017 - Giancarlo Basile |
Un sondaggio promosso da BOLINA rileva le abitudini dei velisti nel reperire informazioni di settore: più consultato il web, ma le testate tengono per i temi di approfondimento
18-10-2017 - Alberto Casti |
15-09-2017 - Rodolfo Foschi |
Un’iniziativa rivolta agli architetti navali, o aspiranti tali, che vogliano dare visibilità a disegni inediti di imbarcazioni a vela per contribuire al rilancio della cantieristica
30-08-2017 - Alberto Casti |
Con un budget di 60.000 euro è possibile fare riferimento solo a scafi con qualche decennio alle spalle. Un limite che a ben guardare potrebbe risultare un vantaggio
30-07-2017 - Alberto Casti |
21-07-2017 - Rodolfo Foschi |