Sette feriti e trentuno barche alla deriva. La forte depressione si è scatenata dal nulla il 16 giugno su Rovigno con raffiche di oltre 50 nodi
19-06-2025 - Meteo - Redazione Bolina (immagini Euronews) La sera del 16 giugno, alle ore 19, una violenta tempesta con venti da Nord Est ha investito Rovigno e l'intera costa occidentale dell'Istria, causando il ferimento di sette persone. Le raffiche hanno raggiunto intensità superiori ai 50 nodi ed è stato stimato che in una sola ora sono caduti oltre 2.000 fulmini. L'evento meteorologico ha colto di sorpresa turisti e... |
Rare in Mediterraneo ma frequenti negli oceani le correnti di marea possono rappresentare un serio ostacolo alla navigazione
01-03-2012 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |
Il cantiere Bénéteau rilancia la tradizione competitiva della gamma con la versione "Seascape Edition" alleggerita di 400 chili
17-06-2025 - Barche - Redazione Bolina |
Un'indagine indipendente ricostruisce le dinamiche degli incidenti che sono costati la vita a due persone nell'ultima edizione della regata di 628 miglia dall'Australia alla Tasmania
17-06-2025 - Attualità - Alberto Casti |
Chi privilegia tecnica e marinità e chi comfort e lusso: due filosofie agli antipodi
01-04-2011 - Meditazioni - Rodolfo Foschi |
Limiti e vantaggi di due sistemi per andature portanti per navigazioni in equipaggio ridotto
16-06-2025 - Lettere - Redazione Bolina |
A Sud di Corfù si trovano Paxos e Antipaxos piccole isole coperte di ulivi con spiagge amene e baie accoglienti
03-01-2012 - Itinerari - Donato Salamina |
Apertura sul ponte funzionale tenere l’albero più fermo possibile, soprattutto nel beccheggio
11-01-1996 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Bompressi, musoni, delfiniere, spiaggette: quali appendici rientrano nel computo della lunghezza di una barca e quali sono i rischi di eventuali accorciamenti
01-03-2012 - Manutenzione - Marco Cobau |