24-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Una manovra che non passa all'interno dell'albero è più pratica e marinaresca
|
24-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Una manovra che non passa all'interno dell'albero è più pratica e marinaresca
Gradirei sapere quali sono i pro e i contro del disporre di una drizza della randa interna o esterna all’albero. Nel caso si dovesse scegliere di armare una drizza esterna questa ha un qualche effetto sul rendimento della randa in navigazione? (lettera firmata) Nel passato, nemmeno tanto lontano, quando gli alberi erano di legno, le drizze erano tutte esterne. Diventarono interne quando, verso la... |
|
01-07-2018 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
L’insidioso fondale di un reef delle isole Salomon diventa una trappola. Una difficile situazione da cui si esce fuori con l’astuzia e l’intervento di un equipaggio di amici
|
01-04-2018 - Tecnica - Giancarlo Basile
Come si modifica l'equilibrio della barca in navigazione e come intervenire per compensarne gli effetti sulle prestazioni
|
|
19-03-2025 - Barche - Redazione Bolina
Barca da regata innovativo con sistema di foil regolabili presentato da Sangiorgio Marine per competizioni d'altura in equipaggio ridotto
|
01-10-1985 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri
Analisi delle parole più importanti per capire il tempo
|
|
18-03-2025 - Manutenzione - Marco Cobau
Gli errori più frequenti e le conseguenze di una scorretta installazione di modelli a pale abbattibili
|
17-09-1990 - Tradizioni - Capitano Black
Da un'evoluzione della vela quadra è nata la più semplice ed efficiente attrezzatura per le piccole barche
|
|
17-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Le vela per andature portanti esercita sull'albero un carico elevato che va gestito con avvedutezza
|
01-09-2019 - Manutenzione - Marco Cobau
Piccoli e difficili da ispezionare: questi supporti del propulsore non solo assorbono le vibrazioni, ma anche le sollecitazioni longitudinali; fondamentale tenerli in piano
|