Il portale pratico del mare mercoledì, 10 settembre 2025
Dicesi buon marinaio...
01-04-2017 - Sicurezza - Giancarlo Basile Dall'intuito alla competenza tecnica, dalla calma alla capacità di problem solving, alcune qualità che non dovrebbero mancare a chi naviga
I migliori marinai si distinguono per alcune qualità innate, la prima delle quali è l'intuito, grazie al quale sembra che sappiano dove trovare il vento, o da dove arriverà, così quando decidono quale bordo prendere lo fanno d'istinto e raramente sbagliano. Quando sono al timone la barca va più veloce e hanno una non comune facoltà di previsione su ciò che sta per accadere, così...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
BirdyFish S, il singolo volante
29-01-2025 - Barche - Redazione Bolina Presentata in anteprima al Boot di Düsseldorf questa deriva francese può navigare in full-foiling fino a 20 nodi
Sbarchiamo i pesi inutili
01-03-2017 - Esperienze - Andrea Giorgetti I crocieristi tendono a conservare cose superflue con il risultato di incrementare il dislocamento a scapito della sicurezza
La flotta segreta di Enzo Sereni
27-01-2025 - Storia & storie - Redazione Bolina Nel anni 30 del secolo scorso, vecchie navi mercantili e pescherecci modificati nei cantieri veneti trasportarono oltre trentamila ebrei dall'Italia verso la Palestina
Motore elettrico: e se si allaga?
27-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina Una tecnologia che punta verso il futuro ma che presenta ancora alcune incertezze soprattutto per navigazioni a lungo raggio
Burocrazia e creatività
01-09-2017 - Norme - Marco Cobau La Licenza di Navigazione è il "documento di identità" dell'imbarcazione rilasciato dal cantiere produttore o dal rivenditore, ma molto spesso è compilata senza alcun criterio
Alicudi, remota bellezza
01-06-2017 - Itinerari - Fabio Fiori La più occidentale delle isole Eolie è anche la più inaccessibile. La sua costa, che si estende per circa quattro miglia, non offre infatti alcun approdo o rada ridossata
Deciso, abitiamo in barca!
01-01-2020 - Esperienze - Antonino Stefani Dopo il giro del mondo Magic si è fermata alle Azzorre. Il suo equipaggio ha scelto di non tornare in Mediterraneo ma di vivere a bordo all'ormeggio nel porto di Faial
Sælen 19, la "foca" di Peter Brunn
22-01-2025 - Barche - Redazione Bolina Un affascinante 5,80 metri costruito in Danimarca che fa dell'essenzialità un pregio
Dicesi buon marinaio...
01-04-2017 - Sicurezza - Giancarlo Basile
Dall'intuito alla competenza tecnica, dalla calma alla capacità di problem solving, alcune qualità che non dovrebbero mancare a chi naviga
BirdyFish S, il singolo volante
29-01-2025 - Barche - Redazione Bolina
Presentata in anteprima al Boot di Düsseldorf questa deriva francese può navigare in full-foiling fino a 20 nodi
Sbarchiamo i pesi inutili
01-03-2017 - Esperienze - Andrea Giorgetti
I crocieristi tendono a conservare cose superflue con il risultato di incrementare il dislocamento a scapito della sicurezza
La flotta segreta di Enzo Sereni
27-01-2025 - Storia & storie - Redazione Bolina
Nel anni 30 del secolo scorso, vecchie navi mercantili e pescherecci modificati nei cantieri veneti trasportarono oltre trentamila ebrei dall'Italia verso la Palestina
Motore elettrico: e se si allaga?
27-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Una tecnologia che punta verso il futuro ma che presenta ancora alcune incertezze soprattutto per navigazioni a lungo raggio
Burocrazia e creatività
01-09-2017 - Norme - Marco Cobau
La Licenza di Navigazione è il "documento di identità" dell'imbarcazione rilasciato dal cantiere produttore o dal rivenditore, ma molto spesso è compilata senza alcun criterio
Alicudi, remota bellezza
01-06-2017 - Itinerari - Fabio Fiori
La più occidentale delle isole Eolie è anche la più inaccessibile. La sua costa, che si estende per circa quattro miglia, non offre infatti alcun approdo o rada ridossata
Deciso, abitiamo in barca!
01-01-2020 - Esperienze - Antonino Stefani
Dopo il giro del mondo Magic si è fermata alle Azzorre. Il suo equipaggio ha scelto di non tornare in Mediterraneo ma di vivere a bordo all'ormeggio nel porto di Faial
Sælen 19, la "foca" di Peter Brunn
22-01-2025 - Barche - Redazione Bolina
Un affascinante 5,80 metri costruito in Danimarca che fa dell'essenzialità un pregio