La funzione primaria e i vantaggi offerti in navigazione dalla grande vela di prua
03-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina Spesso il genoa (fiocco) è considerato il “motore” della barca e la randa come uno stabilizzatore, responsabile dell’andatura e del bilanciamento del timone. Questa distinzione non va presa troppo seriamente, poiché in realtà i due ruoli si sovrappongono. Il genoa è importante perché non ha un albero davanti a sé che crea turbolenza e resistenza. Grazie... |
Cutter oceanico in alluminio di 14 metri costruito in Bretagna su disegno di Pierre Delion
03-07-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Obbligo di presentare copia della denuncia di evento straordinario, premio annuale fisso e nomina unilaterale del perito. Ecco le postille che tutelano le assicurazioni
01-10-2020 - Norme - Marco Cobau |
Utenti in difficoltà per ottenere la certificazione per navigare oltre confine senza per altro alcuna garanzia di non prendere multe
02-07-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
Kit bicomponente per la riparazione del gelcoat che unisce una nuova resina brevettata e le nanotecnologie
02-07-2024 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Il settore del noleggio senza skipper cresce anche in tempi di crisi. Una manna per i grandi marchi che destinano al charter quote sempre maggiori della loro produzione
28-06-2024 - Barche - Alberto Casti |
Naviga con famiglia e amici, spende in media 42 euro al giorno, ama la tranquillità, il buon cibo, le gite nell’entroterra e quando è possibile predilige la sosta in rada
27-06-2024 - Editoriali - Alberto Casti |
L'Oceanis 35.1 "Manawa" e il suo equipaggio approdano nel porto molisano, una struttura accogliente e ben protetta, ma che richiede cautela in entrata a causa delle secche
27-06-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli |
I contadini usavano acqua e calce viva, i marinai strati di sale. Alcuni metodi per mantenere questo alimento integro nel tempo
26-06-2024 - Curiosità - Galileo Ferraresi |